Del_user_19721 Inserito: 3 febbraio 2007 Segnala Inserito: 3 febbraio 2007 Salve sto studiando queste istruzioni 8 bit fanno un byte,16 bit fanno una word ecc ecc riesco ad andare avanti zoppicando molto e temo di averci capito poco se non vedo almeno un esempio di come lavorano.Secondo voi trovo qualcosa in giro con esempi pratici?In ladder me la cavo ma voglio approfondire se ci riesco.Ciao a tutti.
pixel Inserita: 3 febbraio 2007 Segnala Inserita: 3 febbraio 2007 Ciao,provo a rispondere alla domanda anche se troppo generica....prova a lavorare con byte, Word etc. con un'immagine degli ingressi del PLC... Ad esempio... se i primi otto ingressi del PLC sono segnali di allarmi provenienti dall'impinato, come fai a determinare se hai almeno una segnalazione di allarme e avviare una sub per gestirla?se nessun ingresso e alto avrai 00000000 binario -> 0 decimale se almeno un ingresso è alto 00000100 binario -> 4 decimale(verifica tabella delle variabili in Step 7) sicuramente se il tuo byte è maggiore di zero avrai una segnalazione di fault dall'impianto quindi puoi gestire la sub degli allarmi.Su internet trovi sicuramente tanto su numeri binari...Ciao
Del_user_19721 Inserita: 3 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2007 Grazie per la risposta per me è molto esauriente capisco che non ci capisco gran che e che posso fare domande generiche o banali al parere di esperti ma........non si nasce imparati purtroppo.ciao
busanela Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 ... Ma se hai un nuovo ingresso di allarme dopo il primo, come te ne accorgi facendo solo la comparazione >0?Io utilizzerei, anche se poco considerata nella normale programmazione dei sistemi che ho visto sin'ora, lo XOR: dà risultato logico 1 quando gli ingressi sono diversi tra loro. Io opererei così: carichi il valore da leggere nell'ACCU1, si sposta il precedente nell ACCU2, effettui l'XOR, trasferisci il risultato nell'ACCU1, pronto per un sucessivo confronto.
Savino Inserita: 4 febbraio 2007 Segnala Inserita: 4 febbraio 2007 Ciao markos,Bit, Byte, Word, DWord... etc sono delle "unita'" per misurare le memorie(chips).. questi contengono dell'informazioni rappressentate in cifre ...Forse dovresti comminciare da qui:Link Sistema numerico binarioLink Rappressentazione binaria dell'nformazioniLink Aritmetica dei computersetc...Saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora