nastasio Inserito: 23 febbraio 2020 Segnala Inserito: 23 febbraio 2020 Salve a tutti, saltando fra varie, utili e interessantissime discussioni, mi ritovo nel disagio di essermi confuso ancor di piu Devo assemblare un quadro per alimentare 6 servo motori da 3kW che saranno usati per una piattaforma di simulazione (un videogioco un po' piu' serio). Principale problema? I servo motori e azionamenti sono cinesi, ed il manuale induce solo a molta confusione, in piu' la mia inesperienza in progettazione (sono un manutentore). Provo comunque ad elencare i dati, nella speranza che qualche esperto mi possa dare qualche indicazione su come orientarmi al meglio. 6 azionamenti Servo Driver per motori trifase da 3kW -tensione di alimentazione: 2 alimentazioni separate 230Vac per la parte di potenza e la parte di controllo) - tensione di uscita: massimo 200Vac trifase - non ci sono dati assorbimento il manuale conslia 40A di protezione, che poi hanno retificato a 20A quando contattati per delucidazioni (ma non hanno fornito altri dati) - il manuale indica la necessita' di un interruttore diferenziale, ma in un primo punto indica che deve essere maggiore di 30mA, nel secondo punto che deve essere maggiore di 200mA e maggiore di 0.1 secondi. - si indica il possibile utilizzo di tutti i tipi di riduzione del rumore, filtri e reattori... senza specificare alcun dato 6 servo motori da 3kW trifase Vac 13A di corrente nominale (rated current) 35A di massima corrente 3000 rpm 9.55Nm rated torque i motori saranno collegati con cavi da 4mmq non schermati, per motivi "superiori" Dubbiosa e' anche la fornitura di rete, all'improvviso mi hanno menzionato un UPS a monte del tutto. ma le specifiche dicono 400V + N + PE da 25kW le fasi saranno ripartite (2 azionamenti cada fase) Meccanicamente e' tutto molto sovvradimensionato (inscluso i motori), non ci saranno sforzi e picchi abituali, il tutto dovrebbe lavorare nei regimi di corrente nomilale del motore. i miei dubbi principali sono: 40A di protezione generale 4P sono corretti? per un cavo da 6mmq 40A per il contattore che abilita e disabilita gli azionamenti 4P in AC1 puo' andare? 20A curva C di protezione per ogni azionamento sono ok? un differenziale generale tipo Asi 300mA puo' bastare o devo mettere un generale 4P 30mA tipo A e singoli per ogni azionamento da 300ma tipo As Credo che mettero almeno un filtro di entrata per ogni azionamento da 230V 25A, ??? Il tutto verra' certificato e colaudato, pero' solo nella fase finale del progetto. Qualsiasi indicazione e' ben accetta, Grazie
Livio Orsini Inserita: 23 febbraio 2020 Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 Per dare delle indicazioni significative bisognerebbe avere dei dati certi sui motori e relativi drives. Non puoi mettere il link al manuale?
nastasio Inserita: 23 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 Ciao Livio, sarebbe un onore avrebe delucidazioni da te. Purtoppo non credo che il manuale ci aiuti molto, ma provo a passartelo; La versione che ho e' a 230Vac di entrata e trifase in uscita, un solo motore per Driver. Per quanto riguarda il motore si usa quello da 3000W; Grazie mille
Livio Orsini Inserita: 23 febbraio 2020 Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 (modificato) 17 minuti fa, nastasio ha scritto: sarebbe un onore avrebe delucidazioni da te. Non esageriamo Assieme ai drive deve esserci il manuale di installazione, uso e manutenzione. E un'obbligo di llegge, non un'opzione. In caso di controversie il manuale del costruttore fa testo; se l'utennte ne rispetta appieno le direttive il costruttore è responsabile per eve tuali danni. Devono darti questo manuale, altrimenti si parla di nulla. I dati che riporti possono servire solo ad un eventuale dimensionamento per scelta del motore. Modificato: 23 febbraio 2020 da Livio Orsini
nastasio Inserita: 23 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 Livio, ti ho inviato un messaggio privato...
nastasio Inserita: 23 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 Livio, hai visto il messaggio, e la tua riposta rimane la precedente? ovvero, senza un manuale serio non si fa niente?
nastasio Inserita: 25 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 Salve a tutti, potreste gentilmente indicarmi se ci sono cose fondamentalmente sbagliate nel seguente "schema" per alimentare i 6 servo motori? O se avete indicazioni su come gestionarlo al meglio. Ci sono: 1 UPS a monte del quadro (del quale sono fortemente allarmato, per il discorso di terra, neutro e differenziali) la distribuzione ai vari computers e ausiliari la distribuzione ai servo drivers/regolatori alimentati a 230Vac protetti da un solo magnetotermico e con il contattore di "sgancio" i 6 servomotori trifase in corrente alternata sono da 3kW Due differenziali, uno da 300mA nel quadro e uno da 30mA a valle del UPS Qual'e' la miglior soluzione per la terra e il neutro del UPS? I servo saranno poco schermati da interferenze, un filtro ogni servo, ma che devo ancora elaborare... Qualsiasi rimprovero e' ben accetto. Grazie Saluti
Livio Orsini Inserita: 26 febbraio 2020 Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 Scusa ma non ho ancora avuto tempo di leggere i manuali, se ci riesco oggi li guardo un poco e poi ti do una risposta.
nastasio Inserita: 26 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 Salve, nel mio schemino, il differenziale meno selettivo da 30mA, lo metterei a monte del UPS.
Livio Orsini Inserita: 26 febbraio 2020 Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 Quei relè terminal cosa sono?
nastasio Inserita: 26 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 Bella domanda, io penso sono contatti del contattore o contattori nel caso si mette un contattore 2 poli per servo, ed altrettanto per l'alimentazione alla parte di controllo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora