Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti amici, in questo periodaccio sto mettendo un po di ordine, ora vorrei mettere in funzione il mio compressore che prima utilizzavo con la 380v, ora vorrei alimentarlo con la 220v perché ho solo questa, a sua volta quando lo acquistai mi dissero che bastava un ponte sui contatti, ma ora non so come farlo per non creare danni. Potreste aiutarmi grazie??

8A36BB24-7FE1-4318-98B2-0A96827E1A1A.jpeg

C83FF3A7-AB92-4774-9661-8AFE3145E95E.jpeg


Inserita:

Per prima cosa la sezione è inadatta all'argomento, qui non c'è niente di elettronico.

Questa volta sposto io la discussione nella sezione corretta.

Nella sezione dove sposto la discussione trovi una discussione in evidenza, nelle prime posizioni, che tratta iol problema di come far lavorare un motore 400V trifase con alimentazione 230 V monofase.

Non basta spostre i ponticelli della morsettiera da orizzontali a verticali, ma bisogna ricreare la terza fase con un condensatore di appropriata capacità. Un motore da 1.5kW è un po' al limite per questa trasformazione.

Comunque tieni presente che con questo arrangiamento riuscirai ad ottenere si e no 0.9 kW, quindi c'è il rischi che il tuo compressore non riesca a funzionare bene. Magari riesce a partire perchè la valvola di sfiato fa partire il compressore a vuoto, ma poi magari non riuscirà a raggiungere una pressione soffisfacente, con il rischio che il motore stalli (si blocca).

Inserita:

Grazie 🙏🏻.. pensavo fosse la sezione giusta, mi scusi.

quindi mi hanno fregato quando mi dissero che potevo utilizzarlo con la 220!!

e per provare cosa dovrei fare? Da quanto vorrebbe il condensatore? E il collegamento come andrebbe effettuato? 
ancora grazie..

Inserita:

Chi te lo ha venduto è stato superficiale leggendo la targhetta, puoi usarlo con la 220 ma deve essere trifase

Inserita:
10 ore fa, Gr78 ha scritto:

e per provare cosa dovrei fare? Da quanto vorrebbe il condensatore? E il collegamento come andrebbe effettuato? 

 

Leggi questa discussione, così capirai meglio come collegare il motore e come dimensionare il condensatore.

Non è tempo perso.

Poi dopo aver letto la discussione, se hai dei dubbi poni domande precise pre chiarirli.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...