cri450 Inserito: 15 marzo 2020 Segnala Inserito: 15 marzo 2020 Buongiorno a tutti,mi sono appena iscritto,non so se sto postando la domanda nella sezione giusta,se ho sbagliato reindirizzatemi. il problema in questione e' su una troncatrice Compa,in pratica quando l'accendo e inizio a tagliare parte regolarmente ma dopo un secondo il motore si ferma.Questa cosa accade sempre posso farlo mille volte,in pratica il motore non gira piu' di un secondo e poi si blocca. io ho provato a escludere il pulsante di avviamento collegando direttamente i fili ma non cambia niente,ho visto che per quel secondo che parte i caboncini fanno un bel po di scintille ma penso che sia normale. io non sono molto pratico di elettronica,vorrei solo sapere se è da buttare o se si puo' riparare. se avete bisogno altre info o foto -video non ci sono problemi,purtroppo in questo difficile periodo il tempo non manca. grazie a tutti , buona giornata.
Livio Orsini Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Sarebbe più un argomento da motori elettrici (sezione azionamenti e motori del forum di automazione industriale), però è un po' border line. Da quello che descrivi sembrerebbe che la tua troncatrice abbia, nel motore, un dispositivo di protezione termica che si è starato. 4 ore fa, cri450 ha scritto: io ho provato a escludere il pulsante di avviamento collegando direttamente i fili Potresti misurare, appena il motore si è fermato se c'è continuità. Da quello che scrivi deduco che la macchina parte e poi si ferma, attendi un poco e riprovi parte e si ferma. Verifica con un tester se c'è differenza di resistenza tra la macchina fredda ed appena fermata dopo una partenza.
cri450 Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Ciao Livio grazie della tua risposta,se è più' corretto giro la domanda nell'apposita sezione. comunque già che ci sono volevo precisare che la macchina parte ma il motore gira solo per un istante e si blocca subito,però lo posso fare mille volte e anche a distanza di un secondo una dall'altra,parte sempre ma non va avanti a girare,è come se facessi un'accellerata.
gabri-z Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Intuisco un problema serio sugli avvolgimenti se i cuscinetti sono veramente O.K. Fa qualche rumore dopo la fermata , prima di staccare la spina ?
gabri-z Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 (modificato) 6 ore fa, cri450 ha scritto: il motore non gira piu' di un secondo e poi si blocca. ''Si blocca'' significa fermata istantanea o continua andare per inerzia ? Modificato: 15 marzo 2020 da gabri-z
cri450 Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Ciao Gabri,no non mi sembra che faccia un rumore particolare,ho provato a farlo girare e mi sembra che i cuscinetti siano ok,se vuoi faccio un video e te lo mando.
cri450 Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 1 minuto fa, gabri-z ha scritto: ''Si blocca'' significa fermata istantanea o continua andare per inerzia ? no,è come se mancasse la corrente e anche se tengo schiacciato il pulsante no gira più,va avanti per inerzia,se rischiaccio riparte ma solo per un istante e si riferma.
gabri-z Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 (modificato) Inutile che ti dica io che forze agiscono su quel albero , ce l'hai di fronte .A mano è difficile valutare , ma dato che continua girare - e non si blocca - direi che la meccanica passa in secondo piano , I test suggeriti da Livio dovrebbero darti qualche indicazione ; spazzole e collettore sarebbero in prima linea . Non hai accesso alle spazzole senza smontare il motore ? Quale modello hai ? Modificato: 15 marzo 2020 da gabri-z
gabri-z Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 6 ore fa, cri450 ha scritto: ,vorrei solo sapere se è da buttare o se si puo' riparare. NON buttarla ! Dimmi dove e vengo a prenderla! Sto scherzando , è che da 5-6 anni guardo un po a vuoto verso di loro , non me la posso ancora permettere . Si ripara , tranquillo .
cri450 Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 36 minuti fa, gabri-z ha scritto: Inutile che ti dica io che forze agiscono su quel albero , ce l'hai di fronte .A mano è difficile valutare , ma dato che continua girare - e non si blocca - direi che la meccanica passa in secondo piano , I test suggeriti da Livio dovrebbero darti qualche indicazione ; spazzole e collettore sarebbero in prima linea . Non hai accesso alle spazzole senza smontare il motore ? Quale modello hai ? il modello è Silver green con lama da 305. non la ricomprerei neanche morto, dopo un anno si è inchiodata e me l'hanno sostituita in garanzia,e dopo un anno e mezzo ha cominciato a fare questo scherzo,calcola che la uso veramente poco,a livello fai da te. ho smontato il coperchio dietro al motore e ho pulito le spazzole,mi sembra che siano bene a contatto.fanno un pò di scintille ma penso che sia normale. il problema è che qui vicino non conosco nessuno che fa riparazioni di questo tipo e io non ho molta destrezza con l'elettronica,ho il tester ma sinceramente i consigli di Livio non saprei come metterli in pratica.
Livio Orsini Inserita: 16 marzo 2020 Segnala Inserita: 16 marzo 2020 10 ore fa, cri450 ha scritto: ma sinceramente i consigli di Livio non saprei come metterli in pratica. escludi l'interruttore come hai già fatto, misura la resistenza tra i 2 spinotti della spina usando 2 coccodrilli per pinzarli. Poi gira molto lentamente il disco a mano e osserva come varia la misura
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora