Vai al contenuto
PLC Forum


Akai ATE-24D614K a volte si accende...


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, come da titolo ho un problema con questa tv. In pratica quando l'accendo, il led passa da rosso a blu e li si blocca, rimanendo con lo schermo completamente nero.
- La tv in questo stato è totalmente bloccata, nel senso che non funziona nessun tipo di pulsante (ON/OFF - Source - Menu...), sia da pannello che da telecomando, l'unico modo è staccare la spina.
- Questo problema si verifica in modo casuale (a volte si accende subito, altre volte dopo diversi tentativi). Il problema lo da anche se da accesa provo a spegnerla (sia telecomando che da pannello) e poi a riaccenderla.
- Ho provato ad aprirla, i vari condensatori sembrano integri.
- Sia da accesa che da bloccata, ho misurato con il tester le vaie tensioni e ci sono tutte tranne che quando è bloccata il punto dove c'è la VCC sulla scheda madre non da i 5v al cavo che va allo schermo, il cavo della retro-illuminazione, invece, funziona.
- Non so se è importante ma ho notato che, nel momento dell'accensione c'è un leggerissimo ronzio proveniente dalle parti del connettore antenna (sia se il cavo è collegato che non), il quale termina una volta accesa, ma se la tv si blocca il ronzio rimane.
- La scheda madre è la CV9202L-A24.
Scusate per il messaggio lungo, ma spero di essere stato chiaro con la spiegazione del problema.
Grazie a tutti.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i solleciti,oltre che poco graditi,sono permessi non prima di una settimana dalla richiesta di aiuto.

Non è detto che chi sa rispondere legga il post.

Io non so risponderti,altrimenti l'avrei fatto

Inserita: (modificato)

Ciao, credo che dovrai riprogrammare la SPI flash in posizione U2 con il suo File specifico, meglio se ne monti una nuova, che pannello monta la TV?

Modificato: da Videotecnico
Inserita:
11 ore fa, Videotecnico ha scritto:

Ciao, credo che dovrai riprogrammare la SPI flash in posizione U2 con il suo File specifico, meglio se ne monti una nuova, che pannello monta la TV?

 

Grazie per la risposta, dove vedo la sigla del pannello? La SPI come si programma? E' la prima volta che mi cimento su queste cose, ma non ho paura, anzi ho voglia di imparare il piu possibile

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
12 minuti fa, bubba01 ha scritto:

dove vedo la sigla del pannello?

in una targhetta attaccata sullo stesso.

12 minuti fa, bubba01 ha scritto:

La SPI come si programma?

ci vuole un programmatore e relativo software,oltre al giusto firm da caricare

Inserita:

Togli il coperchio posteriore del TV e la trovi da qualche parte sul pannello come da foto.

Schermata 2020-04-07 alle 23.17.55.png

Inserita:

Chiedo scusa per non avervi risposto in questi giorni. Ho tolto il coperchio della TV, oltre alla targhetta che vi ho già postato, ne ho trovato soltanto un'altra, però stava attaccata dietro allo schermo, invece vicino alla scheda madre non c'è nulla. Grazie ancora per il tempo che mi state dedicando

IMG_20200411_112642.jpg

IMG_20200411_112718.jpg

Inserita:

Se sei in grado di dissaldare/risaldare e riprogrammare la SPI flash 25Q32 sulla Mainboard ti passo il Dump corretto.

Inserita:

Da questa foto sai indicarmi qualè il chip?

IMG_20200411_133324.jpg

Inserita:

Ok ho capito, guarda io non l'ho mai fatto e non ho un programmatore, appena riesco a procurarmene uno ti ricontatto anche perchè altrimenti non saprei come fare.

Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato.

 

P.S Il connettore che sta vicino ai 3 condensatori in fila, se non sbaglio serve per interfacciarsi con il PC non potrei usare quello?

Inserita:

Si, puoi usare anche quello ma devi avere un'interfaccia per connessione UART o un programmatore apposito. 

Inserita:

Ok, adesso lo prendo. Poi appena mi arriva, o anche adesso se vuoi, mi puoi passare il dump corretto ed indicarmi un programma per flasharlo? Ti ringrazio ancora per il tempo datomi

Inserita: (modificato)
Il 11/4/2020 alle 12:15 , Videotecnico ha scritto:

Se sei in grado di dissaldare/risaldare e riprogrammare la SPI flash 25Q32 sulla Mainboard ti passo il Dump corretto.

 

Ciao, mi è appena arrivato questo convertitore, il quale ha 4 cavi di collegamento ma il convertitore ha 5 pin  

convertitore.jpg.e948158ab6018302784bc1888e78c152.jpg

Penso che dovrò collegare tutto tranne i 3.3v, giusto? Invece sulla scheda madre  della TV, come procedo?

Modificato: da bubba01
Inserita:

Devi collegarti alla VGA del TV solo con le le 3 connessioni del convertitore RX,TX,GND così:

RX su pin12 VGA

TX su pin 15 VGA

GND su pin 8 VGA

Se riesci sui 3 fili che partono dal convertitore saldaci in testa un un contatto che si inserisce dentro il connettore VGA, altrimenti se hai un connettore VGA maschio a saldare puoi fare i collegamenti sui fili che partono dal convertitore direttamente li sui pin che ti ho descritto.

Schermata 2020-04-15 alle 18.28.43.png

Inserita: (modificato)

Ah quindi è tramite VGA, io pensavo che potevo collegarla tramite la porta che sta vicino ai 3 condensatori

Porta.png

 

Mi è venuta in mente una idea, visto che insieme al convertitore mi hanno dato i 4 fili con ai capi saldato l'alloggiamento per i pin, e visto che ho una prolunga maschio-maschio VGA, posso mettere un capo della prolunga sulla VGA della TV e l'altro capo inserire i vari alloggiamenti nei rispettivi pin?

Modificato: da bubba01
Inserita:
24 minuti fa, bubba01 ha scritto:

Mi è venuta in mente una idea, visto che insieme al convertitore mi hanno dato i 4 fili con ai capi saldato l'alloggiamento per i pin, e visto che ho una prolunga maschio-maschio VGA, posso mettere un capo della prolunga sulla VGA della TV e l'altro capo inserire i vari alloggiamenti nei rispettivi pin?

Posso agire cosi?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...