plfrmcmp83 Inserito: 20 marzo 2020 Segnala Inserito: 20 marzo 2020 Buongiorno, In questi giorni di emergenza, in casa ci troviamo con 2 portatili connessi in desktop remoto su 2 differenti vpn aziendali per svolgere il lavoro da casa. Entrambi i pc si collegano a macchine remote dove girano principalmente gestionale e documenti pdf, excel, posta elettronica con grafiche relativamente statiche. La connessione internet è tramite wireless E4A a 4Mbps. Il router è un Tp-Link TD-W8970 che genera una WLAN a cui si collegano entrambi i portatili. L'attività è svolta regolarmente, seppure la grafica risulta abbastanza scattosa, soprattutto quando si aprono nuove finestre sul desktop e un paio di volte la linea si è anche sconnessa pur essendosi subito ripristinata. Esiste un modo per monitorare la banda utilizzata? Quanta banda potrebbe consumare una connessione vpn di questo tipo? Grazie
Andrea Annoni Inserita: 20 marzo 2020 Segnala Inserita: 20 marzo 2020 Con il TPLink no di certo. i fattori interessati sono molteplici. la vpn, se ben configurata, non porta rallentamenti. dipende come si lavora in remoto.... usi RDP? Usi un client che accede a un “server”? i 4Mb del provider immagino siano in download. È opportuno capire anche l’upload (molto più importante in questi caso). non in ultimo anche la connessione remota deve essere ben attestata
plfrmcmp83 Inserita: 21 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2020 Ecco un po' di informazioni, la mia connessione ha le seguenti prestazioni dichiarate: Download4096 kbps Upload4096 kbps MCR256 kbps Per la connessione vpn l'azienda mi ha fatto installare Globalprotect vpn di Palo Alto Network, nel mio caso per Windows x64. Una volta stabilita la connessione vpn tramite il suddetto programma apro desktop remoto in Windows, digito nome del pc e le credenziali, il protocollo penso sia RDP, ma nel caso dovrei verificare.
Andrea Annoni Inserita: 21 marzo 2020 Segnala Inserita: 21 marzo 2020 Lavorare in remoto con RDP non è proprio smart......ma se non hai alternative. I 4Mb comunque sono anche sufficenti. Occorre capire se il provider in questi giorni non stia soffrendo come molti....... il carico della banda è aumentato a dismisura. Considera che ampliamenti previsti in 3 anni i MIX li stanno facendo adesso.
plfrmcmp83 Inserita: 22 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2020 Nel mio caso non ho altri modi per collegarmi. Perché RDP non sarebbe così smart e quali sarebbero le eventuali alternative più performanti? Grazie
Andrea Annoni Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 Non posso certo determinarlo io che non so nemmeno di cosa ti occupi e che software usi, come è strutturata l’infrastruttura ecc . in genere si preferisce usare dei sistemi client -server ..... ove possibile
Adr1 Inserita: 22 marzo 2020 Segnala Inserita: 22 marzo 2020 andrea, mi fai un esempio di tecnologia piu adatta? Io con remote desktop mi trovo molto bene. Veloce, semplice. Non vedo come potrebbe essere migliore, visto che non noto alcuna differenza rispetto all essere sul posto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora