darlinton10h g Inserito: 7 marzo 2020 Segnala Inserito: 7 marzo 2020 Salve a tutti. Ho una centralina Alcor 6 della BFT e sto' cercando di capire perché il telecomando agisce solo molto vicino all'antenna ricevente non vorrei che io ho ponticellato uno dei tra punti che sono denominati DF1 ( TCA) DF2 (IBL) DF3 (PCL) Vorrei chiedervi per che cosa servono e in qyali casi bisogna metterli in corto circuito.Grazie anticipate
ROBY 73 Inserita: 7 marzo 2020 Segnala Inserita: 7 marzo 2020 Ciao darlinton10h g, intanto cominciamo dal manuale della scheda: http://www.iltelecomando.com/ZenCart/products_details/R935222_00002/pdf/alcor.pdf 49 minuti fa, darlinton10h g ha scritto: Vorrei chiedervi per che cosa servono e in qyali casi bisogna metterli in corto circuito. innanzi tutto NON centrano nulla con la portata del segnale di ricezione del radiocomando e come puoi leggere ad ogni impulso sul radiocomando: 5) LOGICA DI FUNZIONAMENTO 5.1) Logica a 4 passi: (Dip-Fix IBL in ON e quindi in cortocircuito) Un comando di start ha i seguenti effetti: - a cancello chiuso il primo impulso apre; - il secondo impulso in fase di apertura ferma ed inserisce il TCA (Tempo di chiusura Automatica, se il Dip-Fix TCA è in ON); - a cancello aperto l'impulso seguente chiude; - e se in fase di chiusura premi nuovamente il pulsante allora blocca il cancello (ferma e non inserisce il TCA); - dopo il blocco e quindi lo Stop con un altro impulso, il cancello va in apertura. 6) SELEZIONE DIP-FIX (fig.3) TCA Tempo di chiusura automatica TCA: - ON: Chiusura automatica inserita. - OFF: Chiusura automatica esclusa. IBL Blocca impulsi: ON: Durante la fase di apertura non accetta comandi di START. OFF: Durante la fase di apertura accetta comandi di START. FCH Fotocellule - ON: Fotocellule attive solo in chiusura. In caso di oscuramento delle fotocellule in fase di chiusura, il cancello inverte il movimento. - OFF: Fotocellule attive in chiusura ed apertura. In caso di oscuramento della fotocellula in fase di chiusura o apertura, si ottiene l’arresto del cancello; una volta liberate le fotocellule dall'ostacolo, il cancello va sempre in apertura Tornando al tuo quesito sulla ricezione scarsa del radiocomando, credo che il problema possa essere la scheda ricevente che dovrebbe essere quella in verticale sulla destra della Alcor 6. - Inoltre quanti radiocomandi hai??? - Se ne hai più di uno, il problema è con tutti??? - Che modello sono i radiocomandi??? Posta le foto della scheda Alcor, della ricevente in modo che si veda bene e dei radiocomandi sul fronte e sul retro, poi ne riparliamo.
darlinton10h g Inserita: 8 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2020 Al momento i ponticelli sono tutti chiusi sia il IBL(df1) FCH(DF2) TCA(df3) Quindi cosa devo fare aprire i ponticelli o lasciarli chiusi? Grazie
darlinton10h g Inserita: 8 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2020 Ti chiedo cosa succede se i ponticelli li lascio chiusi?
darlinton10h g Inserita: 8 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2020 3 ore fa, darlinton10h g ha scritto: Ti chiedo cosa succede se i ponticelli li lascio chiusi? Questo è il telecomando che usiamo per aprire il cancello.
darlinton10h g Inserita: 8 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2020 12 minuti fa, darlinton10h g ha scritto: Questo è il telecomando che usiamo per aprire il cancello.
darlinton10h g Inserita: 8 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2020 13 minuti fa, darlinton10h g ha scritto: quedrs è la centralina Alcor 6 della BFT Scusami se ti chiedo in posizione ON cosa intendi ponticellato o aperto,scusami per l' ignoranza
ROBY 73 Inserita: 8 marzo 2020 Segnala Inserita: 8 marzo 2020 (modificato) Scusa una domanda, ma perché ti "intestardisci" tanto con quei ponticelli??? Che come ti ho già detto ieri: 17 ore fa, ROBY 73 ha scritto: innanzi tutto NON centrano nulla con la portata del segnale di ricezione del radiocomando Fino ad ora come ha funzionato l'automazione??? Bene, male, come volevi tu, te la sei trovata così o cos'è successo??? Di sicuro non è nuova, anzi avrà almeno 15 anni, giusto? Hai letto il manuale che ti ho linkato ieri per capire le varie funzioni dei ponticelli??? Te lo ripropongo: http://www.iltelecomando.com/ZenCart/products_details/R935222_00002/pdf/alcor.pdf 6 ore fa, darlinton10h g ha scritto: Al momento i ponticelli sono tutti chiusi sia il IBL(df1) FCH(DF2) TCA(df3) Quindi cosa devo fare aprire i ponticelli o lasciarli chiusi? 5 ore fa, darlinton10h g ha scritto: Ti chiedo cosa succede se i ponticelli li lascio chiusi? Dipende dalle tue esigenze e da come vuoi che funzioni la tua automazione, tutto qui 1 ora fa, darlinton10h g ha scritto: Scusami se ti chiedo in posizione ON cosa intendi ponticellato o aperto, Come ti ho scritto ieri: 17 ore fa, ROBY 73 ha scritto: 5.1) Logica a 4 passi: (Dip-Fix IBL in ON e quindi in cortocircuito) Quindi se non l'hai ancora capito: - Dip fix IBL in ON e quindi quando questo è chiuso in cortocircuito, in fase di apertura NON puoi bloccare il cancello, di solito questa funzione si usa nei condomini per evitare che due inquilini che provengono da direzioni opposte diano dei comandi contrastanti tra loro e quindi se il cancello si sta aprendo continuerà l'apertura fino a fine manovra. Se inve ce è in OFF e quindi aperto dando un comando di Start in fase di apertura il cancello si blocca e si avvia il TCA (Tempo di chiusura automatica se attivato) - Dip fix TCA Tempo di chiusura automatica TCA. In posizione ON (chiuso) si attiva la funzione di Chiusura automatica e quindi una volta aperto il cancello si chiuderà dopo il tempo impostato tramite il relativo trimmer 7) REGOLAZIONE TRIMMER (fig.3) TCA (Dip-Fix TCA in ON) Regola il tempo di chiusura automatica, trascorso il quale, il cancello si chiude automaticamente (regolabile da 0 a 90sec). Se in vece il dip fix TCA è in OFF (e quindi aperto) il cancello non si chiuderà mai da solo, ma dovrai dare tu un comando successivo. - Dip fix FCH Fotocellule: In posizione ON (quindi chiuso) le fotocellule saranno attive solo in fase di chiusura, quindi in caso di oscuramento delle fotocellule in fase di chiusura, il cancello inverte il movimento e quindi si aprirà. Se invece il dip fix è in OFF (e quindi aperto) Fotocellule saranno attive sia in fase di chiusura sia in fase di apertura, In caso di oscuramento della fotocellula in fase di chiusura o apertura, si ottiene l’arresto del cancello; una volta liberate le fotocellule dall'ostacolo, il cancello va sempre in apertura. 1 ora fa, darlinton10h g ha scritto: Questo è il telecomando che usiamo per aprire il cancello. Ok e poi per le altre domande che ti ho posto??? 17 ore fa, ROBY 73 ha scritto: - Inoltre quanti radiocomandi hai??? - Se ne hai più di uno, il problema è con tutti??? Piuttosto ora che guado la foto della centrale, chi cavolo (scusa la schiettezza) ha collegato l'anima del cavo dell'antenna radio sul morsetto 15 che è lo "0" (zero) dell'alimentazione degli accessori (ad esempio fotocellule)???? Quel filo va collegato sul morsetto al morsetto 19 e basta, spostalo e vedi se tutto funziona meglio (sempre che non si sia danneggiata in parte la ricevente) Inoltre, per cortesia non copiare e ricopiare "10 volte" lo stesso messaggio (soprattutto se ci sono link commerciali che sono vietati dal regolamento del forum) altrimenti ci viene il mal di testa ed esce una gran confusione, so che purtroppo il forum ha questo difetto di riscrivere il messaggio scritto in precedenza, ma per cancellarlo quando devi scrivere un nuovo post, prima di iniziare a scrivere ti esce una barra "grigiastra" in basso con su scritto "Editor Trasparente", cliccaci sopra in modo che si cancelli il testo del post precedente, altrimenti ogni volta esce confusione perché uno deve rileggere tutto il testo inutilmente prima di capire che è un doppione di un doppione altrimenti puoi premere contemporaneamente i pulsanti "CTRL+Z".. Oppure se non riesci, seleziona tutto il testo con il mouse e premi DEL sulla tastiera, grazie. Modificato: 8 marzo 2020 da ROBY 73
darlinton10h g Inserita: 8 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2020 (modificato) 6 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Scusa una domanda, ma perché ti "intestardisci" tanto con questi ponticelli??? Che come ti ho già detto ieri: Fino ad ora come ha funzionato l'automazione??? Bene, male, come volevi tu, te la sei trovata così o cos'è successo??? Di sicuro non è nuova, anzi avrà almeno 15 anni, giusto? Hai letto il manuale che ti ho linkato ieri per capire le varie funzioni dei ponticelli??? Te lo ripropongo: http://www.iltelecomando.com/ZenCart/products_details/R935222_00002/pdf/alcor.pdf Dipende dalle tue esigenze e da come vuoi che funzioni la tua automazione, tutto qui Come ti ho scritto ieri: Quindi se non l'hai ancora capito: - Dip fix IBL in ON e quindi quando questo è chiuso in cortocircuito, in fase di apertura NON puoi bloccare il cancello, di solito questa funzione si usa nei condomini per evitare che due inquilini che provengono da direzioni opposte diano dei comandi contrastanti tra loro e quindi se il cancello si sta aprendo continuerà l'apertura fino a fine manovra. Se inve ce è in OFF e quindi aperto dando un comando di Start in fase di apertura il cancello si blocca e si avvia il TCA (Tempo di chiusura automatica se attivato) - Dip fix TCA Tempo di chiusura automatica TCA. In posizione ON (chiuso) si attiva la funzione di Chiusura automatica e quindi una volta aperto il cancello si chiuderà dopo il tempo impostato tramite il relativo trimmer 7) REGOLAZIONE TRIMMER (fig.3) TCA (Dip-Fix TCA in ON) Regola il tempo di chiusura automatica, trascorso il quale, il cancello si chiude automaticamente (regolabile da 0 a 90sec). Se in vece il dip fix TCA è in OFF (e quindi aperto) il cancello non si chiuderà mai da solo, ma dovrai dare tu un comando successivo. - Dip fix FCH Fotocellule: In posizione ON (quindi chiuso) le fotocellule saranno attive solo in fase di chiusura, quindi in caso di oscuramento delle fotocellule in fase di chiusura, il cancello inverte il movimento e quindi si aprirà. Se invece il dip fix è in OFF (e quindi aperto) Fotocellule saranno attive sia in fase di chiusura sia in fase di apertura, In caso di oscuramento della fotocellula in fase di chiusura o apertura, si ottiene l’arresto del cancello; una volta liberate le fotocellule dall'ostacolo, il cancello va sempre in apertura. Ok e poi per le altre domande che ti ho posto??? Piuttosto ora che guado la foto della centrale, chi cavolo (scusa la schiettezza) ha collegato l'anima del cavo dell'antenna radio sul morsetto 15 che è lo "0" (zero) dell'alimentazione degli accessori (ad esempio fotocellule)???? Quel filo va collegato sul morsetto al morsetto 19 e basta, spostalo e vedi se tutto funziona meglio (sempre che non si sia danneggiata in parte la ricevente) Perdonami se ho combinato questo pasticcio cerco di prestare più attenzione la prossima volta,ti dirò che la centralina mi e stata regalata, Infatti per il collegamento sbagliato dell'antenna si sono danneggiate delle resistenze che fanno parte dell'alimentazione chiedono state bripristinate Modificato: 8 marzo 2020 da darlinton10h g
ROBY 73 Inserita: 8 marzo 2020 Segnala Inserita: 8 marzo 2020 (modificato) Non è necessario che quoti tutto il mio post per intero se non vuoi evidenziare solo una parte, inoltre hai risposto dentro alla stessa fascia delle "quote" quindi la confusione aumenta. Capisco che probabilmente stai rispondendo da smartphone, ma basta rileggere un attimo prima di inviare il messaggio Comunque se: 1 ora fa, darlinton10h g ha scritto: Infatti per il collegamento sbagliato dell'antenna si sono danneggiate delle resistenze che fanno parte dell'alimentazione chiedono state bripristinate non ho capito se queste resistenze siano già state ripristinate oppure mi stai chiedendo se puoi ripristinarle. Ma hai riletto il post prima di inviarlo?? Quello che hai scritto non ha senso. Ma prima di fare collegamenti incauti, avevi uno schema / manuale o sei andato a caso?? Probabilmente oltre alle 2 resistenze si è danneggiato qualcos'altro, ma da qui è difficile se non impossibile dirti cosa si possa essere rotto. Sei sicuro che la centralina prima funzionasse?? Modificato: 8 marzo 2020 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora