Vai al contenuto
PLC Forum


AC Adaptor HITACHI VM-AC61E x Videocamera HITACHI VHS Mod. 3300E


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a Tutti, ho ancora una vecchia videocamera VHS HITACHI Mod. 3300E ma il suo alimentatore è fuori uso. Appena inserisco la tensione inizia a lampeggiare il led rosso del power. C'è qualcuno che ha lo schema elettrico o mi dà qualche diritta ? Grazie.


Inserita:

No, è una videocamera con cassetta VHS grande acquistata negli anni '90. Grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

quest'altra?

Non sarà che sentendo la batteria completamente scarica o assente,va in protezione?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Si, la videocamera è questa. No, và in protezione anche quando alimento la videocamera.

Inserita:

Purtroppo non riesco a trovare lo schema elettrico dell'alimentatore.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

probabile che non ci sia poichè considerato un accessorio esterno

Inserita:

Prova a scaldarlo con un phon e vedi il Led

Se il tempo di lampeggio cambia o rifunziona sostituisci gli elettrolitici.

 

Inserita:

OK, grazie. Domani faccio la prova

Inserita:

Ho provato ad accenderlo dopo tantissimo tempo. Adesso si accende molto fioca la luce rossa del power e poi si spegne lentamente. Ho provato anche a scaldarlo con phon ma nessuna variazione.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

forse i condensatori elettrolitici ,con l'invecchiamento,hanno perso tutta la capacità e il calore non riesce a fargliela recuperare a sufficienza per riaccendere l'alimentatore.

Di solito quelli piccolini sul primario tendono a ciò.Prova a misurarli e/o sostituirli

  • 9 months later...
Inserita:

Salve a tutti, dopo un po' di tempo ho ripreso in mano questo alimentatore ed ho cambiato tutti i condensatori sul secondario ma il led rosso continua a lampeggiare. Sulla tensione in uscita per il charge ho circa 5 volt contro i 13 volt che dovrebbero uscire mentre sull'uscita verso la videocamera ho 0 volt contro i 9,6 volt. Cosa posso controllare ? Il Mosfet di potenza è buono. Grazie.

Quote

 

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Il 20/3/2020 alle 11:51 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

Di solito quelli piccolini sul primario tendono a ciò.

 

Inserita:

Sul primario c'è solo un grosso elettrolitico ed è buono.

Quote

 

 

Inserita:

Per poter procedere ad un intervento mirato ci vorrebbe la seguente attrezzatura:

Oscilloscopio

Variac manuale da 0 a 230 Volt AC

Carico fittizio o lampadina da 5/21 Watt per auto

Tester.

Manuale di servizio.

Quegli alimentatori sono molto ostici da riparare, potresti avere un diodo in perdita, un optoaccoppiatore difettoso, o una anomalia nella controreazione.

Se non adotti i dovuti accorgimenti rischi di "aprire" l'anello di controreazione lasciando che la tensione nominale di 9,6 schizzi oltre i 20 volt, distruggendo tutto quello che trova.

Una perdita o un cortocircuito sul secondario si evince dal fatto che gli impulsi in uscita dal trasformatore SMPS sono molto più stretti del normale.

Una mancata partenza si evidenzia dall'oscillogramma sullo Start dell'integrato di controllo.

In certi casi una piccola differenza di un oscillogramma fa la differenza, e ci vuole una certa esperienza specifica (come nei circuiti ITT, SABA o SALORA, tanto per citare i più "rognosi")

Hitachi fa parte di quelli un po ostici, come JVC, mentre con Philips, Panasonic, Sony e simili si risolve nell'80% dei casi solo sostituendo gli elettrolitici.

 

 

Inserita:

Quello che ho a disposizione è un Tester analogico (ICE 680R) ed un saldatore. Il manuale di servizio purtroppo non sono riuscito a trovarlo in rete. Vedrò allora come fare x cercare di ripararlo. Grazie. Ciao.

Quote

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...