mikx Inserito: 5 aprile 2020 Segnala Inserito: 5 aprile 2020 (modificato) Buonasera a tutti. con relazione termica ex legge 10 alla mano, quale valore devo guardare per scegliere la taglia corretta per la pompa di calore? 1. Indice di prestazione termica utile per riscaldamento Eph,nd 2. Fare la somma delle sole dispersioni per trasmissione di ogni ambiente 3. Somma delle dispersioni totali ( trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa ) 4. altro esempio concreto , edificio di 176mq netti, t esterna di progetto -5 gradi, zona termica E 1. Eph,nd = 45kWh/m²anno 2. 4000watt 3. 6320watt grazie Modificato: 5 aprile 2020 da mikx
click0 Inserita: 5 aprile 2020 Segnala Inserita: 5 aprile 2020 (modificato) le dispersioni totali ti danno la potenza, ma la macchina va comunque selezionata alla temperatura di progetto ed è comunque dimensionata non tenedo conto degli eventuali cicli di sbrinamento quindi nel tuo esempio una macchina che eroghi almeno 6320 w a una temperatura esterna di -5° C e alla temperatura di mandata di X gradi, con l'aggiunta dell'eventuale acqua sanitaria circa 8/9kw a 7° Modificato: 5 aprile 2020 da click0
mikx Inserita: 5 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2020 (modificato) https://lamiacasaelettrica.com/dimensionamento-pompa-di-calore-aria-acqua/ Ho trovato questo calcolatore. Alla fine della pagina c'è un esempio. Cosa ne pensi? Inserendo i miei dati mi indica una pdc da 4kw.????. come mai? Modificato: 6 aprile 2020 da Alessio Menditto Eliminato quote
Erikle Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 calcolatore ovviamente approssimativo..considera che abbondare non è buona cosa come molti pensano..certo però deve farcela questo si
mikx Inserita: 8 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2020 si lo so, ho infatti paura di lamentare troppi on off scegliendo una pdc troppo sovradimensionata e in linea con la relazione termica, immagino che nei valori riportati ci siano coefficienti di sicurezza forse a anche troppo alti. ci sono 2600watt solo di ventilazione, chi è che in pieno inverno apre le finestre provocando una dispersione di 2600watt? nessuno credo. quindi come la scelgo questa pdc?
Alessio Menditto Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 5 minuti fa, mikx ha scritto: troppi on off Gli inverter modulano, a meno di non sbagliare clamorosamente taglia.
click0 Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 6320w togliamoli i 2600 di dispersioni e fa 3720 w in 176 m2 di abitazione ti compri una stufetta elettrica e sei a posto...
mikx Inserita: 8 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2020 (modificato) di quelle con le ruote da 25euro su amazon e con 50 metri di prolunga? 😂 a parte gli scherzi, cosa fareste voi? Modificato: 8 aprile 2020 da mikx
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora