Vai al contenuto
PLC Forum


Regolazione termostato RANCO k54 P1187 x congelatore BOSH.


Messaggi consigliati

LUCAMONTALBOLDI
Inserito:

Buonasera, vorrei sapere come si usano le 2 vitine di regolazione sotto il coperchietto del termostato, dato che il surgelatore non stacca più, pur raggiungendo -27 gradi.

grazie per la risposta


Alessio Menditto
Inserita:

È molto difficile tarare quei termostati, una vitina regola lo stacca attacca alla temperatura richiesta, l’altra è il “differenziale”, ossia l’intervallo in gradi dopo il quale lui interviene.

Cioè se lui è tarato a -20, il riattacco può essere a -19, -18, -17, -16 ecc, non può coincidere altrimenti il compressore farebbe infiniti attacca /stacca e si brucerebbe.

Quindi non puoi andare a casaccio a girare le vitine e purtroppo non trovo (l’ho perso) quale delle due è la temperatura e quale è il differenziale.

Di solito si cambiano, non si tarano, anche perché tarare sotto zero è molto difficile.

Stefano Dalmo
Inserita:

Concordo con Alessio .

 Non perdere tempo    ,  non esiste ritararlo se  si è starato  .

 E poi costa talmente poco  che  ....

LUCAMONTALBOLDI
Inserita:

Molte grazie per la tempestiva risposta, non ho trovato da nessuna parte le modalità di taratura delle due vitine poste sotto il coperchietto bianco, però, dato che esistono...

Ho provato ad azionare manualmente la linguetta posteriore al termosto, presumo di cambio di stato dei contatti: al primo tocco si spegne la spia (facente capo ai morsetti 3 e 6), andando oltre si sente un clik, ma il compressore non si spegne; che sia incollato il contatto 3-4 del motore?.

Mi sorge il dubbio se potrebbe influire il "termostato di fine sbrinamento", (una bobina Werma da 14k ohm) ma non ne conosco il funzionamento nè  come agisce.

Ho anche provato a spegnere il freezer e riaccenderlo quasi subito, e ho notato che assorbiva circa 600W, (a differenza di un assorbimento normale di 75W) poi ho sentito un clik, probabilmente una protezione termica, che non era il termostato, ha spento il freezer, che si è riacceso dopo pochi minuti.

Tutta questa "filosofia" particolareggiata visto il tempo libero e che i negozi sono chiusi e non posso acquistare il ricambio.

Grazie della pazienza

Alessio Menditto
Inserita:
49 minuti fa, LUCAMONTALBOLDI ha scritto:

però, dato che esistono...

 

Mai certo, però tu devi avere punti fermi, e che questi punti fermi combacino.

Punto fermo ad esempio è la temperatura dell’acqua insieme a ghiaccio, che sai essere a zero gradi, e dovresti avere sul termostato la tacca che indica zero gradi, questo sarebbe già un buon inizio, ma non c’è l’hai.

Poi quei frigo hanno un compressore che non è fatto per stacca e attacca frequenti, per quello interviene la termica, e per quello la taratura della vitina del differenziale è importante.

 

Inserita:
6 ore fa, LUCAMONTALBOLDI ha scritto:

negozi sono chiusi e non posso acquistare il ricambio.

 

i corrieri girano ancora e le vendite su internet non si sono fermate, credo che anche i ricambisti tengano aperto, forse non tutto il giorno, ma elettricisti, idraulici e frigoristi si muovono ancora per le emergenze, secondo te dove vanno a comprare i ricambi? 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...