flavio89 Inserito: 31 marzo 2020 Segnala Inserito: 31 marzo 2020 Salve, ho 6 ventole RGB collegate ad un commander che gestisce solamente gli effetti luminosi, vorrei controllare la velocità delle ventole manualmente visto che girano fisse a 12V, quale dispositivo posso utilizzare?
Livio Orsini Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Quelle ventole probabilmente sono azionate dai dei motori BLDC ed hanno a bordo il relativo controllo. Avendo disponibile la solaalimentazione non ci fai molto. Puoi comunque are una prova diminuendo gradualmente la tensione di alimentazione e verificare se la velocità varia e sino a quale valore di tensione ottieni variazioni di velocità
Lorenzo-53 Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Quelle ventole quanti fili hanno? metti la foto dell'etichetta
flavio89 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 (modificato) Grazie, ho testato i +12V, +5V, +3.3V, +3V tutti risultati positivi.(A tensione minore risulta una velocità minore) ho provato con 1.5V ma non c'è stato movimento. Ho trovato vari regolatori di velocità in vendita su amazon potreste gentilmente suggerirne uno valido? Modificato: 31 marzo 2020 da flavio89
click0 Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 (modificato) le ventole hanno due coppie di cavi a 3-4 pin ? magari una foto dell'insieme o magari il modello delle ventole Modificato: 31 marzo 2020 da click0
flavio89 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 11 minuti fa, Lorenzo-53 ha scritto: 2 Fili per l'alimentazione, gli altri 4 sono per RGB.
click0 Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 sono su due connettori distinti? 2pin su un connettore, 4pin su un connettore?
flavio89 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 3 minuti fa, click0 ha scritto: sono su due connettori distinti? 2pin su un connettore, 4pin su un connettore? è un connettore unico a 6 pin
click0 Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 mi spiace, ma non ne ho mai usate a 6 pin
flavio89 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 (modificato) 5 minuti fa, click0 ha scritto: mi spiace, ma non ne ho mai usate a 6 pin Non ha importanza il connettore, è tutto collegato al controller inclusa alimentazione RGB, a parte l'alimentazione ventola che voglio collegarla ad un dispositivo che avendo 12v in ingresso mi permette di modulare la tensione da 0v a 12v. Quale è il più adatto secondo voi? Modificato: 31 marzo 2020 da flavio89
Giuseppe Fabrizio Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Fai una foto al connettore I PIN dovrebbero essere: VCC+ GND LEDR+ LEDG+ LEDB+ LEDGND- Quindi potresti intervenire con un regolatore o anche un potenziometro sul voltaggio della ventola +12v
flavio89 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 1 minuto fa, Giuseppe Fabrizio ha scritto: Fai una foto al connettore I PIN dovrebbero essere: VCC+ GND LEDR+ LEDG+ LEDB+ LEDGND- Quindi potresti intervenire con un regolatore o anche un potenziometro sul voltaggio della ventola +12v Tutto corretto, esattamente quello che volevi fare!
flavio89 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 35 minuti fa, Giuseppe Fabrizio ha scritto: Fai una foto al connettore I PIN dovrebbero essere: VCC+ GND LEDR+ LEDG+ LEDB+ LEDGND- Quindi potresti intervenire con un regolatore o anche un potenziometro sul voltaggio della ventola +12v Quale alternativa mi suggerisci?
Darlington Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 5 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Quelle ventole probabilmente sono azionate dai dei motori BLDC ed hanno a bordo il relativo controllo. Avendo disponibile la solaalimentazione non ci fai molto. Sono dei bldc, però sono fatti in modo che abbassando la tensione scendano anche i giri, almeno quelle a 2 e 3 pin. Quelle a 4 pin, introdotte sui dissipatori Intel qualche anno fa, invece, richiedono un segnale PWM sul quarto filo per regolare la velocità.
Giuseppe Fabrizio Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 Visto che la tensione in gioco per la ventola è di pochi milliampere potresti provare 2 strade home made diciamo: 1 potenziometro 10k sul positivo della ventola frapposto tra il connettore e il capo del filo saldato alla ventola. Questo secondo metodo sarebbe più indicato: 1 circuiti o con LM317 1 resistenza fissa + 1 potenziometro
Darlington Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 31 minuti fa, Giuseppe Fabrizio ha scritto: 1 potenziometro 10k non funzionerebbe, primo perché la resistenza è troppo alta (le ventole assorbono in media 120-150mA), poi perché semmai ci vorrebbe un reostato da un paio di watt, un potenziometro da frazioni di watt si brucerebbe al primo tentativo... anni fa moderavo un forum di overclock e cooling pc...
Livio Orsini Inserita: 31 marzo 2020 Segnala Inserita: 31 marzo 2020 43 minuti fa, Darlington ha scritto: poi perché semmai ci vorrebbe un reostato da un paio di watt, Per la precisione che serve basta un regolatore serie, costituito da un transitor emitter follower, con potenziometro per pilotare la base. E' grossolano e spannometrico ma è la versione elettronica del reostato
flavio89 Inserita: 31 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2020 5 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Per la precisione che serve basta un regolatore serie, costituito da un transitor emitter follower, con potenziometro per pilotare la base. E' grossolano e spannometrico ma è la versione elettronica del reostato Signori, se mi consigliate un circuito già pronto, lo acquisto in seduta stante, condividete link o nome che lo recupero, grazie della collaborazione.
flavio89 Inserita: 2 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2020 uno tra questi può andare bene? basta 1 per tutte e 6? https://www.amazon.it/gp/product/B07RHMMM9W/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3BI8G9NTBZUKM&psc=1 https://www.amazon.it/gp/product/B07QXB4Q52/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A2BTSZU32SZ5O4&psc=1
Livio Orsini Inserita: 2 aprile 2020 Segnala Inserita: 2 aprile 2020 Potrebbero andar bene, però non dici quanto assorbono le ventole.
Fla76 Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Il 2/4/2020 alle 00:24 , flavio89 ha scritto: uno tra questi può andare bene? basta 1 per tutte e 6? https://www.amazon.it/gp/product/B07RHMMM9W/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3BI8G9NTBZUKM&psc=1 https://www.amazon.it/gp/product/B07QXB4Q52/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A2BTSZU32SZ5O4&psc=1 Ma invece prendere direttamente un rheobus per ventole bello, fatto da produttori specializzati come nzxt, lamptron, etc...e lavorare sui cavi creando delle prolunghe che colleghino correttamente le ventole al Commander x i led, ed al fan controller x gli rpm http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_48
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora