Vai al contenuto
PLC Forum


Costruzione Trita-Sarde


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti! Sto cercando di costruirmi un tritasarde per la pesca dalla barca.. Da premettere che di elettronica non ne capisco niente purtroppo ( o veramente poco ) . Comunque sia sono riuscito a mettere a punto un circuito funzionale per l'accensione e spegnimento automatico (a cicli) del motore trituratore, con regolazione della velocita' dei giri del suddetto. Adesso io vorrei che lo strumento funzionasse per diverse ore sulla barca e non vorrei avere problemi come ( bruciare la scheda del temporizzatore ciclico, bruciare il regolatore di velocita', riscaldamento eccessivo, e comunque protezione di tutto cio) . Non so che batteria utilizzare ( amperaggio ) , non se e dove aggiungere dei relee o altri componenti utili allo scopo. Il circuito e' funzionale ma l ho provato solamente con una ventola 12 v di raffreddamento pc. Allego immagine (il motore dell immagine e' stato sostituito con un ipotetico motore che vorrei utilizzare cioe' quello di un alza cristalli) vi ringrazio in anticipo per l aiuto 

20200305_160505.jpg


Livio Orsini
Inserita:

Scusa ma con i dati che dai nemmeno in un forum di veggenti potrebbero darti risposte sensate.

  1. Cosa c'è nelle 2 scatole/blocchi? dettagli il circuito ed i componenti.
  2. Hai le caratteristiche del motore? (tensione di alimentazione, corrente max assorbita, etc.)

Se non dai i dati non tisi può dare una risposta fondata.

Inserita:

Chiedo scusa ma come ho detto non ne capisco molto. Comunque il circuito centrale e' il temporizzatore ciclico, sotto il temporizzatore c'e' il regolatore di velocita'. Sto allegando delle immagini di questo temporizzatore, del regolatore di velocita' e del motore. Con tutte le specifiche che ho a disposizione

Screenshot_20200305-182007_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20200305-181655_Samsung Internet.jpg

20200305_181525.jpg

20200305_181342.jpg

20200305_181300.jpg

SmartSelect_20200305-181145_Samsung Internet.jpg

Livio Orsini
Inserita:

Temo di darti una delusione: temporizzatore e regolatore di velocità non sono adatti per quel motore.

I relè del temporizzatore sicuramente, visto che li conosco, si usureranno prestissimo facendogli commutare la corrente di quel motore.

Ilrogalotore di velocità non da un dato di corrente massima erogabile, però visto per quale impiego è reclamizzato escluderei che possa lavorare per molto tempo con quel tuo motore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...