Massimo Runco Inserito: 4 marzo 2020 Segnala Inserito: 4 marzo 2020 Buongiorno a tutti Ho un tornio con motore monofase da 600 watt e vorrei sostituirlo con un trifase da 1400 g/m con potenza 1,5 kw per avere la variazione di velocità ( avevo visto anche l'opzione brushless, ma costa un rene ). Per l'occasione ho acquistato un inverter Cinese ZW1-AT1 da 1,5 kw con ingresso monofase, ho assemblato il tutto e configurato l'inverter con i parametri base. Il motore gira bene ad alti regimi forward - reverse - stop ed emergency ok. A 300 giri ci sono delle vibrazioni presumo che sia un problema del telaio striminzito che ho creato su cui è avvitato il motore, tuttavia a bassi regimi ( 60 giri che utlizzo come te per filettare ) la coppia è veramente bassa riesco a fermare l'albero con la mano. Non ho ancora modificato i parametri P72 anche perché non ho conoscenze cosi approfondite. Qualcuno è riuscito ad ottenere qualche miglioramento ai bassi regimi su questo inverter??? Ho cercato nelle varie opzioni configurazione vettoriale sensorless o scalare V/f come consigliato da l Sig. Orsini ma non ho trovato nulla. Come settaggio di frequenza ho scelto un +- 30% del valore di targa del motore quindi da 35 a 65 hz solitamente lavoro dai 400 ai 1000 giri minuto e questi valori mi permettono con le opportune pulegge di starci dentro Un grazie in anticipo Max
Livio Orsini Inserita: 4 marzo 2020 Segnala Inserita: 4 marzo 2020 Prima osservazione: se non lo hai giàfatto devi mettere un ventilatore esterno al motore, se vuoi lavorare al di sotto dei 40Hz, altrimenti rischi di strinare il motore. Poi dovresti pubblicare la foto leggibile della targa del motore. A 35 Hz anche se usi un inverter V/f (scalare) devi avere ancora la coppia nominale. Come hai tarato la retta V/f? Come hai collegato il motore? Presumomche sia un motore con 400V collegato a "Y" e 230V collegato a "D" Assicurati di aver collegato il motore a "D" e tara la retta V/f con 230 V a 50Hz e 23V a 5Hz; il punto iniziale puoi anche variarlo leggermentealzando freqeunza e tensione proporzionalmente.
Massimo Runco Inserita: 4 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2020 Ciao Livio La ventola che mi consigli è aggiuntiva a quella presente immagino ?, in allegato c'e la foto della targhetta del motore oltre al manuale. L'inverter che utilizzo è un ZW1-AT1 da 1,5 kw asaitico e non credo sia vettoriale, il motore è collegato a triangolo. Grazie per l'aiuto Max
Livio Orsini Inserita: 5 marzo 2020 Segnala Inserita: 5 marzo 2020 9 ore fa, Massimo Runco ha scritto: La ventola che mi consigli è aggiuntiva a quella presente immagino ? Si, perchè quella di un autoventilante gira alla velocità del motore. Dalla traga mi sembra un motore del secolo scorso, quindi potrebbe avere problemi di isolamento se alimentato da inverter. Rischi che ti faccia una fumata dopo qualche ora di funzionamento. Se l'inverter non è vettoriale devi tarare la curva V/f come ti hi spiegato, altrimenti devi fare l'auto tuning
Massimo Runco Inserita: 5 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2020 Ciao Livio Sostituirò il motore con uno di più recente fabbricazione. Solo un ultimo chiarimento per tarare la curva V/f devo inserire questi parametri: P04 = 23 <--- Volt P05 = 5 <--- Hertz P06 = 50 <---- Hertz Il P72 non và modificato ? Giusto ? Grazie per tutto Max
Livio Orsini Inserita: 5 marzo 2020 Segnala Inserita: 5 marzo 2020 Se il manuale è tutto nelle 15 paginette che hai pubblicato è veramente ..... una porcata. Non avendo una descrizione dettagliata dei parametri non saprei cosa dirti. Se avessi sottamano l'apparato potrei fare qualche prova per verificare la giustezza delle ipotesi. Sembrerebbe che la tua ipotesi sia corretta. Il P72 sembra sia il paramentro per aggiustare il buster di coppia ai bassi regimi. Puoi provare a modificarlo per capire se lecose migliorano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora