mariohp Inserito: 1 aprile 2020 Segnala Inserito: 1 aprile 2020 buonasera a tutti, mi chiamo mario, ho 26 anni.  premetto che non ho grosse conoscenze tecniche, e non possiedo strumenti quali oscilloscopio, variac e altri.... ho un buon multimetro e tanta voglia di imparare, ma soprattutto di sistemare questa saldatrice che mi serve per lavoro.🙂  volevo esporvi un problema che ho su una saldatrice tig mig 200 ac/dc pulse hf,  dunque l'ho acquistata usata da un amico, data per guasta, il guasto si e presentato saldando al massimo degli ampere (200) in ac, su alluminio. prima di inviarmela ci hanno messo mani sicuramente, avranno cercato di ripararla, ho trovato un po di disastri dentro, tipo fili saldati sul ponte diodi e altre cose anomale, addirittura avevano bypassato il ponte diodi sulla scheda di alimentazione, boh.... tanto e che appena davo corrente alla saldatrice subito saltava il magnetotermico.  comunque sono riuscito a far funzionare la scheda di alimentazione, ripristinando il collegamento sul ponte diodi, dissaldando e testando condensatori e tutto quello che c'era,  e sostituendo i 4 mosfet igbt di potenza ( infineon k40h1203) , ho misurato ai capi dell'alternata sul ponte diodi e ho tensione di 230v ac, e sulla sua uscita ho 308v dc. ( ditemi voi se cio e corretto)  sull'uscita della seguente scheda ho misurato una tensione di circa 110v ac, che vanno a finire in un trasformatore, per poi andare sulla scheda di potenza, dove sono presenti 12 igbt infineon k50t60, e 16 diodi raddrizzatori (credo, scusate non sono molto esperto) aventi una sigla che riporta una S poi simbolo del diodo e di nuovo una S.  collego il tutto, accendo la saldatrice, tutto ok, saldatrice impostata su DC, misuro la tensione in uscita ai poli di connessione cavi, e ho circa 35v, ma appena sposto il selettore su AC dopo circa 5 secondi avverto uno scoppio, e poi un altro.  sono saltati 6 igbt k50t60 sulla scheda di potenza, e i 4 k40h1203 di alimentazione.  ho controllato dissaldando i componenti che potevo provare sulla scheda logica, quali relè, resistenze, diodi, piccoli condensatori, ecc.... ho persino controllato a uno a uno i potenziometri sul pannello, il tutto e risultato buono.  qui mi sono fermato e ho deciso di chiedere aiuto ai piu esperti , che sicuramente sapranno indicarmi la strada giusta.  allego tutte le foto da me fatte, se possono essere utliti, grazie in anticipo a chi decidera di darmi una mano. 😊
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora