Il Dottore 88 Inserito: 21 marzo 2020 Segnala Inserito: 21 marzo 2020 Salve recentemente ho installato un quadro elettrico in metallo per un tornio. All inizio non avevo capito a cosa servisse quella specie di angolare traforato attaccato internamente allo sportello. Ora mi sono documentato e ho "scoperto" che serve per la messa a terra dello sportello. Ma se la piastra di fondo è già collegata a terra, e il quadro ha le cerniere in metallo a che serve collegare anche lo sportello? Capisco se le cerniere fossero in materiale plastico e al momento dell'apertura dello sportello questo risultasse isolato ma essendo il quadro tutto in metallo serve davvero il ponticello? Non è sufficiente collegare la sola piastra di fondo o anche tramite una vite una qualunque parte del quadro stesso?
Elettrolisi Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 Ciao , le giunzioni come le cerniere non vendono considerate punto di contatto , perciò si serve il ponticello, poi per fare una cosa a regola d'arte dovresti collegare la portella direttamente al collettore di terra. Attenzione che per lo stesso motivo i bulloni che fissano la piastra alla carpenteria non vengono considerati punto di contatto , perciò dovresti collegare anche la struttura dell'armadio al collettore di terra.
ivano65 Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 ma la portella ha qualche apparecchio elettrico fissato ad essa? tipo pulsanti o lampade spia.
Alessio Tempestini Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Se la portella è una massa, va collegata altrimenti no. Il collegamento anzi sarebbe deleterio in quanto diminuirebbe la resistenza di contatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora