Francesco Smartgold Inserito: 23 marzo 2020 Segnala Inserito: 23 marzo 2020 salve a tutti sono nuovo di questo forum, la tv in questione è la Philips 47pfl6158s/12 ha 6 anni, ha sempre avuto dei problemini come tv, ogni tanto si bloccava, ma bastava staccare la spina e rimettila e lei partiva, ma attualmente lo schermo rimane nero unica cosa che fa è un 2 lampeggi con Led rosso ad intervalli di pochi secondi in loop.... ho provato mettere fw nuovo nella chiavetta ed accenderla ma non succede nulla non lo pesca cosa potrei fare? Vi avverto che sono un principiante di queste cose ma voglio provare a sistemarla. grazie della attenzione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 marzo 2020 Segnala Inserita: 24 marzo 2020 se è il telaio che penso io (smart TV 3D) soffre di processore che si distacca. Puoi tamponare con un reflow, e ventolina di raffreddamento,come ho fatto io. Ma è una riparazione alla "finchè dura". Poi fai l'aggiornamento che in teoria dovrebbe alleggerire il carico alla CPU per farla scaldare di meno. Le main non vengono più prodotte e quelle in giro hanno o avranno lo stesso problema
Francesco Smartgold Inserita: 24 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2020 (modificato) si esatto è proprio quella 3d.... per fare reflow processore posso farlo anche usando materiali (casalinghi) ad esempio un phon ad alte temperature oppure serve qualcosa di più tecnico ? io abito in provincia di Vicenza e non saprei neanche dove portarla... l'aggiornamento lo avevo già fatto prima che succedesse era l'ultimo che era disponibile cercandolo direttamente dalla tv. eventualmente esiste una guida (scritta o video) alla quale potrei prendere spunto per fare questa operazione? grazie Modificato: 24 marzo 2020 da Francesco Smartgold
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 marzo 2020 Segnala Inserita: 24 marzo 2020 49 minuti fa, Francesco Smartgold ha scritto: l'aggiornamento lo avevo già fatto prima che succedesse era l'ultimo che era disponibile cercandolo direttamente dalla tv. non credo si possa fare ota,ci vuole la chiavetta usb. Comunque prima va fatto ripartire. Ci vuole una stazione ad aria calda oppure un phon per tubetti termoretraibii o per sverniciare. Un phon per capelli non basta. Se riparte ci vuole una ventolina a turbinetta 40x40 mm posta di fianco al processore e che gli spara aria lateralmente. Io ho praticato un'apertura sullo schienale in corrispondenza alla ventolina per consentirle di prendere aria esterna. 53 minuti fa, Francesco Smartgold ha scritto: eventualmente esiste una guida (scritta o video) alla quale potrei prendere spunto per fare questa operazione? non l'ho mai vista da nessuna parte
Francesco Smartgold Inserita: 24 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2020 6 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: non credo si possa fare ota,ci vuole la chiavetta usb. Comunque prima va fatto ripartire. Ci vuole una stazione ad aria calda oppure un phon per tubetti termoretraibii o per sverniciare. Un phon per capelli non basta. Se riparte ci vuole una ventolina a turbinetta 40x40 mm posta di fianco al processore e che gli spara aria lateralmente. Io ho praticato un'apertura sullo schienale in corrispondenza alla ventolina per consentirle di prendere aria esterna. non l'ho mai vista da nessuna parte grazie mille delle info, il phon per sverniciare lo ho, quindi scaldando per circa 1 minuto il processore in teoria le palline di stagno che sono sotto al processore dovrebbero riattaccarsi (almeno ho visto così su alcune guide) per la ventola non ci sono problemi (se la tv riparte) magari se riesco provo farci stare un dissipatore di calore praticando un foro nella scocca della tv
3kek1 Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Non ti consiglio la rifusione, quasi tutti i tecnici la sconsigliano, se consegni la scheda a un centro che.fa reballing professionale ti chiedono circa 120 euro spedizione inclusa, poi cambi il dissipatore con uno i alluminio e pasta termica, piu ventolina, se vuoi fare lo sborone compri una schedina che gestisce i giri in base alla temperatura..
Giuseppe Fabrizio Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Beh un reflow professionale tiene... Ma con phon da carrozziere proprio no ... A saperlo al posto di investire in stazioni di rilavorazione bga investivo in phon delle Lidl😅😅 Per un buon reflow (se proprio si vuol seguire questa tecnica, anche se il problema è nello stagno lead free di cui sono fatte le balle) è sempre bene e consigliata una stazione saldante aria o ir con preriscaldatore ir, altrimenti si rischia di creare micro avvallamenti e deformazioni sulla scheda e poi non la recuperi più, nemmeno con un regalo completo. Poi parere personale tra reflow e reball consiglio al cliente e pratico (nei limiti del possibile ed economici del cliente) sempre il secondo per una soluzione definitiva del problema.
Francesco Smartgold Inserita: 6 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2020 Il 31/3/2020 alle 07:55 , Gorilla-K2 ha scritto: Non ti consiglio la rifusione, quasi tutti i tecnici la sconsigliano, se consegni la scheda a un centro che.fa reballing professionale ti chiedono circa 120 euro spedizione inclusa, poi cambi il dissipatore con uno i alluminio e pasta termica, piu ventolina, se vuoi fare lo sborone compri una schedina che gestisce i giri in base alla temperatura.. Il 31/3/2020 alle 10:56 , Giuseppe Fabrizio ha scritto: Beh un reflow professionale tiene... Ma con phon da carrozziere proprio no ... A saperlo al posto di investire in stazioni di rilavorazione bga investivo in phon delle Lidl😅😅 Per un buon reflow (se proprio si vuol seguire questa tecnica, anche se il problema è nello stagno lead free di cui sono fatte le balle) è sempre bene e consigliata una stazione saldante aria o ir con preriscaldatore ir, altrimenti si rischia di creare micro avvallamenti e deformazioni sulla scheda e poi non la recuperi più, nemmeno con un regalo completo. Poi parere personale tra reflow e reball consiglio al cliente e pratico (nei limiti del possibile ed economici del cliente) sempre il secondo per una soluzione definitiva del problema. Vi ringrazio mille per le risposte, ma la tv in questione non penso valga la pena spenderci molti soldi.... la mia era una prova che volevo fare, su ebay , ho visto delle schede usate di questa tv ad 80 euro, e le vendono come funzionanti.... come faccio a capire se il problema è del processore oppure di altro? unica cosa che fa la tv è fare un doppio lampeggio con il Led rosso.... per il resto non da segni di vita
3kek1 Inserita: 7 aprile 2020 Segnala Inserita: 7 aprile 2020 Vai abbastanza sul sicuro che è il processore, è un guasto tipico del modello, la tua logica invece fa acqua, spenderesti 80 + ev. sped, per trovarti magari un prodotto chemdura molto meno di uno curato, per lo piu che a parte il difetto tipico è un bellissimo tv mi sembra e varrà sui 220 come prezzo di mercato, ma quelli tirano verso il basso..
Francesco Smartgold Inserita: 7 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2020 se cè qualcuno in grado di ripararla in veneto zona Vicenza posso portare scheda madre o eventualmente spedire
3kek1 Inserita: 7 aprile 2020 Segnala Inserita: 7 aprile 2020 Non credo che puoi portarla coi divieti, spedirla si, conosco uno di Genova se vuoi.. lui ne fa tante..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora