Vai al contenuto
PLC Forum


richiesta


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti voi,

In allegato ho questo schema riguardante un finale di potenza volevo sapere se posso sostituire i finali potenza con altri tipi visto che gli originali sono di difficile reperibiltà.

Premetto che esso ha un'alimentazione di credo 70/90 volt.

Grazie

IMG-20190722-WA0003.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

qui ne trovi a quintali

Inserita:

Buongiorno e grazie Sig Riccardo.

Chiedevo tutto ciò perché si sono bruciati e ho provato a sostituirli ma tutte le volte che provo ad accenderlo ho si bruciano i finali ho le resistenze non capisco dove possa essere il problema.

Inoltre ho provato a cambiare alcuni componenti come appunto le resistenze e i regolatori ma non vi è nulla da fare,addirittura mi riferiscono che i finali originali sono di provenienza militari o cosa del genere.

Grazie ancora

Inserita:

Quello schema è classico , lo conosco da bambino , cioè ,non da qualche giorno , e funziona perfettamente , con la condizione di accoppiare bene i componenti ( come puoi notare , solo il CI  ed il 173 non hanno coppie ) .

Controlla il BC173 , e le resistenze in base , la tensione CE di questo appena appena raggiunge 4VBE mette in conduzione i BD e finali con il risultato che descrivi .

Inserita: (modificato)

Togli dal circuito le resistenze da 100 Ohm tra BC 173 e le basi dei BD e alimenta il circuito (puoi farlo pure senza i finali )

 

Regola la tensione CE del BC a circa 2,1 - 2,2 V , acertati che la tensione sul pin 6 del integrato sia 0 V e poi rifai i collegamenti completi , avendo già controllato finali ,bd e resistenze ,

Dovrebbe funzionare , resterà solo da regolare corrente di riposo con la stessa 2k2 ,

 

P.S. L'interruzione del trimmer 2k2 od un aumento del suo valore porta alla distruzione che racconti .

Modificato: da gabri-z
Inserita: (modificato)

chiedo scusa non avevo visto il messaggio,provvedo a fare quello che mi consiglia.

Grazie di cuore

Modificato: da gpg70
Inserita:

Buongiorno

Un ultima domanda e poi non l'assillo più.

Una volta eseguita tale operazione posso provarlo non inserendo tutti i finali? perché mi è stato detto che se anche un solo finale si brucia esso continua a funzionare perché sono inseriti in parallelo (???)

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

no,essendo in parallelo,se ne va in corto uno gli altri non possono funzionare.

Non montandoli tutti,ma solo a coppie ,in teoria potrebbe funzionare ma con potenze di uscita ridotte

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Devi avere almeno una coppia complementare delle quattro , ma devi stare attento alla potenza dissipata .

Se la resistenza da 820 Ohm in uscita è collegata , lo puoi provare senza altro carico , con un oscilloscopio , oppure con le casse originali , stando attento al volume .

Opss , sono ancora in ritardo...

Modificato: da gabri-z
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
5 minuti fa, gabri-z ha scritto:

sono ancora in ritardo..

sono ancora un tastierista eh? :roflmao:

Inserita:

grazie di cuore per le tempestive risposte come ho detto prima provvedo a ripararlo sarà mia premura farvi sapere se funziona il tutto o se riuscirò a creare un fungo atomico nella mia zona.😂

Inserita: (modificato)

Dei peggiori anche !:superlol:

Scusami , parlavo di me ! , anche se di te sapevo come te la cavi !:roflmao: Avevo letto '' sei'' al posto di ''sono''  :wallbash:

L'avevo presa come un rimprovero , che sono rimasto ancora alla tastiera e mi domandavo '' ma con che cosa sta scrivendo lui ? ''

Modificato: da gabri-z
  • 3 weeks later...
Inserita:

Buonasera a tutti voi riprendo da dove ho lasciato:

Ho eseguito le prove descritte in precedenza tranne quella relativa al collegamento dei finali e succede che quando alimento il circuito le resistenze R1 R2 R3 R4 si scaldano tantissimo e anche l'aletta di raffreddamento del BD 711 è normale oppure vi è dell'altro che devo verificare?

Grazie

Inserita:
23 minuti fa, gpg70 ha scritto:

Ho eseguito le prove descritte in precedenza tranne quella relativa al collegamento dei finali e succede che

Cioè ? Non paghi a parola scritta .

Che tensione trovi nel nodo tra R19-R28 ( quel che andrebbe verso l'uscita ) 

Che risultati hai dalle prove '' descritte in precedenza ''  ?

Inserita: (modificato)
38 minuti fa, Lorenzo-53 ha scritto:

Come lo stai alimentando?

Poco...(tempo ) , visto che scalda  :superlol:

 

gpg70 , prova descrivere le operazioni fatte ed il loro risultato , quel coso deve funzionare .

Modificato: da gabri-z
Inserita:

Perchè a inizio post non era molto sicuro, 70 o 90 volt, naturalmente deve essere duale, i condensatori sono indicati come 100 µ 100 volt un po al pelo se ci spara 90+90 magari anche poco stabilizzata

Inserita:

Buongiorno a tutti voi,

Innanzitutto grazie per le risposte,vi elenco quello che ho fatto fino ad ora:

Ho voluto controllare i BC con lo strumentino di verifica e sono apposto ma per puntiglio li ho sostituiti;controllato anche i BD e sono ok sostituito tutte le resistenze da 2 watt (22 ohm e 220 ohm) sostituito il trimmer da 2,2 kohm.

La tensione di alimentazione è 80 volt (precisamente 79,36) inoltre ho provato a togliere la resistenza da 100 ohm consigliatomi da Gabryz e infatti le resistenze non scaldano più però non riesco a regolare la tensione CE sul BC provo a girare il cursore ma niente e in uscita non ho tensione.

Ah dimenticavo come faccio a verificare la tensione sull'integrato? ho provato a inserire i puntali uno sul due e l'altro sul sei e mi da 11V

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...