Giorgio.R Inserito: 28 febbraio 2020 Segnala Inserito: 28 febbraio 2020 Casa unifamiliare a due piani il cui impianto di riscaldamento con pannelli radianti a pavimento (pompa di calore e caldaia a condensazione GPL “governati” da gestore di sistema e relativi kit di espansione) è suddiviso in tre zone (ogni zona con il rispettivo collettore e rispettivo circolatore), ma con la sola zona notte dove ognuna della quattro camere è dotata di termostato che comanda le testine elettrotermiche montate sul collettore della zona notte. La cosa strana che noto riguarda il circolatore che rimane acceso anche se i termostati di tutte le camere sono spenti, e conseguentemente i flussimetri del collettore sono chiusi. Preciso che per le altre due zone governate ognuna da un termostato (ma non dotate di testine elettrotermiche) il problema non sussiste, cioè se spengo il termostato il circolatore si spegne. Al riguardo ho contattato sia l’idraulico che l’elettricista per capire quale sia il problema, ma entrambi dopo aver verificato sostengono che non è un loro problema, ma in conclusione il problema a me rimane.
THE CAT Inserita: 28 febbraio 2020 Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 ma il circolatore da dove viene alimentato
Giorgio.R Inserita: 28 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 Nel locale tecnico esiste un quadro elettrico dedicato all'impianto termico. I tre circolatori sono gestiti da un unico kit di espansione (bassa temperatura) del gestore di sistema Immergas, per quanto riguarda la parte elettrica i circolatori hanno un unico interruttore magnetotermico ma ognuno ha un relè Finder monostabile.
marco1278 Inserita: 28 febbraio 2020 Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 Devi capire da dove è comandato il relè finder. Posta il modello esatto del modulo della Immergas. Comunque secondo me è inutile avere i termostati. Nelle camere mandi meno flusso di acqua e hai la temperatura più bassa.
Giorgio.R Inserita: 29 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2020 Immergas gestore di sistema (Cod. 3.021522), mentre il Kit espansione gestore di sistema (Cod. 3.021547)
del_user_279749 Inserita: 29 febbraio 2020 Segnala Inserita: 29 febbraio 2020 Hai i radiatori dei bagni in bassa temperatura?
Giorgio.R Inserita: 1 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2020 Nei bagni i termoarredi sono in alta temperatura (hanno un circolatore dedicato per l'alta temperatura con bollitore 500 litri collegato anche a impianto solare)
del_user_279749 Inserita: 1 marzo 2020 Segnala Inserita: 1 marzo 2020 Hai schema o foto impianto? Bisogna guardare se ce un bypass con saracinesca di minimo flusso tra mand e rit collett notte o nel collett o zona caldaia
Giorgio.R Inserita: 2 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2020 eccomi... e grazie per l'aiuto https://www.flickr.com/gp/187312020@N08/y2qC77
del_user_279749 Inserita: 2 marzo 2020 Segnala Inserita: 2 marzo 2020 Da quanto e installato l impianto? Quella pompa ha sempre funzionato cosi sempre circolando?
Giorgio.R Inserita: 2 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2020 questa è la prima stagione di accensione, mi sono accorto del problema da circa un mese, ma sono certo che il problema sussista dall'inizio.... Ho effettuato un test l'altro ieri (che forse serve a nulla).... ho provato ad abbassare la temperatura del termostato a contatto (posizionato sul circolatore in questione) al di sotto di quella di mandata del momento e funziona... cioè mi ha spento il circolatore (ovviamente dico io solo perchè in questo caso i collegamenti elettrici sono corretti e di conseguenza il termostato a contatto fa il suo lavoro)...
marco1278 Inserita: 2 marzo 2020 Segnala Inserita: 2 marzo 2020 Il termostato a contatto sicuramente è usato come termostato di sicurezza per bloccare il circolatore se la temperarura dell'acqua supera il valore limite del pavimento. In quei gruppi di miscelazione, la valvola di miscelazione è motorizzata? Devo analissare bene com'è fatto l'impianto altrimenti non ci capisco un tubo
del_user_279749 Inserita: 2 marzo 2020 Segnala Inserita: 2 marzo 2020 Secondo me non hanno pensato che in quel collettore non ci fosse nemmeno un circuito sempre aperto tipo bagni o corridoi. Nel dubbio crealo tu,una stanza che abbia almeno 2 circuiti togli la testina e dosi ilmflussimetro a 0,5/1. Cosi non rischi di giocarti il circolatore. Oppure bisognerebbe vedere se le testine hanno 4 fili e fare la catena che se tutte sono non in chiamata caldo interrompono circolatore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora