Nino De Martiis Inserito: 15 marzo 2020 Segnala Inserito: 15 marzo 2020 Buongiorno, chiedo un aiuto. Ho recuperato una pompa per il vuoto da un privato, motore mec 71 con HP 0.4 e alimentazione stella triangolo. Non mi è chiaro come mai dal motore ho solo 4 cavi, io me ne aspettavo di averne 6. Se ne avessi avuti 6 avrei individuato gli avvolgimenti comuni, avrei collegato con un unico morsetto i 3 fili di ogni singolo avvolgimento e poi collegati i restanti 3 alla morsettiera a triangolo ed avrei aggiunto il condensatore. Ma avendone solo 4 non mi è chiaro come procedere. Allego foto dei dati del motore e possibile schema di collegamento. Un grazie anticipato.
eliop Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 (modificato) Non hai bisogno di nessuna conversione, quello è già un motore monofase. Al limite controlla l'efficienza fdel condensatore se corrisponde come capacità. Modificato: 15 marzo 2020 da eliop
Nino De Martiis Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Ti ringrazio per la risposta tempestiva. Avresti uno schema di collegamento per i fili del motore? Nei vari schemi in cui mi imbatto sulla morsettiera sono già collegati quelli del motore. Io ora misuro la resistenza che mi fanno i vari avvolgimenti, quello che mi darà una resistenza maggiore sarà quello al quale devo collegare il condensatore? Può essere corretto quello che dice Roberto nella seguente discussione? " Un motore monofase puo avere 4 fili di uscita dove puoi cambiare il senso di direzione, tre fili di uscita se è gia stabilito il senso di direzione e non puo essere cambiato, o 4 fili di uscita dove due sono i fili che vanno al condensatore e altri due direttamente alla linea, anche in questo caso il senso di direzione non puo essere cambiato. Il tuo mi sembra proprio l ultimo caso e non puoi cambiare il senso di direzione, comunque dai valori che dici di misurare devi collegare cosi:1=comune va alla linea, fase; 2=condensatore, 4= condensatore; 3 lavoro alla linea, neutro." Grazie
Nino De Martiis Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 (modificato) Ti ringrazio per la risposta tempestiva. Avresti uno schema di collegamento per i fili del motore? Nei vari schemi in cui mi imbatto sulla morsettiera sono già collegati quelli del motore. Io ora misuro la resistenza che mi fanno i vari avvolgimenti, quello che mi darà una resistenza maggiore sarà quello al quale devo collegare il condensatore? Può essere corretto quello che dice Roberto nella seguente discussione? " Un motore monofase puo avere 4 fili di uscita dove puoi cambiare il senso di direzione, tre fili di uscita se è gia stabilito il senso di direzione e non puo essere cambiato, o 4 fili di uscita dove due sono i fili che vanno al condensatore e altri due direttamente alla linea, anche in questo caso il senso di direzione non puo essere cambiato. Il tuo mi sembra proprio l ultimo caso e non puoi cambiare il senso di direzione, comunque dai valori che dici di misurare devi collegare cosi:1=comune va alla linea, fase; 2=condensatore, 4= condensatore; 3 lavoro alla linea, neutro." Nel mentre ho continuato le mie prove, ho provato con il tester a verificare i 4 fili uno a uno e l'unico che mi dava una assorbimento (se non erro 2 ohm, allegato immagine con valore) tra filo colore nero e filo colore giallo. Ho provato a collegare come da schema allegato, Ma il motore "rugnava e non girava". Qualche consiglio? Ho già provato ad usare un altro condensatore, attualmente ho provato con 16 mF. Grazie anticipatamente. Grazie Modificato: 15 marzo 2020 da Nino De Martiis
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora