Vai al contenuto
PLC Forum


Comando a distanza


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovrei controllare a distanza (circa 800m) una serie di pompe che debbono avviarsi quando si abbassano i livelli in alcuni serbatoi c'è qulcuno che conosce quali prodotti esistono per questo tipo di impiego , inoltre vorrei sapere se tali sistemi oltre che ricevere possono anche trasmettere segnalazioni (allarmi ecc. ) avevamo installato un sistema radio ma non è molto affidabile.Grazie per l'aiuto

Elio B)


Stefano Sormanni
Inserita:

con quella distanza lì ti conviene mettere un bel PLC in modalità modbus oppure Unitelway (se telemecanique), arrivano fino a 1000m ed il costo è banale, caso mai sarà un problema il costo del cavo che deve essere twistato.

Inserita:
Stefano Sormanni+Jan 9 2003, 01:17 PM-->
CITAZIONE(Stefano Sormanni @ Jan 9 2003, 01:17 PM)

Sarebbe bello ma il problema è che il tutto si si trova disposto lungo una strada provinciale e non è pensabile poter stendere cavi altrimenti sarebbe stato troppo agevole . ma resta il quesito su quale tipo di apparecchiatura usare :rolleyes:

Saluti a tuuo il forum Elio

Gabriele Riva
Inserita:

Prendi 2 PLC economici e collegali tra loro con i radiomodem, ne esistono versioni particolari che sono trasparenti ai PLC.

Tu vedi i 2 PLC connessi tra loro come se avessi un cavo (con velocita' di trasferimento dati un po' ridotta)

Inserita:
Gabriele Riva+Jan 9 2003, 07:28 PM-->
CITAZIONE(Gabriele Riva @ Jan 9 2003, 07:28 PM)

Potersti indicarmi qualche nome di quello che mi proponi , mi sembra interessante un grazie anticipato

Elio :rolleyes:

Gabriele Riva
Inserita:

Per i radiomodem puoi contattare la Sartelco (guardacaso e' la marca della settimana che c'e' in home page).

satgr.jpg

http://www.sartelco.com/profibus.html

Questo e' un prodotto che ho visto in fiera, penso che comunque ne esistano degli altri.

profibus1.jpg

I radio modem Satelline-3AS, provvisti di interfaccia RS-485, permettono di estendere via radio la copertura della rete di comunicazione Profibus. E' possibile coprire distanze fino a 20 km. con velocità dati di trasmissione fino a 19.200 bit/sec. Poiché il collegamento tra i radio modem è trasparente, non sono richieste configurazioni particolari.

Per il PLC devi scegliere il piu' indicato.

Si possono usare diversi protocolli, tra cui il Modbus.

Inserita:

Acchiappa un bel modulo di automazione Crouzet Millenium II che ha anche la funzione modem ( il modulo 12 ingressi / 8 uscite costa 180 euro )

Ciao

Tecno

Inserita:
tecno+Jan 9 2003, 09:05 PM-->
CITAZIONE(tecno @ Jan 9 2003, 09:05 PM)

ok il modulo per il millenium ma occorre una linea telefonica?

Elio :rolleyes:

Inserita:
eliomacc+Jan 8 2003, 12:36 PM-->
CITAZIONE(eliomacc @ Jan 8 2003, 12:36 PM)

per qualcosa del genere io ho utilizzato dei moduli rf della aurel con codifiche a 16 ch au uso contemporaneo della rk elettronica.

il mio utilizzo era di comandare una pompa di un gruppo di due in relazione al livello di un serbatoio con controllo di livello di pesca, flusso in uscita pompa, sonda termica su corpo pompa ed eventuale scambio di pompa del gruppo e controllo a distanza di tutti i controlli.

se ti occorre ti invio in e-mail lo schema a blocchi e i componenti con la reperibilità degli stessi per l'applicazione da me realizzata.

ciao antonio.

Inserita:
160462+Jan 16 2003, 10:29 PM-->
CITAZIONE(160462 @ Jan 16 2003, 10:29 PM)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...