flare600 Inserito: 8 marzo 2020 Segnala Inserito: 8 marzo 2020 Buongiorno a tutti, mi trovo ad affrontare una questione spinosa. - Locale interrato (neanche una presa d'aria)- umidità almeno 85% dewpoint 17° praticamente piove... - 4 ambienti di circa 50 mc ciascuno - uno split per ogni ambiente - Unità Esterna Fujitsu ecodesign lot11 I proprietari sostengono di poter rendere abitabili i locali con questi 4 split in deumidificazione h24... A naso direi che è una follia... Secondo voi che strada posso percorrere? 1) Aggiungere a questo impianto esistente un sistema di estrazione di aria? 2) sostituire CDZ con VMC? Grazie mille per l'aiuto
Darlington Inserita: 8 marzo 2020 Segnala Inserita: 8 marzo 2020 più che altro il problema è d'inverno, il condizionatore non reintegra il calore che sottrae a differenza del deumidificatore, inoltre è comunque un palliativo, bisogna trovare l'origine del problema
flare600 Inserita: 8 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2020 Grazie Darlington per la risposta. Purtroppo il sotterro sta in pieno centro storico con due pareti a ridosso di terreno (posizione ad angolo tra due strade) quindi oltre al pavimento areato, intonaco speciale osmotico e efficace deumidificazione non credo si riesca ad ottenere di più. la destinazione è comunque a magazzini quindi non c'è un esigenza di abitabilità in termini di permanenza a lungo delle persone, ma comunque bisogna considerare il mantenimento in buone condizioni del materiale immagazzinato. Secondo te volendo mantenere l'impianto cdz esistente, sarebbe meglio implementarlo con un sistema VMC o una estrazione forzata d'aria?
click0 Inserita: 8 marzo 2020 Segnala Inserita: 8 marzo 2020 vmc o un estrazione forzata sono " la stessa cosa " una però recupera calore dall'aria che espelle il tutto " sta in piedi " in base alle temperature esterne, al tasso umidita esterna e alla temperatura che vuoi mantenere in ambiente interno
flare600 Inserita: 8 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2020 (modificato) Grazie ClikO, considerato che siamo completamente sottoterra su tutti e quattro i lati non riesco a fare entrare nel calcolo i parametri esterni che, salvo eventi speciali (rotture di condotte etc...), dovrebbero mantenersi costanti nel tempo. Però certamente so che all'interno dovrò avere un minimo di comfort climatico che consenta di immagazzinare la merce (in questo caso abbigliamento). Siete comunque d'accordo con me che il sistema di cdz presente non sia risolutivo da solo? Modificato: 8 marzo 2020 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
click0 Inserita: 8 marzo 2020 Segnala Inserita: 8 marzo 2020 con una vmc o un ricambio d'aria forzato, l'aria di rinnovo arriva necessariamente dall'ambiente esterno un cdz, anche in deumidificazione, fa solo freddo quindi prima o poi ci sarà la necessita di immettere calore in ambiente se immetti calore (termosifoni o altro) e raffreddi con un clima, il tutto funziona anche con un cdz
Darlington Inserita: 8 marzo 2020 Segnala Inserita: 8 marzo 2020 3 ore fa, flare600 ha scritto: sarebbe meglio implementarlo con un sistema VMC o una estrazione forzata d'aria? secondo me è molto meglio avere un ricambio d'aria, anche bello costante ed usare i condizionatori giusto al bisogno, credo esistano anche vmc che deumidificano, avrebbe più senso di usare un condizionatore che comunque deumidifica giusto come "effetto collaterale" in quanto la funzione primaria è fare freddo, di umidità ne estrae anche tanta ma parallelamente si abbassa la temperatura dell'ambiente, con un deumidificatore invece no
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 marzo 2020 Segnala Inserita: 8 marzo 2020 (modificato) 6 ore fa, flare600 ha scritto: 4 ambienti di circa 50 mc ciascuno Separati e chiusi o adiacenti e aperti? 6 ore fa, flare600 ha scritto: Unità Esterna Fujitsu ecodesign lot11 Non trovo nulla,un codice identificativo? 6 ore fa, flare600 ha scritto: I proprietari sostengono di poter rendere abitabili i locali con questi 4 split in deumidificazione h24 Conosco solo un modello di split in grado di deumidificare mantenendo la temperatura desiderata,ricambiare l’aria e fare un trattamento automatico antimuffa e non lo costruisce Fujitsu. 6 ore fa, flare600 ha scritto: Secondo voi che strada posso percorrere? 2 split accesi in riscaldamento e 2 in deumidificazione (ma non lo puoi fare con un quadri ma installando 2 dual),deumidificatore canalizzato,4 deumidificatori fissi o 4 deumidificatori mobili,dipende da come son strutturati i locali e dalle taglie delle macchine già installate. Modificato: 8 marzo 2020 da Xxxxbazookaxxxx
Darlington Inserita: 9 marzo 2020 Segnala Inserita: 9 marzo 2020 4 ore fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: 2 split accesi in riscaldamento e 2 in deumidificazione Ma poi almeno si crea la nuvoletta dentro il locale tipo nella macchina nuova di Homer quando lui e Bart provano il condizionatore? 😂
flare600 Inserita: 9 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2020 Buongiorno, grazie per i consigli. Incomincio a fare un po' di calcoli e poi vi faccio sapere Buon inizio settimana e occhio al covid-19
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 9 marzo 2020 Segnala Inserita: 9 marzo 2020 8 ore fa, Darlington ha scritto: Ma poi almeno si crea la nuvoletta dentro il locale tipo nella macchina nuova di Homer quando lui e Bart provano il condizionatore? 😂 Se mette in freddo con quell’umidità è probabilissimo,la nebbia 😂
flare600 Inserita: 9 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2020 1 ora fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: Se mette in freddo con quell’umidità è probabilissimo,la nebbia 😂 10 ore fa, Darlington ha scritto: Ma poi almeno si crea la nuvoletta dentro il locale tipo nella macchina nuova di Homer quando lui e Bart provano il condizionatore? 😂 😂
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora