Vai al contenuto
PLC Forum


Configurazione per scada allen bradley


Messaggi consigliati

Inserito:

Devo realizzare uno SCADA per una applicazione da me realizzata con :

plc SLC 500 (cpu 5/03) Allen Bradley con in comunicazione dalla porta seriale integrata alla cpu (protocollo DF1) un pannello operatore PW550.

Avrei intenzione di installare un componente 1747-che (Allen Bradley) il quale mi fornisce una ulteriore porta seriale.

Potrebbe funzionare la comunicazione ?


Inserita:
ELMO+Nov 6 2002, 11:33 AM-->
CITAZIONE(ELMO @ Nov 6 2002, 11:33 AM)

Ciao ELMO, purtroppo non riesco darti una risposta immediata, ma domani al lavoro controllo tale possibilità...e ti dirò qualcosa in +!

Inserita:

E' sul mercato da poco uno scada rockwell si chiama RSView Machine Edition, è un prodotto a basso costo e che dialoga con tutti i plc + utilizzati.

Contatta il tuo fornitore Rockwell.

Ciao :)

Inserita:
RESNIC+Nov 6 2002, 11:40 PM-->
CITAZIONE(RESNIC @ Nov 6 2002, 11:40 PM)
Inserita:

Ciao ELMO, scusami del ritardo.... ho provato a guardare un pò, e mi vien da darti una soluzione diversa, a meno che tu non abbia già acquistato la scheda che.

Se non l'hai acquistata, ti conviene comperare un NET-AIC, costa 1/3 , e praticamente collegi il PC al NET -AIC tramite seriale, e questo va a communicare tramite DH485 con la CPU SLC 5/03! Inoltre il sistema ti rimane aperto per ulteriori modifiche future sempre tramite DH485.

comunque anche se addoperi il che dovrebbe funzionera tranquillamente, perchè a bordo montano un processore per la communicazione!!!!

Spero di esserti stato utile!!!!

Fammi sapere evventuali sviluppi del tuo progetto!!!!

Inserita:

Ciao Resnic, grazie dell'aiuto ma mi rimane un dubbio il mio software SCADA comunica con il PLC SLC 5/03 solo tramite la porta seriale e con il protocollo DF1 ed in più mi serve una ulteriore porta seriale per la comunicazione con un pannello operatore .

Può funzionare anche con il modulo che tu mi indichi NET-AIC?

Inserita:

Allora, il PC con lo scada communicherà con il Net AIC con il protocollo DF1,il NET_aic communicherà con DH485 cosi sfrutterai la porta DH484 del SLC500, e per il pannello operatore ti rimane la seriale della CPU

Inserita:
RESNIC+Nov 12 2002, 07:34 PM-->
CITAZIONE(RESNIC @ Nov 12 2002, 07:34 PM)

Grazie Resnic, ora mi è chiara la situazione.

Grazie ancora per la collaborazione e un saluto.

Elmo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...