rfabri Inserito: 13 marzo 2020 Segnala Inserito: 13 marzo 2020 Ciao a tutti, devo rifare quadro elettrico pompa alta pressione equipaggiata motore diesel, però volevo montare un acceleratore elettrico, ne ho visti alcuni ma non ho esperienza ne marche modelli e particolarità di montaggio, e naturalmente se la pompa iniettori deve avere delle caratteristiche particolari, se qualcuno ne sa qualcosa, grazie.
Livio Orsini Inserita: 13 marzo 2020 Segnala Inserita: 13 marzo 2020 Attualmente cosa hai? La classica leva che agisce meccanicamente? Se è così potresti azionare la leva con un motore passo-passo.
rfabri Inserita: 13 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2020 Si ora c'è la leva tradizionale, però ho anche il problema che a zero il motore si spegne(pompa iniettori chiusa) poi man mano accelera, infatti avevo pensato ad un servo,ma pensavo ci fosse già qualcosa di pronto.
ETR Inserita: 14 marzo 2020 Segnala Inserita: 14 marzo 2020 Ciao rfabri c'è tutto il mondo pronto, dipende cosa ti serve e quanto puoi spendere. Puoi cercare in tutti i i sistemi di gestione dei generatori/cogeneratori, che non fanno altro che adottare diverse soluzioni a seconda delle applicazioni. Concettualmente non si differenziano da quello che ha detto Livio, ma il driver è già equipaggiato con funzionalità idonee a seconda dell'applicazione (il software in poche parole è ad hoc e non devi inventare nulla). Buon weekend, Ennio
rfabri Inserita: 14 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2020 Grazie mille ETR , io uso già per altre applicazioni centraline automatiche start stop motori diesel con tutti i controlli temperature e pressioni però non prevedono la parte gestione giri,se magari sei un pò più ferrato sul'argomento e mi dai un link o qualcosa poi io mi arrangio, era per avere un punto di partenza noto, grazie
Livio Orsini Inserita: 14 marzo 2020 Segnala Inserita: 14 marzo 2020 Il 13/3/2020 alle 11:48 , rfabri ha scritto: però ho anche il problema che a zero il motore si spegne(pompa iniettori chiusa) Basta mettere un proximty che ti segnala il limite: se non vuoi spegnere giunto al limite non riduci più. Poi vedi tu se ti è più conveniente acquistare la centralina pronta. Non conosco la forza necessaria per muovere quella leva, però immagino che lo stepper possa essere non molto grande, poi c'è il drive dello stepper ed qualche cosa per regolare e pilotare. Fatti 2 conti e decidi se è più conveniente l'auto costruzione o l'acquisto.
rfabri Inserita: 14 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2020 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Fatti 2 conti e decidi se è più conveniente l'auto costruzione o l'acquisto. Grazie livio, diciamo che per quel poco che ho trovato i costi sono altini si supera benissimo i 500,00euroni, mentre un buon o stepper o servo non costa moltissimo, e nemmeno la scheda di controllo, naturalmente tutto autocostruito, per la forza ho fatto delle prove con un servo da 10kg ci sto, posso abbondare pure al doppio per non avere problemi tanto il costo non è esagerato, solo che sono legato mani e piedi con questa situazione ,accipicchia.
luigi69 Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Buona domenica hai provato a sentire la sirtec di Genova?
rfabri Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 No!, hai avuto a che fare ?, grazie
luigi69 Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 No di persona visto tempo fa su un iveco aifo non ricordavo di preciso il nome e ho cercato e trovato in rete
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora