Vai al contenuto
PLC Forum


Termosifoni che non riscaldano più


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Ho un impianto di riscaldamento  gestito da una vecchia caldaia a gas SAUNIER DUVAL THEMAPLUS C23 E, da un bel po di tempo, con i riscaldamenti accesi la pressione tende a scendere lentamente fino a portarsi a 0 (questa deriva dura circa 3-4 gg.). Reintegro l'impianto fino alla pressione di 1bar, dopodichè  sempre con i riscaldamenti accesi la pressione sale vertiginosamente tanto che devo svuotare ( riportandola ad 1 bar) la linea altrimenti interviene la valvola di sovrappressione. Dopo questa manovra reinizia la deriva verso lo 0. Per giunta l'altro ieri sempre con i riscaldamenti accesi, dopo aver utilizzato l'acqua sanitaria,  i termosifoni si raffreddavano. Controllando la caldaia (da precisare che non sono un esperto) notavo che la pressione era regolare mentre la temperatura inizialmente era 80°C , poi scendeva lentamente fino a 50°C a quel punto la fiamma si accendeva e nel giro di neanche 10 sec. si riportava a 80°C, ma nel frattempo i termosifoni erano ancora spenti. La pompa girava regolarmente ( ho controllato tramite quella vite con la molla presente su di essa) ho dato dei colpetti anche sulla valvola a tre vie e poco dopo ( quando ormai avevo perso le speranze) i termosifoni si sono accesi tutti tranne uno. Poi nel giro di una giornata se ne è raffreddato un altro e dopo circa 3-4 ore se ne è raffreddato ancora un altro. Attualmente ne sono rimasti accesi solo 2 su un totale di 5. Cosa può essere successo? Vi dico anche che aria nell'impianto non ce ne dovrebbe essere, perché dagli sfiati presente sui termosifoni esce solo acqua.

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte


Inserita:

Aggiungo anche che non ho riscontrato perdite sull'impianto.

 

vincenzo barberio
Inserita:

Buongiorno,sicuramente è rotto o sgonfio il vaso di espansione. Il fatto che a volte i termosifoni non si riscaldano potrebbe essere dovuto a presenza di aria nella pompa, in special modo se il degasatore automatico è inceppato oppure ostruito.  

Inserita:

Grazie Vincenzo per la risposta

ho controllato il vaso di espansione come dici tu, e in effetti era completamente sgonfio e addirittura senza coperchietto sulla valvola. Ho fatto in questo modo: ho portato a 0 la pressione togliendo acqua dalla linea (tra l'altro ne è uscita veramente poca) ho gonfiato il vaso di espansione portandolo ad 1 bar di pressione (valore letto sul manometro della caldaia) e ho riacceso quest'ultima. Tra l'altro controllando con l'acqua saponata ho notato un lieve perdita dalla valvola del vaso. Ho chiuso quest'ultima, con un coperchietto tolto da un pneumatico della mia auto. Per quando riguarda invece la pompa ho controllato il degasatore ed è libero, con uno spillo ho forzato la valvola e usciva solo acqua, quindi presumo che aria nel circuito non ne è presente. comunque. i termosifoni li terrò un pò accesi e magari ti farò sapere com'è la situazione. 

 

vincenzo barberio
Inserita:

Salve, dopo avere svuotato la caldaia bisogna lasciare il rubinetto di scarico aperto in modo che gonfiando il vaso possa uscire l'acqua in eccesso contenuta nello stesso. Quando l'acqua non esce più portare la pressione dell'aria a 1,0 bar (come hai fatto). A questo punto ovviamente il manometro aria segnerà 1,0 bar, mentre quello dell'acqua a bordo caldaia deve segnare zero bar.

8 minuti fa, ORTOCS ha scritto:

(tra l'altro ne è uscita veramente poca)

Seguendo la procedura indicata ne usciranno almeno 3 litri. La valvoletta che perde, come quella degli pneumatici è sostituibile, ma ti consiglierei di provarci quando i termosifoni non occorrono più in quanto potrebbe rompersi e rimanere incastrata. 

Inserita:

ok. Fatto ed in effetti sono usciti circa 3 lt. come avevi detto tu. Almeno il problema della pressione che saliva l'ho risolto. Dato che i termosifoni incriminati ancora non si accendono ho provato a dare un'occhiata anche  alla centralina idraulica dei termosifoni e ho notato che le valvole jolly sono tutte incrostate e probabilmente non sfiatano più. A questo punto bisogna cambiarle , però data la situazione coronavirus se ne parlerà tra un pò. Grazie ancora Vincenzo, almeno qualche cosa in più l'ho imparata e  sicuramente farò sapere come è andata

 

vincenzo barberio
Inserita:

Ok, adesso hai eseguito un buon lavoro. Sono contento che una parte del problema l'hai risolto, ma vedo che già sai come risolvere l'altra. Saluti vb

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...