marcob1984 Inserito: 30 marzo 2020 Segnala Inserito: 30 marzo 2020 Buongiorno a tutti, premetto che non so se sono nella sezione corretta. Apro questa discussione per chiedervi un consiglio: mi è stato chiesto di analizzare e proporre per un eventuale progetto un sistema (economico se possibile) che riesca a raccogliere e far visualizzare circa 200 allarmi provenienti dal campo (2 quadri ancora in vecchia elettromeccanica a relè, regolatori PID standalone SIPART, allarmi su soglie di misura gestiti da visualizzatori digitali...). Al momento questo "lavoro" viene fatto da un numero considerevole di CLARO500 collegati in seriale a cui fa capo un CLARO900 che fa visualizzare all'operatore l'allarme o gli allarmi attivi. Quali sono le soluzioni che potrebbero rimpiazzare il sistema attuale a favore di qualcosa di più recente? Grazie a tutti
Livio Orsini Inserita: 30 marzo 2020 Segnala Inserita: 30 marzo 2020 10 minuti fa, marcob1984 ha scritto: che riesca a raccogliere e far visualizzare circa 200 allarmi provenienti dal campo Sono tutti segnali aperto chiuso? contatti puliti? altro?
marcob1984 Inserita: 30 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2020 Buongiorno Livio, scusa, hai ragione, ho dimenticato di dettagliare: sono tutti segnali con contatti puliti NO o NC.
Ctec Inserita: 30 marzo 2020 Segnala Inserita: 30 marzo 2020 Io consiglierei moduli Modbus (RTU o TCP, meglio questi ultimi) di acquisizione dei segnali digitali, poi un bel HMI con tali protocolli che possa sia visualizzare che fare dei log con gli stati dei segnali.
marcob1984 Inserita: 30 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2020 grazie Ctec, mi stavo concentrando sui moduli MOXA, hai già esperienza su di essi?
Ctec Inserita: 30 marzo 2020 Segnala Inserita: 30 marzo 2020 Ho montato un po' di tutto, Moxa poco, un po' di più Seneca. Vanno benissimo entrambi
marcob1984 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Grazie Ctec, opterò per la soluzione da te suggerita
ETR Inserita: 1 aprile 2020 Segnala Inserita: 1 aprile 2020 Ciao Marcob1984, parlando di sola gestione allarmi, ti consiglierei Weintek. Puoi chiudere TUTTA l'applicazione con il loro materiale (quindi avresti maggiore supporto e un pacchetto chiuso), avendo sia i moduli IO che svariate soluzioni di visualizzazione (su device, su monitor TV, su HMI fisici, sempre con lo stesso programma). Io li utilizzo spesso per queste soluzioni, perché non mi vincolano all'uso di un PLC in nessuna maniera (se ti serve qualche logica la realizzi con qualche script) e per il resto hai una serie di funzioni evolute (log, avvisi email, espostazioni automatiche ecc...) che in altri casi non hai o devi pagare. Buona giornata, Ennio
Ctec Inserita: 1 aprile 2020 Segnala Inserita: 1 aprile 2020 Ennio, li avevo visti i moduli Weintek, ma non li ho mai usati. Sono oggetti interessanti? Se sono anche solo simili ai display, sono ottimi, io con quelli mi ci trovo benissimo.
leleviola Inserita: 1 aprile 2020 Segnala Inserita: 1 aprile 2020 Confermo la gestione degli allarmi con Weintek è ottima oltre alle normali visualizzazioni a lista e barra scorrevole hai anche la gestione ack (acquisizioni) e poi la gestione storico e Real time il tutto salvabile pure su supporto esterno, con cmt-svr non l'ho provato, mi sembra sia leggermente inferiore rispetto a HMI sullo storico ma sempre valida. Il fatto di avere tantissimi protocolli ti lascia fare quel che vuoi con chiunque. Ultimamente ho da fare un progetto in inverter Toshiba e ho l'imbarazzo della scelta se usare Toshiba diretto o Modbus rtu 485
Ctec Inserita: 1 aprile 2020 Segnala Inserita: 1 aprile 2020 Si, col Weintek di acquisizioni e controlli senza PLC ne ho fatti, chiedo come sono i moduli di acquisizione, che non ho mai usato.
ETR Inserita: 1 aprile 2020 Segnala Inserita: 1 aprile 2020 8 ore fa, Ctec ha scritto: Ennio, li avevo visti i moduli Weintek, ma non li ho mai usati. Sono oggetti interessanti Ne ho provati (ci ho poco più giocato perché poi è cominciato il pandemonio) alcuni e sembrano buoni. Io come te ho usato sempre moduli di terze parti in modbus rtu con Weintek, ma usarli a pacchetto mi sebra la logica evoluzione. 7 ore fa, leleviola ha scritto: Ultimamente ho da fare un progetto in inverter Toshiba e ho l'imbarazzo della scelta se usare Toshiba diretto o Modbus rtu 485 E' la stessa cosa se non il frame forse, ma io i Toshiba li uso da molti anni solo in seriale, senza nessun problema (sia con pannelli Weintek che con B&R). Buona serata a tutti. Ennio
Messaggi consigliati