Angel's Egg Inserito: 6 aprile 2020 Segnala Inserito: 6 aprile 2020 Buona sera a tutti, oggi, ho smontato il ferro da stiro, che qualche settimana fa ha smesso di riscaldare l'acqua. Con il tester ho verificato che l'integrità della resistenza e sembra proprio integra. Sotto tensione, ai capi risulta la tensione di rete, ma la pompa non parte. Ho provato a collegare direttamente la pompa alla tensione di rete ed è partita, quindi non dovrebbe essere lei il problema.ù Sulla caldaia ci sono ben 3 KSD301-G. Due tarati a 180°: - uno collegato mediante i fili marroni della foto che va poi all'elettrovalvola, insieme a un cavo nero che viene direttamente dall'alimentazione di rete; - uno collegati con i fili blu, che va al terzo KSD301-G, tarato a 145° e che da li va alla pompa. Dopo che ho verificato che a ferro accesso, la resistenza fosse sotto tensione, ho provato a scollegare i contatti del termostato "BLU", e a ponticellarli. Cosi facendo, si è accesso tutto, anche la caldaia sie è riscaldata, ma dopo una decina di secondi, è intervenuto il salvavita e ha staccato tutto. Secondo voi, dovrei provvedere a sostituire questo termostato, o dovrei verificare, altre cose? Se si, che tipo di prove potrei fare? Vorrei chiedervi anche qualche altra cosa. Potreste spiegarmi perché vi sono ben 3 termostati? Esattamente a cosa servono? So che sono protezioni, ma perché sono inseriti in quei punti del circuito? E cos'è quella specie di mastice bianco che si vede loro attorno? Vi ringrazio anticipatamente, Giuseppe
Alessio Menditto Inserita: 7 aprile 2020 Segnala Inserita: 7 aprile 2020 7 ore fa, Angel's Egg ha scritto: E cos'è quella specie di mastice bianco che si vede loro attorno Pasta conduttiva di calore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora