Vai al contenuto
PLC Forum


Trasduttore pressione riello family


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno potrei secondo voi riparare o bypassare il trasduttore di pressione riello family? 

 


Alessio Menditto
Inserita:

A che scopo?

vincenzo barberio
Inserita:

Buongiorno,

riparare non so, by passare si inserendo al suo posto due resistenze di valore appropriato. Comunque anch'io come Alessio vorrei conoscere lo scopo, visto che con tale modifica non è funzionante la sicurezza in caso di scarsa pressione nell'impianto.

Inserita:

Purtroppo  nella mia caldaia riello family il trasduttore non rileva la reale pressione segnalata dal idrometro 

Cioè l idrometro segna una pressione tra 1 e 2 mentre il trasduttore segna 0 e quindi mi fa ripartire continuamente  il riempimento automatico 

Visto che comunque la pressione la potrei controllare fall idrometro pensavo di poter evitare di sostituirlo. 

vincenzo barberio
Inserita:

Sei sicuro che l'idrometro non è incagliato? Comunque ti consiglierei di sostituire il trasduttore, ma prima di farlo ti direi di smontarlo e controllare se il suo orifizio e quello fisso (dalla caldaia) non siano ostruiti, in quanto è un'ipotesi da tenere in considerazione.

Inserita:

Già fatto

Ma continua a segnare 0 e a far partire il riempimento automatico

Il trasdurrore arriva fino a  0.5 e dopo qualche minuto scende a 0.4.

Nessuna ostruzione in entrambi 

 

Inserita:
1 ora fa, vincenzo barberio ha scritto:

Sei sicuro che l'idrometro non è incagliato? Comunque ti consiglierei di sostituire il trasduttore, ma prima di farlo ti direi di smontarlo e controllare se il suo orifizio e quello fisso (dalla caldaia) non siano ostruiti, in quanto è un'ipotesi da tenere in considerazione.

Se l idrometro fosse incagliato e il trasduttore funzionante non dovrebbe attivarsi la valvola di sicurezza non Trovi? 

 

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

No non trovo in quanto è il trasduttore che fa aprire e chiudere l'elettrovalvola e non l'idrometro. Piuttosto ,  se il riempimento automatico parte continuamente con idrometro che segna tra 1 e 2 bar la pressione si avvicina a 3 bar che è quella di apertura della valvola di sicurezza? Ti tocca aprire lo scarico per abbassare la pressione?

Forse la pressione dell'acquedotto non supera 2 bar?

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita:

No 

La valvola entra in funzione quando parte il riempimento automatico causato dal fatto che il trasduttore non rileva la pressione 

Quindi parte il riempimento automatico ma non essendo la pressione a 0 ma a 1.3 o 1.4 la stessa va oltre i 3 e la valvola a in funzione

Di fatto la pressione nella caldaia è regolare è il trasduttore che da un impulso sbagliato in quanto rileva 0 preaaione

Per questo chiedevo di bypassarlo. 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...