Vai al contenuto
PLC Forum


Tv a valvole irradio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti sto sistemando un vecchio tv a valvole in bianco e nero una volta sistemato era mia intenzione  ristrutturare il mobile e collegare internamente un digitale terreste so che la cosa è fattibile  dovrei portare il segnale video del decoder allamplificatore del tv avendo lo schema qualcuno di voi saprebbe aiutarmi..??


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

44 minuti fa, aron 78 ha scritto:

collegare internamente un digitale terreste, dovrei portare il segnale video del decoder allamplificatore del tv

so che la cosa è fattibile

Si?

 

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

modello? E poi è meglio modulare in analogico su un canale VHF o UHF senza inventarsi nulla

Inserita:

È vecchio è a valvole penso metà anni 50 mod 22t604

Inserita:

Ho lo schema ma non riesco ad allegartelo è troppo grande

Inserita:
51 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

meglio modulare in analogico su un canale VHF o UHF senza inventarsi nulla

Sono d'accordo.

Per completezza ti racconto la mia esperienza a riguardo, con le possibili problematiche:

Il telaio di una TV a valvole in genere NON è isolato dalla rete e richiederebbe un generoso trasformatore di isolamento (della potenza del TV).

Il segnale video del decoder, comprensivo del segnale di sincronismo, si deve dividere e inviare ai rispettivi circuiti del TV (video e separatore dei sincronismi) con giusta polarità e ampiezza, e a volte questo richiede un adattamento di livello e polarità per ognuna delle due destinazioni.

Non isolando la TV avrei il decoder collegato ad un capo dell'ingresso AC, con evidente pericolo nell'uso di tutti i collegamenti riferiti alla sua massa (antenna, scart, Usb, cuffia, eccetera)

Ti ricordo, infine, che le TV non isolate dalla rete avevano l'antenna isolata con condensatori e la cuffia isolata con un trasformatorino.

 

 

Inserita:

Se moduli in RF non c'è problema. 

Il solo collegamento da isolare, se non lo è già, è l'antenna.

 

Inserita:

Cosa intendi x rf.... quel ti non ha una presa antenna normale

Inserita:

RF = Radiofrequenza, cioè entrare dalla presa di antenna.

E' ovvio che quel TV non ha l'ingresso tondo (a 75 Ohm) ma due spinotti per la piattina (a 300 Ohm) e l'accoppiamento va adattato con un Balun, cioè un adattatore di impedenza (ma potrebbe vedersi anche senza adattatore, collegando il cavo coassiale del modulatore ai due spinotti della TV)

Inserita:

Ok ho capito.....quindi mi ci vuole un decoder con doppia presa  da 75 ohm

Inserita:
2 minuti fa, aron 78 ha scritto:

ci vuole un decoder con doppia presa  da 75 ohm

Non ho capito cosa intendi.

Se non hai capito te lo spiego meglio:

Ti ci vuole un decoder qualsiasi, con ingresso antenna per sintonizzare i canali digitali, la cui uscita AV andrà ad un modulatore RF.

Il modulatore avrà un ingresso AudioVideo e un connettore coassiale dal quale uscirà una certa frequenza, che deve entrare nella giusta presa antenna della TV a valvole (o UHF o VHF, dipende dal modulatore impiegato) per essere sintonizzata dalla TV.

 

Inserita:

Ha sia uhf che vhf ok ho capito vi ringrazio dei consigli ma prima devo farlo funzionare. Non riesco ad allegare lo schema non so perche

Inserita:

Io pensavo di uscire dal decoder con il segnale video e audio e attaccarmi dove dovere al tv

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

solo VHF  non mi sembra abbia l'UHF il TV. E poi è talmente vecchio che difficilmente il trasformatore di riga sopravviverà appena lo alimenti

Inserita:

Ha anche uhf ma non carica lo schema l’ho già ridimensionato al massimo ma nulla 35k 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...