Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter e tre motori


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

per una serie di cose mi trovo a gestire tre pompe di ricircolo con un solo inverter di regolazione. Le pompe hanno la possibilità di avvio differenziato e pertanto, nonostante l'inverter sia sovradimensionato rispetto le correnti del motore, allo spunto della terza pompa tende ad andare in sovraccarico perchè lui vede una brusca variazione del carico a velocità costante. Mi stavo chiedendo, non volendo toccare i parametri di protezione dell'inverter, se ponendo delle induttanze in serie ai motori posso mitigare "ciò che vede l'inverter" e "imbrogliarlo" un pò. I motori sono da 1, 5kW cadauno.


Marcello Mazzola
Inserita:

noi in fonderia abbiamo una granigliatrice con 4 turbine attaccate ad un solo inverter. Ora non so se meccanicamente parlando quattro turbine siano la stessa cosa di 3 pompe, ma partono tutte insieme...finito il tempo di avviamento si aprono le relative serrande dove scende la graniglia...

noi in fonderia abbiamo una granigliatrice con 4 turbine attaccate ad un solo inverter. Ora non so se meccanicamente parlando quattro turbine siano la stessa cosa di 4 pompe, ma partono tutte insieme...finito il tempo di avviamento si aprono le relative serrande dove scende la graniglia...

Inserita:

Concordo con te ma purtroppo qui è congegnato che la partenza può essere differenziata e quindi l'ultimo motore, col suo picco di partenza, crea uno sbilanciamento del carico che vede l'inverter che sta già lavorando e quindi questo sovraccarico tende a farlo andare in limitazione o addirittura in  limitazione in alcuni casi. Nella maggior parte dei casi l'inverter da un secondo di warning per "eccessivo carico" e poi si assesta su valori normalissimi e la macchina lavora perfettamente...E' solo la partenza dell'utlima pompa che desta criticità

 

Adelino Rossi
Inserita:

a mio parere 4 motori in avviamento contemporaneo non sono la stessa cosa in quanto sono visti come un unico motore, diverso invece è il discorso di aggiungere ad un sistema in asseto normale una pompa aggiuntiva. forse se avvii il motore in modo normale, (no inverter) e poi lo commuti sotto inverter risolvi il problema.

ricordo ce in una macchina di filatura ad alta velocità avevamo l'inverter principale, grosso a velocità costante e un piccolo inverter di lancio per portare il motore a regime prima di agganciarlo all'inverter, in questo caso si trattava di motori ad alta velocità, oppure un avviamento separato stella triangolo. oppure altro metodo di avviamento separato.

Inserita:

 

8 minuti fa, Adelino Rossi ha scritto:

forse se avvii il motore in modo normale, (no inverter) e poi lo commuti sotto inverter risolvi il problema.

 

purtroppo non è possibile perchè l'inverter fa anche da "aggiustatore" di tensione in quanto alimentazione 480V ma il motore è il "nostro" 400V.

Inserita:

Se,in fase di avviamento, inserisci in serie una terna di induttori che poi bypassi, fai una sorta di avviamento "Y"/"D" sotto inverter. Sicuramente diminuisce la botta di corrente drenata dal motore però è comunque una porcata.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...