mikimoni Inserito: 17 novembre 2002 Segnala Inserito: 17 novembre 2002 Ciao di nuovoVolevo sapere se posso collegare un pannello operatore OMRON NT31 con un PLC Mitsubishi serie FXon.Mi sembra che la cosa sia fattibile ma anche leggendo i manuali del PLC non ho capito dove e come posso collegarlo. C'è uno schema per il cavo di collegamento? Ci sono delle funzioni particolari che bisogna modificare?grazieMichele
Gabriele Riva Inserita: 17 novembre 2002 Segnala Inserita: 17 novembre 2002 Se ti puo' servire, questo e' lo schema di collegamento di un fx0n con un pannello Esa,il plc fx0n esce in RS422:Questa e' la porta a 25pin del tuo NT31:Dovrai mettere insieme tu i due schemi. Tutto questo per l'hardwarePer il protocollo Mitsubishi Fx0n, non so se Omron lo gestisce, ti conviente telefonare in Omron prima di collegare l'hardware.
mmax Inserita: 19 novembre 2002 Segnala Inserita: 19 novembre 2002 Personalmente non ho mai sentito di collegamenti tra terminali Omron della serie NT e plc Mitsubishi , anche se il protocollo di questi plc è "libero".Se non vuoi utilizzare la porta di programmazione 422 puoi utilizzare una porta aggiuntiva 485 isolata collegabile a sinistra del plc.Il modulo aggiuntivo si chiama FX0N485ADP.Il protocollo può essere lo stesso del aporta di programmazione oppure lo puoi cambiare nei suoi parametri a seconda del tipo di terminale collegato.comunque io chiederei alla Omron se il terminale NT ha il driver per Mitsubishi serie FX generico perchè ho qualche dubbio.CiaoMassimo
mikimoni Inserita: 21 novembre 2002 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2002 grazie a tutti.Farò delle prove il prima possibile e vi farò sapere i risultati.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora