daniele__32 Inserito: 2 aprile 2020 Segnala Inserito: 2 aprile 2020 Ciao a tutti sono all mia prima asperienza con motori passo passo sto usando una cpu1200 per comandare tramite PTO dell oggetto tecnologico la scheda che gestisce il motore chiedevo. nella parte di configurazione, nel TIA alla voce PARAMETRI AVANZATI dell oggetto tecnologico, chiede di inserire impulsi per giro motore e movimento di carico per ogni giro motore gli impulsi, facendo il motore 0.8deg per step, 0.8x360= 200 impulsi per giro ma come trovo il movimento lineare in mm? grazie a tutti
batta Inserita: 2 aprile 2020 Segnala Inserita: 2 aprile 2020 (modificato) 35 minuti fa, daniele__32 ha scritto: gli impulsi, facendo il motore 0.8deg per step, 0.8x360= 200 impulsi per giro Se 1 impulso corrisponde a 0,8 gradi, per un giro avrai 360 / 0,8 = 450 impulsi. 35 minuti fa, daniele__32 ha scritto: ma come trovo il movimento lineare in mm? Dipende dalla meccanica. Come viene convertito il moto da rotatorio a lineare? Ci sono riduttori, cinghie, pignoni, corone, ingranaggi? Che diametro ha il rullo, o la corona, o che passo la vite senza fine che trasmette il moto lineare? Modificato: 2 aprile 2020 da batta
daniele__32 Inserita: 3 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2020 Ciao Batta, il moto rimane circolare, ma ce un riduttore fra albero motore e carico che al momento non ho in quanto sto faecendo dei test e mi han dato solo scheda e motore. Il calcolo che avevo fatto riguard al numero di step (0.8x360) mi sono espresso male. posso farmi dare il rapporto di riduzione ma in ogni modo come calcolo quel parametro da inserire sull oggetto tcnologico?
ken Inserita: 3 aprile 2020 Segnala Inserita: 3 aprile 2020 non ho capito dove trovi movimento carico per giri motore. se è un movimento circolare e lo hai dichiarato come tale dovresti trovarti numero giri motore numero giri carico e se l'encoder non si trova sul motore o sul lato carico (1 giro encoder = 1 giro tavola) ti trovi anche il percorso in ° per ogni giro encoder
daniele__32 Inserita: 3 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2020 ciao ken..guarda immagine in allegato poi ho un altra domanda il blocco MC_HALT..serve per fermare ogni tipo di movimento lanciato giusto? tipo move ams move rel ecc..perche se lancio un posizionamento il motore parte ma se alzo il bit per l execute dell mc halt non fa niente
ken Inserita: 3 aprile 2020 Segnala Inserita: 3 aprile 2020 3 ore fa, daniele__32 ha scritto: Ciao Batta, il moto rimane circolare, allora non è un moto circolare. se fosse circolare sarebbe un punto che gira, una tavola. un moto circolare lo immagino così, quello è un moto lineare. quel valore lo calcoli conoscendo il rapporto di riduzione e il diametro di pignoni, ingranaggi o come è la tua meccanica. è come ti ha scritto batta. esempio: hai un riduttore 1 a 20 quindi 20 giri motore sono 1 giro dell'albero. 1 giro di albero a quanto spazio corrisponde? hai un pignone con diametro primitivo 90mm quindi 1 giro del pignone sono 90*Pgreco quindi 282,743mm (1 giro motore /20)*282,743= 14,137mm
batta Inserita: 3 aprile 2020 Segnala Inserita: 3 aprile 2020 6 ore fa, daniele__32 ha scritto: il moto rimane circolare, ma ce un riduttore fra albero motore e carico che al momento non ho Mi dici che il moto è circolare, ma hai impostato l'asse come lineare. Devi impostarlo come asse rotatorio, probabilmente (dipende da cosa dovrai fare) dovrai anche attivare il modulo. Impostando l'asse come rotatorio, nelle impostazioni della meccanica potrai vedere questo:
daniele__32 Inserita: 6 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2020 ma io non vedo nessuna possibilita di impostare il tipo di moto..io sto usando la funzione TO_Positioning Axis V4.0 e quando la creo nella parte della meccanica non ho possibilita di scegliere il tipo di moto
daniele__32 Inserita: 6 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2020 ripeto sto lavorando con una 1212 e ho uno stepper da muovere
batta Inserita: 6 aprile 2020 Segnala Inserita: 6 aprile 2020 Purtroppo, gli oggetti tecnologici del 1200 sono piuttosto limitati. Comunque, hai un motore da 200 step/giro, ed un riduttore con rapporto 40:1. Nell'oggetto tecnologico imposti, come unità di misura gradi, e nella meccanica imposti impulsi per giro motore = 200, e movimento di carico per ogni giro motore = 9.0° (360/40=9). Purtroppo, vedo che l'oggetto tecnologico del 1200 non ti permette nemmeno di impostare il modulo che, con gli assi di rotazione, spesso risulta molto comodo.
daniele__32 Inserita: 6 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2020 grazie mille per tutto il tempo concesso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora