Alessandro Arici Inserito: 29 febbraio 2020 Segnala Inserito: 29 febbraio 2020 Buonasera a tutti e buon sabato! Nello studiare il mio impianto per pensare di introdurre uno Shelly, mi sono imbattuto in un fatto curioso. La luce al salone è comandata da due deviatori (da me sostituiti la scorsa estate). Il tutto funziona. Da uno accendo e dall'altro spengo e viceversa. Mi ritrovo con un dubbio su un deviatore: se la luce del salone è accesa, nessuno dei 3 morsetti (serie Magix Bticino) presenterebbe tensione (il cercafase rimane spento). Se spengo la luce da questo deviatore, mi ritrovo che un morsetto mi accende il cercafase. Come è possibile? Non mi sembra un comportamento normale... vero? Grazie a tutti
reka Inserita: 29 febbraio 2020 Segnala Inserita: 29 febbraio 2020 il deviatore interrompe la fase, ad uno dei due arriva la linea, sarà quello.
Alessandro Arici Inserita: 29 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2020 Chiedo scusa, non ho compreso la tua risposta. Ho per il momento smontato solo una scatola 503, dove appunto risiede uno dei due deviatori (l'altro è all'altro capo della stanza). In questo deviatore (composto ovviamente da 3 morsetti) su nessuno dei 3 sembra essere presente tensione quando la luce è accesa. Tu intendi che su uno dei due deviatori è normale questo comportamento e che quindi devo controllare l'altro deviatore?
patatino59 Inserita: 29 febbraio 2020 Segnala Inserita: 29 febbraio 2020 Considera che in un impianto con due deviatori (o con invertitore per il terzo comando) devo sempre avere a disposizione la fase per accendere la lampadina da qualsiasi punto, ecco perché su un morsetto con la luce spenta si accende il cercafase. In pratica, in qualsiasi dei tre punti di comando, stacco la lampadina dalla linea principale e la alimento dalla seconda linea "di riserva"
reka Inserita: 29 febbraio 2020 Segnala Inserita: 29 febbraio 2020 (modificato) scusa avevo letto il contrario.. Modificato: 29 febbraio 2020 da reka
Alessandro Arici Inserita: 29 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2020 A livello teorico @patatino59 sono con te. All'atto pratico però su un deviatore (l'altro non l'ho provato ancora) a luce accesa NON ho tensione (o meglio, il cercafase NON si accende) su neesuno dei 3 morsetti presenti nel deviatore stesso. Quello che chiedevo è se questa cosa è normale... Scusatemi se non ho capito io la vostra risposta invece...
patatino59 Inserita: 29 febbraio 2020 Segnala Inserita: 29 febbraio 2020 1 ora fa, Alessandro Arici ha scritto: a luce accesa NON ho tensione A luce accesa se alla lampada interrompi il neutro anziché la fase, come dovrebbe essere da schema, è normale che non si accenda il cercafase su nessuno dei tre morsetti. Invece, a lampada spenta devi per forza avere un neutro e una fase (da cercafase), anche se di ritorno dalla lampada. Percorri tutto lo schema ipoteticamente col cercafase, ma invertendo F e N, vedrai che le cose ti tornano.
techno99 Inserita: 1 marzo 2020 Segnala Inserita: 1 marzo 2020 In pratica hai i deviatori che interrompono il neutro e la fase diretta al lampadario. Quando spegni trove la fase sul morsetto perchè ti ritorna tramite il carico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora