IOROBOT Inserito: 19 marzo 2020 Segnala Inserito: 19 marzo 2020 Buongiorno a tutti, vi chiedo una delucidazione su alcuni componenti su questa Psu appartenente a un Tv Philips 32PFT4132/12. Il problema iniziale di questo Tv o meglio della scheda è che non dava nessun segno di vita, all'apertura noto subito alcuni componenti scoppiati in superficie della scheda, preso nota di quelli da sostituire, nella parte sotto, sui componenti SMD è sorto il dubbio su cosa metterci. Vi spiego, da schema della scheda mi risultano alcuni resistori smd con un valore ma sulla scheda, quelli che sono appena riconoscibili e non totalmente carbonizzati, sono montati altri componenti, nel senso che le serigrafie stampigliate sopra i componenti non mi risultano avere i valori indicati nello schema. Per l'esattezza i dubbi sono sui resistori smd siglati R9113 sopra è montato un smd 102 che mi risulta essere da 1 Kohm ma sullo schema è indicato un 3,3 Mohm 1/4W, R9114 sopra è montato un smd 114 che mi risulta essere da 110kohm ma sullo schema mi da un 3,3 M ohm 1/4W, in pratica su R9112, R9113 ed R9114 non dovrebbero esserci montati degli smd 335 che hanno il valore giusto? Allego parte interessata schema
enzosatel Inserita: 19 marzo 2020 Segnala Inserita: 19 marzo 2020 metti foto sopra e sotto qui lo schema https://elektrotanya.com/showresult?what=715G7734-P01-005-002H&kategoria=All&kat2=All
IOROBOT Inserita: 19 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2020 2 ore fa, enzosatel ha scritto: metti foto sopra e sotto qui lo schema https://elektrotanya.com/showresult?what=715G7734-P01-005-002H&kategoria=All&kat2=All Ti ringrazio ma lo schema ce l'ho già e mettere foto non serve.
Videotecnico Inserita: 19 marzo 2020 Segnala Inserita: 19 marzo 2020 8 minuti fa, IOROBOT ha scritto: Ti ringrazio ma lo schema ce l'ho già e mettere foto non serve. Guarda che lo schema che hai postato nella prima pagina non è corretto, mentre quello di enzosatel e quello giusto.
IOROBOT Inserita: 19 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2020 1 minuto fa, Videotecnico ha scritto: Guarda che lo schema che hai postato nella prima pagina non è corretto, mentre quello di enzosatel e quello giusto. Lo schema è sul service manual che ho già, ed è riferito allo chassis TPN17.1E_EU ed al modello del tv in questione, hai fatto bene a farmelo notare ho sbagliato immagine...
IOROBOT Inserita: 19 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2020 Grazie Videotecnico, mi hai salvato, stavo diventando pazzo a verificare il tutto, mi sembrava strano... vabbè scherzi dell'età.. Lo schema è questo ed ora verifico tutto di nuovo, perdonate l'errore...
Videotecnico Inserita: 19 marzo 2020 Segnala Inserita: 19 marzo 2020 Il forum serve anche a questo, alle volte ci perdiamo su delle banalità che ci vengono fatte notare se si utilizza questo strumento.
IOROBOT Inserita: 21 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2020 Il 19/3/2020 alle 14:46 , Videotecnico ha scritto: Il forum serve anche a questo, alle volte ci perdiamo su delle banalità che ci vengono fatte notare se si utilizza questo strumento. Ciao a tutti, si hai ragione Videotecnico con tante cose da fare a volte capita di andare un po in confusione... Comunque ora dopo aver ricontrollato tutto e messo in ordine ciò che mi occorre, mi sono imbattuto in un resistore che non trovo, o meglio non trovo in giro perché non disponibile con questa potenza, il resistore smd 10R è previsto da 1/8 W con tolleranza 5%, secondo voi se ce ne mettessi uno da 1/4W reggerebbe? Sempre con la stessa tolleranza?
