ADRIANO F. Inserito: 9 aprile 2020 Segnala Inserito: 9 aprile 2020 Ciao a tutti, Ho cambiato alloggio ed il citofono non riceve la comunicazione vocale dall'esterno. Pensando fosse un problema del citofono ho provato a cambiarlo con urmet 1150. Con lo stesso collegamento del vecchio citofono sento un fischio costante molto forte nella cornetta e inoltre non suona. Ho provato ad invertire i collegamenti di segnale ma senza esito. Qualcuno sa dirmi cosa puo essere?
marco.caricato Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 Se magari ci dici da che citofono partivi....
ROBY 73 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 Ciao ADRIANO F., 1 ora fa, ADRIANO F. ha scritto: Pensando fosse un problema del citofono ho provato a cambiarlo con urmet 1150. ci dovrebbe essere anche un altro numero preceduto da una barra, quindi 1150/?? Inoltre facci vedere i collegamenti del vecchio e del nuovo citofono aperti
ADRIANO F. Inserita: 10 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2020 Il citofono di partenza è sempre urmet ma non conosco il codice. Allego una foto del vecchio citofono ed una foto con i collegamenti. La morsettiera del nuovo citofono urmet 1150/1 è la stessa e allego foto.
marco.caricato Inserita: 10 aprile 2020 Segnala Inserita: 10 aprile 2020 Magari il problema è esterno e c'è un nido di insetti che ostruisce il foro del microfono. Prova a verificare. Mi raccomando... Non inserire oggetti appuntiti e se lo fai fallo con molta attenzione, senza premere dentro.
ADRIANO F. Inserita: 10 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2020 Il citofono è condominiale e negli altri appartamenti funziona regolarmente
ROBY 73 Inserita: 10 aprile 2020 Segnala Inserita: 10 aprile 2020 Allora per il fatto che senti il fischio probabilmente basterebbe abbassare o alzare leggermente i trimmer dei volumi (se vuoi provare con movimenti millesimali). Oppure potrebbe essere anche un filo interrotto che viene dalla scatola di derivazione, probabilmente in corridoio. Per il non funzionamento del campanello invece è normale che non suoni perché il vecchio Urmet 1133/15 (questo è l'articolo esatto): http://www.forum-telephonie.com/schemas-telephonie-images/notice-1133-15-1-combine-universel-urmet.pdf è impostato su chiamata in Corrente Alternata su ronzatore, (vedi jumper JPA su "R"), mentre il 1150/1 è solo a chiamata elettronica, dovresti mettere un cicalino aggiuntivo 9854/56. Forse ti conviene prendere un altro citofono 1133/15, oppure un 1130/16 sempre Urmet che sono entrambi "universali"
ADRIANO F. Inserita: 11 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2020 10 ore fa, ROBY 73 ha scritto: jumper JPA su Ho capito grazie per l'informazione, pensavo che i 2 citofoni fossero compatibili tra di loro. Continuo a non capire come mai il vecchio citofono non si sente quando parlo da dentro l'appartamento. Ho controllato nella cassetta di derivazione ma i fili sono correttamente collegati. C'è un solo filo non collegato (marrone) sia nella cassetta e sia nel citofono. Vi invio foto della cassetta e del citofono.
ROBY 73 Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 2 ore fa, ADRIANO F. ha scritto: Ho capito grazie per l'informazione, pensavo che i 2 citofoni fossero compatibili tra di loro. Continuo a non capire come mai il vecchio citofono non si sente quando parlo da dentro l'appartamento. Prova a smuovere il cavo della cornetta un po' in tutti i sensi in entrambi i lati, magari si è rotto il filo e non fa più contatto (naturalmente alzala e rimani in ascolto, meglio se dal posto esterno c'è qualcuno che ti da una mano, altrimenti potresti non accorgerti del ritorno di voce). Se hai un tester apri la cornetta e prova a misurare l'impedenza (Ohm) del microfono e dell'altoparlante
marco giuseppe Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 buongiorno devo fare intercomunicare 2 citofoni 1150/1 (alimentatore 786/11) piano sotto ,con piano sopra,,,semplicissimo. mi hanno dato uno schema classico di collegamento ma non funziona,,,,solo audio ma non c'è verso di fare le chiamate,,,,sentendo il servizio assistenza urmet di cui sono rimasto molto deluso mi hanno mandato uno schema totalmente differente! potete aiutarmi al riguardo ? grazie
Roberto Garoscio Inserita: 31 luglio 2021 Segnala Inserita: 31 luglio 2021 Il regolamento che dovresti aver letto, vieta di accodarsi a discussioni altrui. Apri una discussione nuova.
Messaggi consigliati