Vai al contenuto
PLC Forum


Accedere a WebServer di un router attraversando un altro router


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

avrei questa necessità : riuscire ad accedere alla configurazione di un router (tramite la sua interfaccia Web) passando però attraverso un router.

 

Questa è la configurazione :

Router Cisco RV325 con le seguenti VLAN :

1 - IP 10.10.10.1

2 - IP 10.10.11.1

altre VLAN ....

Porta WAN1 -PPOE

Porta WAN2 - IP 10.10.99.2 Gateway 10.10.99.1     -> Router Digicom IP 10.10.99.1

Io vorrei raggiungere il WebServer Digicom (http://10.10.99.1) da almeno un PC connesso sulla rete VLAN 10.10.11.1 (IP 10.10.11.28) ma sarebbe ancora meglio se qualsiasi IP delle rete VLAN 10.10.11.x potesse farlo.

 

Ho provato le seguenti configurazioni senza esito positivo :

- NAT 1-1 (inserendo 10.10.11.28 - 10.10.91.1 - WAN2)

- FIREWALL (ALLOW,  HTTP[80],  ANY Source, Source 10.10.99.1, Dest 10.10.11.28)

 

Un  grazie anticipato a chi vorrà rispondere.


Andrea Annoni
Inserita:

Un po di confusione......quando parli di VLAN intendi Virtual Local Area Network? Se si di che tipo sono? Untagged?  Come vengono gestite queste subnet? Tra loro si "vedono"? Il router come gestisce le WAN?

Il problema è ovviamente residente nella gestione delle route e del firewall sul 325.

 

Se vuoi lavorare con il NAT la regola è al contrario di come l'ha descritta tu.... la source è la 10.10.11.0/24 e la destination è il GW: 10.10.99.1

 

 

 

Inserita:

Si sono VLAN, sono untagged, tra loro non si vedono e in effetti a me interessa vedere il secondo router solo dalla VLAN 10.10.11.x

Provo a invertire il NAT ....

Inserita:

Per il NAT non posso configurarlo come dici tu in quanto devo inserire come Indirizzo privato 10.10.11.28 (ovvero un indirizzo lato LAN del Cisco) , come indirizzo pubblico 10.10.99.1 (o comunque qualsiasi altro indirizzo sulla rete 10.10.99.x) e come interfaccia WAN2 (posso sceglie anche WAN1, USB1 o USB2 ma ovviamente sono interfacce che non mi servono).

Andrea Annoni
Inserita:

Conosco Cisco ma non a memoria come altri. Purtroppo non riesco a spiegarti i passaggi uno a uno.

Prova a vedere se qualcun'altro che usa più spesso Cisco ti sa aiutare

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...