del_user_218073 Inserito: 23 marzo 2020 Segnala Inserito: 23 marzo 2020 Salve ragazzi, cosa si intende per ingresso segnale / potenziale di riferimento con impedenza di un inverter? Potreste anche farmi alcuni esempi pratici di ingressi ed uscite digitali ed analogiche di un inverter ? Infine come agisce un potenziometro applicato ad un inverter per variare i giri del motore? Grazie.
luigi69 Inserita: 23 marzo 2020 Segnala Inserita: 23 marzo 2020 buon pomeriggio 13 minuti fa, utenteplc2015 ha scritto: cosa si intende per ingresso segnale / potenziale di riferimento cioè se il segnale ha un riferimento con negativo comune , il classivo 0 V , PNP o viceversa con il 24 , inteso come il "positivo " intendevi questo ? 17 minuti fa, utenteplc2015 ha scritto: potenziale di riferimento con impedenza di un inverter intendi , lato ingressi analogici , impedenza di ingresso ? 17 minuti fa, utenteplc2015 ha scritto: Infine come agisce un potenziometro applicato ad un inverter per variare i giri del motore? nel mondo "industriale" i riferimenti piu comuni sono lo 0-5 Volt , lo 0.10 , il 4-20 , eccecc... nel cso comune delo 0-10 , in genere sui morsetti dell'inverter è presente un +10 volt dc ed uno 0 utilizzando un potenziometro come partitore resistivo variabile, tu fornisci un valore che cambia dal minimo , lo 0 , al massimo , il 10 nella programmazione tu indichi valore max analogico ( cioè il +10 ) corrisponde a 1400 giri , come esempio , e lui varierà.. in ingresso l'inverter "leggerà" il valore analogico e lo strasferirà al controllo finale tutto spiegato molto velocmente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora