Robyrapi Inserito: 25 marzo 2020 Segnala Inserito: 25 marzo 2020 (modificato) Ciao a tutti ! Questo è il mio primo messaggio e vorrei ringraziare il forum per avermi accettato... mi chiamo Roberto e sono un manutentore elettromeccanico . Sono appassionato di elettronica ,ogni tanto faccio qualche esperimento con un plc omron e qualche azionamento Siemens. Nel tempo libero mi diverto con un pantografo cnc 4 assi autocostruito , vorrei chiedervi un aiuto per fare funzionare un azionamento Selema eco . Qualcuno li conosce ? Grazie ! Modificato: 28 marzo 2020 da Livio Orsini modificato titolo da brashless a brushless(senza spazzole)
Livio Orsini Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 11 ore fa, Robyrapi ha scritto: vorrei chiedervi un aiuto per fare funzionare un azionamento Selema eco . metti anchen il modello, scrivendo il codice del prodotto, così se c'è chi conosce quell'azienda sa di cosa si tratta.
Robyrapi Inserita: 26 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2020 Grazie Livio per L interesse ! Dunque , è la serie mini, cioè è un 220 V il modello è un Eco 2 Selema . Ora è configurato per il funzionamento in Rete can Open, e funziona perfettamente con il suo motore abbinato. Se entro nella programmazione dal tastierino e imposto ingresso analogico , il motore entra in coppia e se alimento con 0:10 V il motore gira perfettamente piano /forte , e fino qua ci siamo .... Il problema arriva quando seleziono la modalità a impulsi, che è quella che mi interessa , il motore entra in coppia ma portando un segnale pnp Step che esce dalla scheda cnc al motore ingresso pulse il motore non gira ,ma girano a me ! He he ... vabbe prima o poi capirò come fare . Spero ! Grazie per i consigli.
Nicola Carlotto Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 guarda se gli ingressi step e direzione non abbiano bisogno di polarizzazione e se ,magari, non siano npn penso lo capresti dal manuale di collegamento ciao
Robyrapi Inserita: 27 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2020 (modificato) Ciao Nicola ! Allego una foto del manuale che mostra il collegamento e precisa che gli ingressi sono pnp , la scheda Controller ha uscite npn che ho convertito in pnp con il transistor bc327. il segnale arriva giusto . Sul cn2 non ho collegato nulla. Modificato: 27 marzo 2020 da Robyrapi Aggiunto una precisazione
max.bocca Inserita: 27 marzo 2020 Segnala Inserita: 27 marzo 2020 A me è successo con altri driver che non mi funzionava perché il duty cycle degli impulsi non erano accettati. (Impulsi troppo corti) Riesci a fare una prova generando degli impulsi magari con un ne 555 se il driver fa girare il motore?
Robyrapi Inserita: 27 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2020 Grazie Max ! Può essere una buona idea, devo vedere di comperarlo ma dubito che le spedizioni siano veloci In questo periodo e muoversi è impossibile....visto che bisogna stare a casa volevo fare qualche experimentho. provo ad allegare le foto dei parametri , io ho modificato il c9 , era a 5 l’ho portato a 1 per modalità impulsi .Magari sarà possibile fare una prova di questo tipo : impostare ad esempio 1mm di rotazione ogni impulso ? Che parametro devo modificare ? Forse così posso capire se il problema sta in qualche parametro sbagliato . Grazie !
max.bocca Inserita: 27 marzo 2020 Segnala Inserita: 27 marzo 2020 ??? C9 con descrizione se previsto come opzione.. cosa vuol dire che potrebbe non avere la possibilità di pilotare ad impulsi??
Robyrapi Inserita: 27 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2020 c’è scritto in tutti come opzione... mi sembra strano non possa ricevere impulsi.
Robyrapi Inserita: 12 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2020 Ciao ! È un po’ che sono assente .... in tutto questo tempo ho riprovato a fare funzionare gli Azionamenti selema ma nulla di fatto , non sono adatti al mio controllo cnc . Ora però mi sono rimesso alla ricerca di altri azionamenti e mi sono capitati , perché li ho smantellati da un macchinario in disuso dei Mitsubishi mod mr- e- 40 a - Qw 003 . Vorrei chiedervi se è possibile collegarli in Line Drive , come richiede il mio controllo, ci sono anche i motori già cablati... Grazie a tutti !
Livio Orsini Inserita: 13 maggio 2020 Segnala Inserita: 13 maggio 2020 devi leggere cosa dice iol manuale di questo inverter che mi sembra un modello non attualissimo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora