Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Castor CS685SE perde acqua


Messaggi consigliati

Inserita:

Potrebbe essere lui ad avere problemi? A cosa serve l'ettrovalvola che c'è su montata?


Inserita:

Se dici che il serbatoio è vuoto, per me la perdita d'acqua è da quelle parti

L'elettrovalvola che c'è lì serve per la rigenerazione delle resine: spiegato in modo molto grossolano, fa passare l'acqua salata nella parte di serbatoio che le contiene e così le "lava" dal calcare per mantenerle efficienti

Inserita: (modificato)

È da questa mattina che ho riempito d'acqua sia nel serbatoio sia nella interno della lavastoviglie fino a coprire la resistenza. Nessuna perdita. Quindi il para acqua della pompa di ricircolo e di scarico sono ok. Quindi il problema c'è solo quando è in funzione.Il labirinto è tornato nuovo . L' acqua nella lavastoviglie c'è mentre lava. Può essere qualche passaggio tappato nel contenitore resine /sale? Vi è mai capitato ? Come è possibile che non c'era acqua nel sale? Grazie.

Modificato: da Omissam74
Inserita: (modificato)

Questo è il porta sale /resine

Screenshot_20200411-191818.jpg

Modificato: da Omissam74
Inserita:

Se ha il vassoio antiallagamento levalo, poggiala su due sedie una di fronte all'altra e avviala lasciando sotto tutto lo spazio per vedere da che lato perde, così iniziamo prima di tutto a circoscrivere la zona.

Inserita:

Incrociamo le dita . Ormai mi ero convinto che il problema era sul porta resine /sale. Soffiando a bocca nei 3 tubi ne ho trovato uno che non comunicava con gli altri . Smontato l'elettro valvola il passaggio c'era. Pulito la valvola e rimontata il passaggio di aria c'è. Ho il sospetto che fosse quella bloccata. Adesso rimonto il tutto e provo.

Inserita:

Il messaggio di ieri era una cavolata pazzesca da inesperto in lavastoviglie. Oggi l'ho alzata. L'acqua cola dai fili che arrivano giù dallo sportello perché spostando in tutti i modi i fili, continua a fare la goccia quasi continua nella curva dei fili. Quindi? Mi si infila acqua dentro allo sportello? Dalla sinistra perde un pochino anche dalla sinistra dello sportello, mentre i cavi sono sulla parte destra, guardando frontalmente. È arrivata alla fine dei suoi giorni?

Inserita:

Fossi matto! ;)

Controlla lo stato della guarnizione sotto il bordo della porta, prima di tutto.

Inserita:

Stavo leggendo in una altra discussione del tubo sotto che fa da ponte tra 2 attacchi. Quello potrebbe tenermi il volume più alto in vasca dell' acqua? Ho l'impressione che ci sia troppa acqua.

Inserita:

Come detto là, il livello deve lasciare la resistenza a secco, ed è normale che quel tubo si riempia di sporcizia col tempo ed ovviamente vada pulito. ;)

 

(Certo che quella mia immagine sta diventando famosa... :D)

Inserita:

Ciao a tutti. Adesso il livello dell'acqua in vasca è giusto. Ho pulito anche i becchi di cigno dentro alla lavastoviglie oltre al famoso tubo. Ho ancora questa perdita.

Se metto la mano i questo punto la perdita segue la mia mano. Se tolgo gli spruzzatori dalla lavastoviglie, la perdita diminuisce. Se spego la lavastoviglie non ho nessuna perdita.

Inserita:

Facci una foto della bocca del sale senza tappo.

Prova a stringere la ghiera che tiene sollevato l'addolcitore aderente al disotto della vasca. Caso estremo, ma niente affatto impossibile se si rabboccava il sale senza subito riavviarla dopo, la vasca si è bucata. Ma si può rimediare con uno stucco adatto.

Inserita:

Allora. Più prove faccio e meno ci capisco. Una domanda. L'acqua passa nella tasca laterale e nel contenitore del sale solo durante il carico. Poi è la pompa di ricircolo che la fa girare solo all'interno della lavastoviglie( pala alta e pala basa) sempre la stessa acqua per tutto il lavaggio fino allo scarico . Corretto?

Comunque. Se io accendo la lavastoviglie così non ho perdite( gia se tolgo la tazzina che impedisce all'acqua di andare verso la pala alta ho perdite). Così  non ho perdite( tazzina sempre presente). Così perde( tazzina sempre presente). Ho riempito il fondo della vasca fino al limite dello sportello senza avere perdite, quindi sicuramente  li non c'è nessun buco. Appena spengo la lavastoviglie , non ho più perdite.

Inserita:

E sotto la tazzina non c'è la fisarmonica traslucida che collega la chiocciola al collettore che manda l'acqua sopra??? :huh:

Inserita:
Il 13/4/2020 alle 22:03 , Omissam74 ha scritto:

tubo sotto che fa da ponte tra 2 attacchi.

Inteso come "dentro il pozzetto". ;)

Stefano Dalmo
Inserita:

Sei certo che la ghiera che stringe la tasca laterale non sia lenta ?

Inserita:
59 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

E sotto la tazzina non c'è la fisarmonica traslucida che collega la chiocciola al collettore che manda l'acqua sopra??? :huh:

Si, ma l'ho tolta per le mie prove. Se tolgo la tazza un po' di acqua sale ( manca il coperchio superiore quindi vedo l'acqua nel tubo) senza avere ovviamente la pressione sufficiente per fare girare la pala. E mi arriva acqua sotto.

43 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Inteso come "dentro il pozzetto". ;)

È il famoso tubo che va pulito, quello della tua foto

25 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Sei certo che la ghiera che stringe la tasca laterale non sia lenta ?

Per essere certo che non perde da li, ho anche messo la pasta siliconica prima di avvitare  la ghiera.Quindi è sicuramente sigillata.

 

Cercherò qualche  buco da qualche parte. A sto punto mi sembra l'unica

Inserita:

Ho risolto. Ma mi vergogno a dire quale era il problema. Guardando il lato positivo , ho fatto una revisione completa alla lavastoviglie. Poi sarebbe bastato tirare le viti delle rotelle della guida del binario superiore che erano molli e da li passava acqua . Mi ero accorto che erano molli , ma non mi era venuto in mente che il problema potesse essere all'interno della lavastoviglie. Mi ero convinto che fosse qualcosa di altro.....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...