Fabrizio Capicotto Inserito: 26 marzo 2020 Segnala Inserito: 26 marzo 2020 salve a tutti vorrei costruire quest elettrificatore però c'è qualcosa che mi blocca come alimentazione c'è scritto che posso alimentarlo a 3.7 - 7.2 v ma io vorrei alimentarlo a 12volt con una batteria di un'automobile caricata da un pannello fotovoltaico dato che in campagna non ho la 230v. per alimentarlo a 12volt va sostituito qualche componente? quale? posso alimentarlo tranquillamente a 12 volt?
gabri-z Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 Hai già il kit o vuoi fare da te ? loro dicono che basta aumentare la resistenza , ma il circuito è cosi ''povero''....
patatino59 Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 A giudicare dai valori sembra che per alimentarlo a 12 volt basti sostituire la resistenza con una da 180 Ohm (50 per 3,7 e 100 per 7,4) Certo che è proprio ridotto all'osso, io almeno un fusibile sull'alimentazione ce lo metterei. Converrebbe provarlo con un alimentatore regolabile tenendo d'occhio l'assorbimento. Potrebbe autooscillare o bloccarsi.
gabri-z Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 Oscillare deve , purtroppo si può anche bloccare , poi, se usa il trasformatore compreso nel kit , raccomandano di non superare assolutamente i 12 V , anche il trasformatore ha i suoi limiti , essendo costruito per alimentazione 3,7 V...
patatino59 Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 2 ore fa, Fabrizio Capicotto ha scritto: vorrei costruire quest elettrificatore 17 minuti fa, gabri-z ha scritto: il trasformatore compreso nel kit Tanto per chiarezza, è possibile avere un Link al Kit ? Così, chi come me non lo conosce può dare risposte più sensate. Per sicurezza si potrebbe aggiungere un regolatore di tensione stabilizzato da 12 volt a 6, o una semplice resistenza sulla batteria, se si conosce l'assorbimento.
gabri-z Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 Io lo cercato come immagine e lo trovato qui , ma chi sa quanti lo vendano...
Fabrizio Capicotto Inserita: 26 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2020 Grazie a tutti voi per l'attenzione del post ovvio metterò un fusibile a monte e sostituisco anche la resistenza per alimentare il tutto a 12volt come sarà possibile andrò a comprare i componenti
patatino59 Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 Certo che se è per un recinto all'aperto bisognerà curare al massimo l'isolamento del filo attivo dalla terra, altrimenti alla prima pioggia povero circuitino...
Fabrizio Capicotto Inserita: 26 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2020 13 minuti fa, patatino59 ha scritto: Certo che se è per un recinto all'aperto bisognerà curare al massimo l'isolamento del filo attivo dalla terra, altrimenti alla prima pioggia povero circuitino... Non credo che succeda qualcosa con la pioggia perché il filo attivo verà appigliato ai pali del recinto con dei isolatori come in foto per evitare corti circuiti
gabri-z Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 Comunque, pare che tu abbia bisogno di tanto sole, se quello assorbe 2 A, ci vorrà di sole.
Fabrizio Capicotto Inserita: 26 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2020 21 minuti fa, gabri-z ha scritto: Comunque, pare che tu abbia bisogno di tanto sole, se quello assorbe 2 A, ci vorrà di sole. metterò una batteria da 12v 100Amper con un pannello da 100w logicamente ci vuole pure il regolatore di carica per caricare la batteria
gabri-z Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 A occhio, senza conti e.... nuvole, credo che ci stia. Ma ti servono 8 ore di bel sole....
Lucky67 Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 5 ore fa, gabri-z ha scritto: A occhio, senza conti e.... nuvole, credo che ci stia. Ma ti servono 8 ore di bel sole.... Gli animali faranno i dovuto calcoli...:)
Lorenzo-53 Inserita: 26 marzo 2020 Segnala Inserita: 26 marzo 2020 Una volta si faceva con i trasfo EAT dei televisori, si eliminava il primario e al suo posto si avvolgevano le due spire, oppure con le bobine da automobile, due cose che ormai non si usano più
Fabrizio Capicotto Inserita: 27 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2020 (modificato) 9 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto: Una volta si faceva con i trasfo EAT dei televisori, si eliminava il primario e al suo posto si avvolgevano le due spire, oppure con le bobine da automobile, due cose che ormai non si usano più si uno l'ho costruito con una bobina da automobile "ti allego lo schema" magari se mi aiuti a perfezionarlo un pò, funzionare funziona ma non mi convince tanto per il fatto del relè che si pùò incantare Modificato: 27 marzo 2020 da Fabrizio Capicotto
gabri-z Inserita: 27 marzo 2020 Segnala Inserita: 27 marzo 2020 Questo è ancora più spartano.. povero relè.. Bisogna comandare la bobina con un transistor serio.
Livio Orsini Inserita: 27 marzo 2020 Segnala Inserita: 27 marzo 2020 Togli il regolatore a 5V, usi un 555 per fare un oscillatore a circa 200 Hz, poi con vecchi 2n3055 piloti la bobina.
Fabrizio Capicotto Inserita: 27 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2020 58 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Togli il regolatore a 5V, usi un 555 per fare un oscillatore a circa 200 Hz, poi con vecchi 2n3055 piloti la bobina. cortesemente mi potete fare uno schizzo del circuito giusto per rendermi conto della modifica che avete apportato Molto gentile
Livio Orsini Inserita: 27 marzo 2020 Segnala Inserita: 27 marzo 2020 (modificato) 2 ore fa, Fabrizio Capicotto ha scritto: ortesemente mi potete fare uno schizzo del circuito giusto per rendermi conto della modifica che avete apportato Purtroppo in questo momento sono occupato con un progetto che mi assorbe completamente; se hai pazienza forse tra qualche giorno potrò metterti una bozza. PS non mandarmi messaggi personali per queste cose; io non rispondo agli MP sia perchè è contrario allo spirito del forum dare soluzioni private, sia perchè non hoi tempo. Modificato: 27 marzo 2020 da Livio Orsini
Fabrizio Capicotto Inserita: 27 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2020 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Purtroppo in questo momento sono occupato con un progetto che mi assorbe completamente; se hai pazienza forse tra qualche giorno potrò metterti una bozza. PS non mandarmi messaggi personali per queste cose; io non rispondo agli MP sia perchè è contrario allo spirito del forum dare soluzioni private, sia perchè non hoi tempo. Va bene..allora aspetto una vostra risposta...e comunque scusami per il messaggio privato ma non lo sapevo
tesla88 Inserita: 30 marzo 2020 Segnala Inserita: 30 marzo 2020 C'era una vecchia discussione che riporto..
Fabrizio Capicotto Inserita: 30 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2020 7 ore fa, tesla88 ha scritto: C'era una vecchia discussione che riporto.. Grazie per avermi postato questa discussione la terrò presente
Fabrizio Capicotto Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 16 ore fa, tesla88 ha scritto: C'era una vecchia discussione che riporto.. Ciao non riesco a capire dov'è l'uscita del circuito 😕
patatino59 Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 L'uscita è tra il centrale isolato della bobina e il B+ della bobina, che va collegato anche a terra.
Fabrizio Capicotto Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 34 minuti fa, patatino59 ha scritto: L'uscita è tra il centrale isolato della bobina e il B+ della bobina, che va collegato anche a terra. A si giusto grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora