bytty Inserito: 5 marzo 2020 Segnala Inserito: 5 marzo 2020 Buongiorno amici, ho un problema con questo asciugamani elettrico. Quando metto le mani sotto lui parte tranquillamente ma quando le tolgo non si ferma subito. Si arresta da solo dopo 2-3 minuti. Cosa posso verificare? Sarà il timer andato? Grazie a tutti.
reka Inserita: 5 marzo 2020 Segnala Inserita: 5 marzo 2020 ma c'è un timer o prima si fermava immediatamente?
bytty Inserita: 5 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2020 Effettivamente non penso che abbia un timer. Ottima osservazione. Appena togli le mani si dovrebbe fermare...
beppe18 Inserita: 6 marzo 2020 Segnala Inserita: 6 marzo 2020 Ciao ho avuto lo stesso problema solo che gli integrati che leggevano la fotocellula e il timer erano cancellati per cui me ne sono fatto uno io questo è il pcb
bytty Inserita: 6 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2020 Ciao beppe18. Che significa che te ne sei fatto ino tu? Come hai risolto?
beppe18 Inserita: 6 marzo 2020 Segnala Inserita: 6 marzo 2020 No mi sono solo fatto lo scheda visto che mi era sallta le non si leggvano gli intgrati perche limati sopra
bytty Inserita: 7 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2020 Quindi tu credi che dipende dagli integrati?
beppe18 Inserita: 7 marzo 2020 Segnala Inserita: 7 marzo 2020 devi vedere se la scheda e il sensore sono alimentati, se il sensore legge la presenza delle mani poi vai avanti metti una foto cosi vediamo come è fatto
bytty Inserita: 9 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2020 Ma quando lui è spento e io metto sotto le mani l asciugamani parte. Poi però quando tolgo le.mani lui non si ferma e si stoppa solo dopo 2-3 minuti. Quindi la scheda e il sensore sono alimentati credo altrimenti neanche si avviava.
beppe18 Inserita: 9 marzo 2020 Segnala Inserita: 9 marzo 2020 Esatto l'elettronica è sempre alimentata e sta in attesa della lettura della fotociellula, quando legge fa partire la resistenza e il ventilatore per 10/15/ 20 sec. poi se la fotoc. rilegge presetta il timer altrimenti si spegna tutto per la prox volta. B.
Darlington Inserita: 9 marzo 2020 Segnala Inserita: 9 marzo 2020 il coso per caso è alimentato in caduta capacitiva? nel caso il condensatore di caduta è un buon inizio... prima di pensare a tagliare una gamba quando il problema è l'unghia incarnita
bytty Inserita: 9 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2020 Quindi potrebbe essere la fotocellula che non si accorge che non ci sono più le mani sotto? E d che cosa può dipendere questo? Darlington allora appena riesco ad arrivarci lo apro e faccio la foto della scheda così vediamo meglio. Poi magari aprendolo vedo subito se è tt apposto... grazie per ora
Darlington Inserita: 9 marzo 2020 Segnala Inserita: 9 marzo 2020 3 ore fa, bytty ha scritto: magari aprendolo vedo subito se è tt apposto se riesci a capire se un condensatore è in perdita solo guardandolo e senza usare strumenti hai un futuro nel campo delle riparazioni...
bytty Inserita: 11 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2020 Darlington, Ovvio che guardando la scheda magari posso vedere se qualche condensatore presenta rigonfiamenti o perdite di liquido che lascino pensare quindi ad un malfunzionamento. Questo intendevo dire, ma a quanto pare non lo hai compreso. La prossima volta magari sarò più esplicito in modo che proprio tutti potranno capire.
Darlington Inserita: 12 marzo 2020 Segnala Inserita: 12 marzo 2020 Il 11/3/2020 alle 18:43 , bytty ha scritto: rigonfiamenti o perdite di liquido a parte che un condensatore andato non necessariamente anche si gonfia, ma il condensatore di caduta non è un elettrolitico, se è in perdita lo noti solo col capacimetro o sostituendolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora