Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda su utilizzo awl


Messaggi consigliati

Giovanni Segreto
Inserito: (modificato)

Buonasera.

Ho un cpu 1211c e possibile scaricare o usare awl come linguaggio? Di default trovo kop e fup ma non awl. 

Grazie

Modificato: da Giovanni Segreto
Errore testo

Inserita:

no, con il 1200 non è utilizzabile.

oltre kop e fup puoi usare scl

Giovanni Segreto
Inserita: (modificato)
28 minuti fa, ken ha scritto:

no, con il 1200 non è utilizzabile.

oltre kop e fup puoi usare scl

Come lo trovo? nella scrittura di un ob non mi da scl tra le opzioni. Grazie. 

Se configuro una cpu 1500 e scarico plc sim riesco a usare awl?

Modificato: da Giovanni Segreto
Simone.Salarsi
Inserita:

puoi fare in 2 modi :

 

1) quando crei un blocco nuovo (FC o FB) scegli come linguaggio SCL

2) in un blocco già esistente fai tasto destro su un segmento e poi scegli "Inserisci segmento SCL"

Inserita:

Puoi scrivere FB e FC in scl non ob. Si con 1500 puoi usare awl. Ma se utilizzi entrambi ti conviene usarlo poco, meglio avere blocchi che funzionano sia con 1200 che con 1500

Inserita:
33 minuti fa, ken ha scritto:

Puoi scrivere FB e FC in scl non ob

Si possono fare anche OB in SCL, come si possono aggiungere, anche negli OB, segmenti in SCL.

Giovanni Segreto
Inserita:
8 ore fa, ken ha scritto:

Puoi scrivere FB e FC in scl non ob. Si con 1500 puoi usare awl. Ma se utilizzi entrambi ti conviene usarlo poco, meglio avere blocchi che funzionano sia con 1200 che con 1500

Mi piacerebbe imparare awl perché le righe di comando input-output mi sembrano comode, per scl e la stessa cosa? Può essere utile studiare pascal per comprendere meglio questi linguaggi?

Inserita:
1 ora fa, Giovanni Segreto ha scritto:

Mi piacerebbe imparare awl perché le righe di comando input-output mi sembrano comode, per scl e la stessa cosa?

Se ti riferisci all'interfaccia delle variabili, quella in alto dove si dichiarano, appunto, le variabili, è assolutamente identica per tutti i linguaggi.

In quanto ad imparare AWL, vale la pena solo se devi mettere le mani su programmi scritti in AWL. Per programmi nuovi, usa ladder (kop) e testo strutturato (scl).

E lascia perdere il Pascal.

Giovanni Segreto
Inserita:
1 ora fa, batta ha scritto:

Se ti riferisci all'interfaccia delle variabili, quella in alto dove si dichiarano, appunto, le variabili, è assolutamente identica per tutti i linguaggi.

In quanto ad imparare AWL, vale la pena solo se devi mettere le mani su programmi scritti in AWL. Per programmi nuovi, usa ladder (kop) e testo strutturato (scl).

E lascia perdere il Pascal.

Pensavo a pascal per acquisire competenze informatiche,in alternativa? awl mi sembrava comodo per la lista istruzioni.

 

Inserita:

Perché insisti con il Pascal? Perché acquisire competenze informatiche con un linguaggio che non userai per la programmazione dei plc?
Le stesse competenze informatiche le puoi acquisire con il linguaggio che userai realmente sui plc.
Riguardo AWL, è un linguaggio che ho utilizzato molto, e che considero ancora valido. La tendenza però (io dico "purtroppo", ma saranno in molti a dire "per fortuna") è quella di abbandonarlo. La stessa Siemens lo tiene sempre meno in considerazione. Per ora è sparito solo dalle cpu 1200, ed è ancora presente nelle cpu 1500, ma non darei per scontato che lo sarà per sempre.
Torno a ripetere l'invito: come linguaggio testuale, impara il testo strutturato (SCL).
 

Giovanni Segreto
Inserita:
Il 6/4/2020 alle 10:24 , batta ha scritto:

Perché insisti con il Pascal? Perché acquisire competenze informatiche con un linguaggio che non userai per la programmazione dei plc?
Le stesse competenze informatiche le puoi acquisire con il linguaggio che userai realmente sui plc.
Riguardo AWL, è un linguaggio che ho utilizzato molto, e che considero ancora valido. La tendenza però (io dico "purtroppo", ma saranno in molti a dire "per fortuna") è quella di abbandonarlo. La stessa Siemens lo tiene sempre meno in considerazione. Per ora è sparito solo dalle cpu 1200, ed è ancora presente nelle cpu 1500, ma non darei per scontato che lo sarà per sempre.
Torno a ripetere l'invito: come linguaggio testuale, impara il testo strutturato (SCL).
 

Ringrazio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...