Carlo Andrea Inserito: 2 marzo 2020 Segnala Inserito: 2 marzo 2020 Buonasera a tutti , dopo aver rotto "l'arcano" , il meccanismo che accende e spegne la luce dell'abitacolo nella mia Fiat Punto per l'ennesima volta , vi chiedo gentilmente , visto che non sono un'esperto di circuiti , una soluzione . Avevo pensato ad un semplice interruttore esterno , quello della foto recuperato da un'elettrodomestico guasto , ma non saprei come collegarlo , come vedete dalle foto dentro alla plafoniera c'è quella specie di molla che fà da interruttore( dovrebbe essere il polo negativo)...se potete spiegarmi come fare...grazie
Marcello Mazzola Inserita: 2 marzo 2020 Segnala Inserita: 2 marzo 2020 in morsettiera dovresti avere un positivo fisso, un negativo fisso ed un negativo che arriva dalle portiere.IL'interruttore lo devi mettere in serie al negativo fisso. Comunque per quello che costa una plafoniera la cambierei senza pensarci 2 volte
Carlo Andrea Inserita: 2 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2020 (modificato) Grazie Marcello , ma è già il secondo che cambio in un anno , è proprio fatto male come costruzione non il costo che avrei nel cambiarlo . Ti andrebbe di farmi un mini schemino , sai non sono il massimo con i circuiti , ti metto la foto di quello che arriva alla plafoniera. Vorrei solo tenerlo come luce interna , non mi interessa se si accende aprendo le porte o meno , lo voglio solo accendere da dentro. Modificato: 2 marzo 2020 da Carlo Andrea
Lorenzo-53 Inserita: 3 marzo 2020 Segnala Inserita: 3 marzo 2020 Ma cosa si può guastare in una plafoniera? di solito durano più dell'auto, anche le lampadine duravano tanto visto l'uso saltuario, ma il circuito di controllo della temporizzazione dov'è ? la cosa che succedeva dopo qualche anno era l'ossidazione del contatto alla portiera o peggio la ruggine della sede dove era montato
Carlo Andrea Inserita: 3 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2020 (modificato) Beh Lorenzo nelle Fiat può capitare questo e anche di peggio😄 Scherzi a parte nella foto vedi il cerchio rosso? Ecco cosa si guasta!!! Un pezzettino di plastica che aziona l'on/off dell'interruttore , ovviamente non riparabile e non esiste il solo pezzo di ricambio , quindi ogni volta che si spacca , devo buttare via tutto e comprarne un'altro , ora capisci perchè voglio modificarlo? Modificato: 3 marzo 2020 da Carlo Andrea
hfdax Inserita: 5 marzo 2020 Segnala Inserita: 5 marzo 2020 (modificato) Puoi usare l'ìinterruttore per interrompere il filo rosso. Modificato: 5 marzo 2020 da hfdax
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 marzo 2020 Segnala Inserita: 5 marzo 2020 credo che gli sfasciacarrozze li vendano a peso,con qualche euro ne compri uno scatolone che ti basteranno per tutta la durata della tua auto,perchè vuoi impazzire?
hfdax Inserita: 5 marzo 2020 Segnala Inserita: 5 marzo 2020 5 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: perchè vuoi impazzire? Immagino per non dover sostituire la plafoniera ogni 6 mesi. Lo capisco.
patatino59 Inserita: 5 marzo 2020 Segnala Inserita: 5 marzo 2020 Perchè non ci monti quella nuova ? Ha degli interruttori più robusti e due luci indipendenti.
Carlo Andrea Inserita: 7 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2020 Il 5/3/2020 alle 08:47 , hfdax ha scritto: Puoi usare l'ìinterruttore per interrompere il filo rosso. Grazie per la risposta , farò qualche esperiemto. Il 5/3/2020 alle 09:43 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: credo che gli sfasciacarrozze li vendano a peso,con qualche euro ne compri uno scatolone che ti basteranno per tutta la durata della tua auto,perchè vuoi impazzire? Nella mia zona ce ne sono 4 di sfasci , ma se non sei della provincia di Alessandria non puoi capire quanto è complicato reperire pezzi qui. Il 5/3/2020 alle 15:41 , hfdax ha scritto: Immagino per non dover sostituire la plafoniera ogni 6 mesi. Lo capisco. Esatto... Il 5/3/2020 alle 15:56 , patatino59 ha scritto: Perchè non ci monti quella nuova ? Ha degli interruttori più robusti e due luci indipendenti. Provo a darci un'occhiata , se ha la stessa sagoma dovrebbe essere la soluzione migliore.
Carlo Andrea Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 (modificato) Vorrei ringraziare hfdax , seguendo il suo consiglio , ho risolto. Modificato: 18 marzo 2020 da Carlo Andrea
hfdax Inserita: 19 marzo 2020 Segnala Inserita: 19 marzo 2020 5 ore fa, Carlo Andrea ha scritto: Vorrei ringraziare hfdax , seguendo il suo consiglio , ho risolto. Figurati, ne sono lieto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora