nik86 Inserito: 5 aprile 2020 Segnala Inserito: 5 aprile 2020 Buongiorno non so se è la sezione correttama però vorrei porti una domanda. Sto Cerco di recupera una scheda madre del mio notebook, facendo delle verifiche sulla scheda ho trovato circa 20/25 condensatori in corto. Ho provato a disaldare qualche condensatore a campione e provarlo sul banco però in questa situazione il condensatore risulta buono. Esiste qualche modo per provare i condensatori direttamente sulla scheda e tentare di capire qual è quello in corto?
rfabri Inserita: 5 aprile 2020 Segnala Inserita: 5 aprile 2020 difficile e che dice che sia un condensatore potrebbe essere un diodo in antiparallelo o altro, ma se dai alimentazione cosa succede?
Livio Orsini Inserita: 5 aprile 2020 Segnala Inserita: 5 aprile 2020 1 ora fa, nik86 ha scritto: Esiste qualche modo per provare i condensatori direttamente sulla scheda e tentare di capire qual è quello in corto? Se sono in parallelo, se anche ce ne fosse silo uno in corto, risulterebbero tutti in corto ciorcuito. L'unico modo per verificare se e quale condensatore sia in corto, è quello di scollegarli e provarli uno ad uno. però, come ha scritto giustamente rfabri, potrebbero anche essere tutti perfettamente funzionanti ed il corto cirtcuito potrebbe essere caustato da un altro componente.
nik86 Inserita: 5 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2020 Ok 1000 grazie per la risposta. Se do alimentazione ci sono 4 integrati che arrivano sui 50 gradi 😵😵
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 aprile 2020 Segnala Inserita: 5 aprile 2020 potrebbe essere anche un integrato in corto sulla sua alimentazione,per questo li vedi tutti in corto
nik86 Inserita: 6 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2020 Ma i condensatori si possono propare direttamente su piastra con un capacimetro? O i valori possono essere sbagliati?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 aprile 2020 Segnala Inserita: 6 aprile 2020 5 minuti fa, nik86 ha scritto: O i valori possono essere sbagliati? già,dipende da quali altre capacità fanno in qualche modo capo ad esso
rfabri Inserita: 6 aprile 2020 Segnala Inserita: 6 aprile 2020 17 ore fa, nik86 ha scritto: ci sono 4 integrati che arrivano sui 50 gradi Allora la vedo molto dura probabaile guasto un stabilizatore o regolatore, sempre che non siano loro la causa di tutto.
nik86 Inserita: 6 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2020 Un'ultima domanda esiste un sito o un pdf dove posso vedere le sigle tipo +12vs;+12vdx;+5vs_pwr a cosa si riferiscono ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora