Vai al contenuto
PLC Forum


VB6 <> VBNET - differenze


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei imparare a usare VB per realizzare piccole applicazioni di automazione.

Ho trovato VB6 Professional a 650€, ma mi sembra di aver sentito in giro che la versione attuale è VBNET.

Quali sono le differenze tra i 2 pacchetti?

Mi conviene l'acquisto della versione 6?

Grazie a tutti.


Ivan Castellaro
Inserita:

La versione corrnete è vb.net, si tratta comunque di un linguaggio completamente diverso da vb6!

Secondo me ti conviene cercare usata una versione di vb6 da qualcuno che è passato a net e pagarla molto meno della cifra citata, o iniziare subito con .net ad un costo penso poco superiore a quello citato da te.

Tieni conto che il vb6 non verra' abbandonatao da oggi a domani, ma rischi di imparare un linguaggio "vecchio".

Se vuoi piu' delucidazioni vai su VisualBasicGroup oppure su SitoComuneVb

Inserita:
...ma rischi di imparare un linguaggio "vecchio"...

Secondo me il problema è proprio questo: mamma MS ha lanciato questo prodotto e farà di tutto per influenzarne l'acquisto e la diffusione, con conseguente "congelamento" di eventuali SP sulla versione 6.

VBNet non l'ho ancora usato, ma a detta di un mio collega le differenze sono tante... :(

Gianmario Pedrani
Inserita:

ma perche invece di vb non inpari ad usare delphi o c c++ che sono l'inguaggi un po piu professionali dove si possono fare un sacco di cose, senza togliere niente a vb

ciaooooo alla prossima

Inserita:

In Visual Studio .NET esiste un nuovo linguaggio, C# (secondo me il migliore), che è stato creato per prendere tutta la potenza del C++ con la semplicità del Visual Basic.

Visual Basic .NET ha moltissime differenze con la ver 6 ed è quasi uguale (eccetto per la sintassi) al C#. Ormai penso che la ver 6 sia obsoleta, ma distribuire programmi creati in VB.NET è difficile per il Runtime pesante (20,4MB di .NET Framework anzichè 1,5MB di Runtime VB6).

Secondo me hanno tenuto il nome "visual basic" solo per motivi commerciali e perchè la sintassi "di base" è simile alla ver 6.

Massimo Maggi

Inserita:
Gianmario Pedrani+Feb 6 2003, 05:41 PM-->
CITAZIONE(Gianmario Pedrani @ Feb 6 2003, 05:41 PM)

Confermo e ribadisco !!!

:rolleyes:

Inserita:

Se devi partire da zero meglio il C o l'assembler.In windows qualsiasi linguaggio va bene, gli utenti si sono abituati ai suoi bachi e nessuno sospetta che potrebbe essere colpa di un'applicativo scritto male.

Per le mie applicazioni utilizzo Visual Basic in ambiente Windows e Power Basic in ambiente DOS.In fin dei conti io faccio solo supervisione semplice e per colorare qualche simbolo, visualizzare numeri che cambiano e archiviare qualche dato il basic mi basta.

  • 4 weeks later...
ifachsoftware
Inserita:
Massimo Maggi+6 Feb 2003, 06:44 PM-->
CITAZIONE(Massimo Maggi @ 6 Feb 2003, 06:44 PM)

Mi erano sfuggiti i 20,4 Mb di Runtine , complimenti a mamma Microsoft , come sempre la tecnologia avanza !!!! :D:D:D:D

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...