Videotecnico Inserita: 21 marzo 2020 Segnala Inserita: 21 marzo 2020 4 minuti fa, IOROBOT ha scritto: Comunque ora dopo aver ricontrollato tutto e messo in ordine ciò che mi occorre, mi sono imbattuto in un resistore che non trovo, o meglio non trovo in giro perché non disponibile con questa potenza, il resistore smd 10R è previsto da 1/8 W con tolleranza 5%, secondo voi se ce ne mettessi uno da 1/4W reggerebbe? Sempre con la stessa tolleranza? Se lo metti da 1/4W è sicuramente meglio è il doppio più grande.
IOROBOT Inserita: 21 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2020 3 minuti fa, Videotecnico ha scritto: Se lo metti da 1/4W è sicuramente meglio è il doppio più grande. Ok perfetto, appena ho tutto vi faccio sapere com'è andata, sperando che in questa maledetta scheda non ci sia altro che al momento non vedo Grazie a tutti.
IOROBOT Inserita: 21 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2020 (modificato) Si ho già sostituito il Mosfet TK6A65D, la resistenza 0,27R, l'integrato PF6005AF, il diodo D9103 e il condensatore da 100pF 1Kv. Ho comunque cambiato anche i due condensatori da 50V C9102 e C9105 per sicurezza. Mi rimangono gli smd che non ho dentro. Ciao a presto Modificato: 21 marzo 2020 da IOROBOT
IOROBOT Inserita: 23 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2020 Ciao carissimi tutti, aggiorno la situazione dopo un po di impegni, mi sono arrivati i famosi smd, e finalmente dopo averli sostituiti ho risolto il problema. Rimane comunque il dubbio su cosa sia potuto accadere per bruciare in quella maniera la serie di componenti. Saluti e grazie ancora a tutti!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 aprile 2020 Segnala Inserita: 23 aprile 2020 (modificato) l'effetto valanga in elettronica è pane quotidiano Modificato: 23 aprile 2020 da Riccardo Ottaviucci
IOROBOT Inserita: 23 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2020 25 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: l'effetto valanga in elettronica è pane quotidiano
Juankfi Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 Buongiorno a tutti: Mi sono imbattuto su questo post perché cercavo informazione su come risolvere lo stesso problema, nel mio caso la TV è una 32PHT4131/12, la scheda di alimentazione è la stessa e ho verificato che si sono bruciati gli stessi componenti. Chiedo a tutti, e sopratutto al collega IOROBOT se dopo la sostituzione si è risolto tutto? Nel mio caso il proprietario della TV non mi sa dire altro, ha detto che non lo usava da un po' ed al accenderlo non faceva niente. Grazie per il vostro contributo, Buon Lavoro, Saluti, Juan Carlos
enzosatel Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 Solitamente sostituendo i componenti indicati Si risolve comunque fai un controllo generale intorno al mosfet e al driver
IOROBOT Inserita: 14 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2020 59 minuti fa, Juankfi ha scritto: Buongiorno a tutti: Mi sono imbattuto su questo post perché cercavo informazione su come risolvere lo stesso problema, nel mio caso la TV è una 32PHT4131/12, la scheda di alimentazione è la stessa e ho verificato che si sono bruciati gli stessi componenti. Chiedo a tutti, e sopratutto al collega IOROBOT se dopo la sostituzione si è risolto tutto? Nel mio caso il proprietario della TV non mi sa dire altro, ha detto che non lo usava da un po' ed al accenderlo non faceva niente. Grazie per il vostro contributo, Buon Lavoro, Saluti, Juan Carlos Ciao a tutti, si dopo aver sostituito tutti i componenti indicati la tv funziona correttamente, fai attenzione sugli smd attorno a quelli indicati sopra, nel dubbio cambiali. Salutoni
Salvatore Cipro Inserita: 13 luglio 2020 Segnala Inserita: 13 luglio 2020 Ma gli smd che hai sostituito quali sono? Lo schema è simile al mio alimentatore ma non perfettamente uguale.Sigh!
antinate Inserita: 30 luglio 2020 Segnala Inserita: 30 luglio 2020 Buongiorno sapete indicarmi dove è possibile acquistare on line la scheda nuova (anche usata)? E' introvabile
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 luglio 2020 Segnala Inserita: 31 luglio 2020 cerca in rete (anche su ebay) tramite il suo codice .
Messaggi consigliati