ottoz Inserito: 3 aprile 2020 Segnala Inserito: 3 aprile 2020 cioa qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi in pratica il significato di ricerca attiva ,passiva assoluta e ralativa ringrazio anticipatamente
pigroplc Inserita: 3 aprile 2020 Segnala Inserita: 3 aprile 2020 in un asse controllato devi per forza sapere dove ti trovi. detto questo puoi definire con un encoder assoluto la tua corsa ma in fase di messa in servizio l'encoder ti fa vedere una quota diversa da quello che vuoi tu. Es tu vai da 0 1 1000 e l'encoder dice 1 milione. I casi sono 2: o giri l'encoder fino a 500 per esempio e ti massacri di noia girando 'encoder/motore a mano oppure assegni all'encoder un offset quindi fai una ricerca passiva. se hai un encoder relativo invece tu hai degli impulsi ma lui quando lo accendi non ha una quota valida. Ti serve quindi abilitare una procedura di riconoscimento della quota: es. vai indietro fino a intercettare un sensore di zero, quindi inverti il moto e fermati alla tacca di zero dell'encoder, fai quindi una ricerca attiva.
ottoz Inserita: 3 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2020 scusa mi sono dimenticato di scrivere la ricerca era la ricerca del punto di riferimento del sinamics v90 ricerca attiva ,passiva,assoluta e relativa con il relativo blocco Home
pigroplc Inserita: 3 aprile 2020 Segnala Inserita: 3 aprile 2020 ottoz, l'avevo correttamente interpretata la domanda..... spero di essere stato chiaro nella spiegazione
ken Inserita: 3 aprile 2020 Segnala Inserita: 3 aprile 2020 meglio del manuale non c'è nulla. lo sto giusto leggendo e ho trovato quanto chiede Ottoz ● Ricerca attiva del punto di riferimento La ricerca attiva del punto di riferimento avvia uno spostamento nel punto di riferimento ed esegue la corsa necessaria sulla tacca di riferimento. Al riconoscimento della tacca di riferimento, la posizione attuale viene impostata sul valore indicato in "MC_Home". È possibile indicare uno spostamento del punto di riferimento. Lo spostamento del punto di riferimento viene eseguito automaticamente con la ricerca del punto di riferimento. All'avviamento della ricerca attiva del punto di riferimento, le traslazioni in corso non vengono interrotte. ● Ricerca passiva del punto di riferimento L'ordine di ricerca del punto di riferimento non esegue spostamenti propri nel punto di riferimento. Al riconoscimento della tacca di riferimento durante uno spostamento avviato dall'utente, la posizione attuale viene impostata sul valore indicato in "MC_Home". La ricerca passiva del punto di riferimento viene denominata anche ricerca al volo del punto di riferimento. ● Ricerca diretta del punto di riferimento Con l'ordine di ricerca del punto di riferimento, la posizione attuale viene impostata direttamente sul valore indicato in "MC_Home" oppure spostata di questo valore. ● Regolazione dell'encoder assoluto La regolazione dell'encoder assoluto compensa il valore istantaneo assoluto presente con il valore indicato in "MC_Home".
ken Inserita: 3 aprile 2020 Segnala Inserita: 3 aprile 2020 (modificato) https://support.industry.siemens.com/cs/document/109749263/simatic-s7-1500-s7-1500t-motion-control-v4-0-nel-tia-portal-v15?dti=0&lc=it-IT il link al manuale della versione 4.0 con la versione 16 del tia è stata introdotta la versione 5.0 ma non ho trovato il manuale Trovi la ricerca del punto di riferimento al capitolo 3.2.9 Modificato: 3 aprile 2020 da ken Aggiunto capitolo
ottoz Inserita: 4 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2020 un esempio pratico di quello che ce scritto?
ken Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 Lo trovi nel manuale al capitolo che ti ho scritto.
Giovanni_Franza Inserita: 7 aprile 2020 Segnala Inserita: 7 aprile 2020 salve a tutti mi aggiungo anche io in questa discussione, siccome non mi è chiaro come fare la ricerca dell'origine cordiali saluti
Giovanni_Franza Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 ma i limiti di posizione i finecorsa devono essere per forza contatti NC?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora