Project75 Inserito: 15 marzo 2020 Segnala Inserito: 15 marzo 2020 Buona sera volevo sapere se è possibile accedere da remoto ad un pannello operatore senza che, l'utente davanti al pannello, possa visualizzare ciò che stai facendo. Quindi se io dovessi accedere ad una pagina nascosta che io richiamo con F1, inserendo la rispettiva password, nel frattempo che io smanetto, fisicamente nel pannello operatore venga fuori una pagina con un testo, ad esempio "manutenzione in corso", fino a quando io finisco di fare i miei dovuti controlli e settaggi. Dopo di che ritorna tutto alla normalita. Spero di essere stato chiaro. Grazie mille
pigroplc Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Per pannello operatore intendi un HMI WinCE oppure un PC con un Win10 per esempio?
pigroplc Inserita: 16 marzo 2020 Segnala Inserita: 16 marzo 2020 no Se il PLC ha il web server potresti agire da lì, creandoti delle pagine customizzate e andando ad impostare un flag che visualizzi una popup indipendentemente dalla pagina visualizzata al momento. S7-1500 ha il web server, S7-1200 non lo so.
Project75 Inserita: 16 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2020 Nel Ktp 1200 Basic i popup non ci sono, ma ammesso che ci siano potrei tranquillamente visualizzarlo fisicamente sul pannello mentre io da remoto ho la possibilità di interagire senza che nessuno veda quello che sto facendo?.
batta Inserita: 16 marzo 2020 Segnala Inserita: 16 marzo 2020 1 ora fa, Project75 ha scritto: io da remoto ho la possibilità di interagire senza che nessuno veda quello che sto facendo? Non ho mai provato, ma credo di no.
max.bocca Inserita: 16 marzo 2020 Segnala Inserita: 16 marzo 2020 Puoi connetterti al PLC e fai tutto quello che devi, tramiti ordine dei comandi fai apparire una pagina con avviso manutenzione in corso.
Project75 Inserita: 16 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2020 6 minuti fa, max.bocca ha scritto: Puoi connetterti al PLC e fai tutto quello che devi, tramiti ordine dei comandi fai apparire una pagina con avviso manutenzione in corso. Un Esempio era possibile (ordine dei comandi, che non ho mai fatto una cosa del genere? Grazie mille
Project75 Inserita: 20 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2020 Il 16/3/2020 alle 08:05 , pigroplc ha scritto: no Se il PLC ha il web server potresti agire da lì, creandoti delle pagine customizzate e andando ad impostare un flag che visualizzi una popup indipendentemente dalla pagina visualizzata al momento. S7-1500 ha il web server, S7-1200 non lo so. Ciao pigroplc, un esempio per capire meglio era possibile? Grazie mille buona giornata
Simone.Salarsi Inserita: 20 marzo 2020 Segnala Inserita: 20 marzo 2020 (modificato) 3 ore fa, Project75 ha scritto: Ciao pigroplc, un esempio per capire meglio era possibile? Grazie mille buona giornata con i KTP non puoi usare popup Però puoi comunque richiamare pagine specifiche tramite ordine di comando da PLC Per fare questo devi prima crearti nel PLC una struttura di 4 Word di cui : - n°+0 : numero di ordine - n°+1 : parametro 1 - n°+2 : parametro 2 - n°+3 : parametro 3 Se vai sull'. di tia portal e cerchi puntatori area , ordine di controllo ( in inglese lo trovi come area pointer job mailbox) troverai tutti i comandi che è possibile impartire da PLC ad HMI ed i relativi parametri impostabili Sull'HMI devi abilitare l'area di scambio dati e puntare alla tua struttura sul plc Nel tuo caso dovrai scrivere 51 nella word_0 della struttura creata prima ed il numero di pagina nella word_1 Modificato: 20 marzo 2020 da Simone.Salarsi
pigroplc Inserita: 20 marzo 2020 Segnala Inserita: 20 marzo 2020 In alternativa al cambio pagina suggerito da Simone.Salarsi potresti comporre una finestra in popup (la cartella sotto pagine / screens in funzione della lingua) e ne vincoli la visibilità ad uno specifico bit. L'unica differenza è che puoi far apparire la popup con movimento dalle 4 direzioni, cioè vedi la popup salire per esempio dal basso e mettersi nella posizione desiderata (al centro per esempio). Il resto della pagina che sborda dalla popup lo mascheri con un pulsante invisibile che fa nulla così non vai a toccare le proprietà dei campi che ci stanno di sotto. Unica differenza? Solo la popup che appare e scompare dinamicamente, lo so, serve a nulla, ma mi piace tanto fare questi orpelli....... 😃😃😃
Project75 Inserita: 20 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2020 1 ora fa, pigroplc ha scritto: In alternativa al cambio pagina suggerito da Simone.Salarsi potresti comporre una finestra in popup (la cartella sotto pagine / screens in funzione della lingua) e ne vincoli la visibilità ad uno specifico bit. L'unica differenza è che puoi far apparire la popup con movimento dalle 4 direzioni, cioè vedi la popup salire per esempio dal basso e mettersi nella posizione desiderata (al centro per esempio). Il resto della pagina che sborda dalla popup lo mascheri con un pulsante invisibile che fa nulla così non vai a toccare le proprietà dei campi che ci stanno di sotto. Unica differenza? Solo la popup che appare e scompare dinamicamente, lo so, serve a nulla, ma mi piace tanto fare questi orpelli....... 😃😃😃 Ma in questo modo chi è fisicamente davanti al pannello vede il popup, e non vede quello che io sto facendo da remoto su una o tutte le possibili pagine progettate?
BoMax69 Inserita: 20 marzo 2020 Segnala Inserita: 20 marzo 2020 Basterebbe anche fare una forma in primo piano che quando è visibile copre il sottostante... agisci sulla proprietà visibilità Basterebbe anche fare una forma in primo piano che quando è visibile copre il sottostante... agisci sulla proprietà visibilità
Livio Orsini Inserita: 20 marzo 2020 Segnala Inserita: 20 marzo 2020 Project75 per favore non quotare l'intero messaggio, altrimenti la discussione diventa illegibile; limitati a quotare una frase significativa
Roberto Gioachin Inserita: 20 marzo 2020 Segnala Inserita: 20 marzo 2020 21 minuti fa, Project75 ha scritto: Ma in questo modo chi è fisicamente davanti al pannello vede il popup, e non vede quello che io sto facendo da remoto su una o tutte le possibili pagine progettate? Informati bene, mi sembra sia vietato connettesi ad una macchina in tele-assistenza senza fornire un indicazione all'operatore. Dovresti almeno accendere una spia di intervento in corso.
Project75 Inserita: 20 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2020 Non voglio interagire al pannello di nascosto e all'insaputa di tutti, voglio solo effettuare delle operazioni da remoto, mettendo a conoscenza l'operatore e con un messaggio sul pannello che indichi il mio intervento (magari un messaggio "impianto in manutenzione"), facendo in modo che lui non veda ciò che faccio o modifico, tutto qua.....
pigroplc Inserita: 20 marzo 2020 Segnala Inserita: 20 marzo 2020 2 ore fa, Project75 ha scritto: Ma in questo modo chi è fisicamente davanti al pannello vede il popup, e non vede quello che io sto facendo da remoto su una o tutte le possibili pagine progettate? NO La risposta corretta è quella che ti ho dato già lunedì scorso alle 8.05. 1) ti colleghi con web server alla CPU se è presente. Ti ricordo che non ho la certezza che la CPU tua abbia il web server. 2) NON operi sulle pagine del pannello bensì su pagine del web server che ti sei creato 3) tramite le pagine di cui al punto 2 imposti il bit di visualizzazione della popup sella selezione sopra quotata 4) l'operatore è informato che tu stai facendo delle operazioni manutentive In buona sostanza NON PUOI avere 2 schermi come possibile sul computer di sviluppo. spero di aver fugato qualsiasi dubbio .....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora