Vai al contenuto
PLC Forum


quale cavo?? - comunicazione RS485


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e buon anno

questo è il mio primo messaggio in questo forum, (il forum è fantastico!!!).

ho un problema nello scegliere il tipo di comunicazione tra i seguenti componenti:

-una CPU Siemens S7/200 (224)

-un Touch screen TP170/A

-due Micromaster 420

io ho pensato al collegamento tramite RS485 cosa ne pensate? eventualmente chi mi può dare la dritta per il cavo?

giazie! Giasca.


Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Giasca,

non puoi connetterti con il TP170 e il MM420 sulla stessa porta, perchè utilizzano diversi protocolli. Devi utilizzare una cpu bi-porta (226) per forza ...

Per i cavi se vuoi andare sul sicuro compri componentistica Profibus (da Siemens, o da qualsiasi altro ... tanto sono equivalenti!) mentre si può anche saldare qualcosa ... però non è una soluzione che se ci sono problemi paga ... insomma se vuoi si può fare ... (ci sono già dei post con questi argomenti ... guarda con CAVO PPI, S7200 ... che trovi molti post).

Al massimo contattami personalmente

Ciao

Inserita:

ciao gabriele,

prima di tutto grazie per avermi risposto, quindi usando una 226 posso usare il collegamento MPI per il TP170 e con l'altra porta il profibus per i due inverter?

scusa la mia inesperienza!! - posso successivamente variare la velocità dei due inverter tramite il profibus? (magari un esempio!!! ) :(

grazie anticipatamente.

giasca.

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Giasca,

il protocollo per il TP170 è PPI, mentre per gli azionamenti MM420 è USS, non essendo in grado il 200 di gestire una configurazione Profibus Master, può essere solo un slave della rete profibus.

Ti servirà anche il pacchetto, opzionale a MicroWin, chiamato ToolBox.

Ciao

Gabriele

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Giasca,

se guardi nell'archivio file c'è il manuale più recente di S7200, scaricabile anche da :

http://www4.ad.siemens.de/

ci sono vari esempi di come utilizzare il protocollo USS, ma innanzitutto ti devi dotare della cpu bi-porta (226) poi del ToolBox ... altrimenti è impossibile anche far girare il più semplice degli esempi.

Ciao

Inserita:

grazie gabriele,

ho scaricato il manuale aggiornato, ho visto che parla del collegamento che mi interessa.

alla prossima.

ciao. Giasca

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...