salvo90 Inserito: 29 marzo 2020 Segnala Inserito: 29 marzo 2020 Salve, ho un autoclave domestico con accumulo di 500lt,motore con presscontrol ( Start 1.5bar stop 4bar) e su esso per sopperire a continue riparetenze (dovute alla cassetta wc) ho installato una idrosfera da 5lt a membrana fissa, tipo quella per riscaldamento. Inizialmente funzionava alla perfezione cioè una volta aperta l'acqua, per circa 10 sec il motore non partiva. Ad oggi la partenza del motore è quasi istantanea come se non ci fosse l'accumulo. Ho smontato l'idrosfera l'ho svuotata anche se una minima quantità d'acqua c'è rimasta, ed ho gonfiato la stessa a circa 2bar (in fase di acquisto mi era stato deto che non avrei mai dovuto ristabilire l'aria). Cosi' facendo la situazione è un po' migliorata (il motore parte dipo 5/6 sec.) ma non è tornata come in origine. Cosa posso fare oltre a comperare un'altra sfera.? Grazie
rfabri Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Secondo me dovevi acquistarne una da 15/20l e magari gonfiarla max 3atm, 5 l sono troppo pochi , in ogni caso idrosfera o vaso ad espansione servono appunto ad eliminare il atacca stacca dell'autoclave però se c'è una perdita di acqua anche minima bisogna assolutamente ripararla altrimenti il vaso d'espansione serve a poco.
salvo90 Inserita: 1 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2020 Non c'è una perdita di acqua ma semplicemente il galleggiante del wc non chiudi in modo istantaneo, fin quando l'acqua non arriva al livello massimo il gallegiante non chiude totalmente. Questo è il funzionamento normale, per sopperire a questo essendo il mio impianto con presscontriol elettrico (quindi non con idrosfera e pressostato tradizionale) ho inserito un vaso d'espansione da 5lt. Essendo a membrana fissa non so se si può ristabilire l'aria o va semplicemente cambiato.
vincenzo barberio Inserita: 1 aprile 2020 Segnala Inserita: 1 aprile 2020 (modificato) Salve, come nei vasi di espansione a membrana intercambiabile, anche in quelli con membrana fissa si può ripristinare la pressione di gonfiaggio come del resto hai già fatto. Se la pressione nel vaso scende, o la membrana è danneggiata oppure perde la volvolina di gonfiaggio che come quelle degli pneumatici per automobili o altro è sostituibile. Modificato: 1 aprile 2020 da vincenzo barberio
salvo90 Inserita: 1 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2020 A quale pressione mi consigli di portare il vaso? Il presscontrol lavora da 1.5 a circa 4 bar.
robertice Inserita: 6 aprile 2020 Segnala Inserita: 6 aprile 2020 Portala a tre bar, ma 5 litri sono pochi per ritardare la partenza puoi anche sostituire il galleggiante nella cassetta e metterne uno che chiuda a fine corsa senza rallentare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora