davide_PCS Inserito: 22 febbraio 2007 Segnala Inserito: 22 febbraio 2007 Grazie a tutti... ho un impianto gestito da un PLC serie s5 con cpu 155 e devo creare un scada con WinCC con cui interfarciarlo. Tutto questo senza eliminare l'attuale PLC. E' possibile farlo direttamente o inderettamente inserendo una cpu serie s7. e nel secondo caso è possibile leggere e scrivere nelle DB del vecchio PLC con il Nuovo S7 e viceversa??Grazie davide
Savino Inserita: 22 febbraio 2007 Segnala Inserita: 22 febbraio 2007 ho un impianto gestito da un PLC serie s5 con cpu 155 e devo creare un scada con WinCCSigla CPU ?
davide_PCS Inserita: 23 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2007 la sigla della Cpu è 6es5-947-3ua22ci sono possibilità???
Bruno Inserita: 23 febbraio 2007 Segnala Inserita: 23 febbraio 2007 CiaoScusa ma non ho ben capito il tuoi dubbi:1) Vuoi la tua applicazione sviluppata con WinCC comunichi con i due PLC ? Se è così non ci sono problemi definisci due controllori (es: S5 collegato in AS511 su COM1 e S7 collegato in ethernet o MPI)2) Vuoi che la tua applicazione sviluppata con WinCC comunichi con solo uno dei due PLC e quest'ultimo parli con l'altro ? (devi decidere come fare i collegamenti dopo acquisti la scheda opportuna)CiaoBR1
Savino Inserita: 24 febbraio 2007 Segnala Inserita: 24 febbraio 2007 (modificato) ...ho un impianto gestito da un PLC serie s5 con cpu 155 e devo creare un scada con WinCCE' possibile farlo direttamenteOf course.. ce ne sono diverse opzioni..Per un collegamento S5 ethernet classico :Lato PLC processore di communicazione CP 1430-SW di parametrizzazione COM 1430 TCP / od equivalente vendors.Lato PC CP1613 / od equivalente..Protocollo Ethernet Layer 4 + TCP/IP (Channel DLL) ... OPC Server... Per un collegamento ptp:Lato PC : porta seriale + convertitore TTY 0-20mA Lato PLC : Porta di programmazione CPU.Protocollo AS511 (channel DLL).. Comunque ce ne sarebbero tante altre soluzioni di configurazione ( profibus..)... Modificato: 24 febbraio 2007 da Savino
davide_PCS Inserita: 24 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2007 "Lato PLC processore di communicazione CP 1430-SW di parametrizzazione COM 1430 TCP / od equivalente vendors. Lato PC CP1613 / od equivalente.."in questo caso come parametrizzo la CP1430-SW? ho bisogno di un altro software? in realtà il mio attuale sistema di supervisione e altri strumenti sono collegati a un CP 526 (se non erro o forse una CP527) e visto che molti di questi sono stati sostituiti con più recenti non dialogano più con il plc, forse il DB di R/W è diverso (ho provato tutte le combinazioni possibili, velocità, indirizzo, bit di parità e..ecc). per modificare la parametrizzazione mi seriva il Com 525 e dialogare direttamente con la CP che non sono riuscito a trovare.Quindi avevo pensato di modificare tutto inserire una CPU serie 300 e collegare a questa i vari strumenti in Profibus alcuni in CanBus e il sistema di supervisione in MPI e poi scrivere direttamente nei DB del vecchio PLC."Comunque ce ne sarebbero tante altre soluzioni di configurazione ( profibus..)..."questo mi interessa come collego il mio S5 al S7 in profibus? nel s5 esistono FB standard di R/W del profibus? questo risolverebbe velocemente il mio problema...
Savino Inserita: 24 febbraio 2007 Segnala Inserita: 24 febbraio 2007 (modificato) in questo caso come parametrizzo la CP1430-SW?No...CP 1430.ho bisogno di un altro software?Per parametrizzare la CP il pacchetto COM 1430 TCP. questo mi interessa come collego il mio S5 al S7 in profibus?Link CP5431 Profibus FMS La CP 5431 puo' essere solo DP Master....nel s5 esistono FB standard di R/W del profibus?Tutti i blocchi di communicazione tra AG e CP (SEND/RECEIVE/SYNCHRON) sono forniti insieme nel pacchetto COM5431. Modificato: 24 febbraio 2007 da Savino
davide_PCS Inserita: 25 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 quanti nodi posso inserire nella rete profibus se elimino la Cpu serie 300 e lavoro direttamente con la CP 1430... sono circa 50 nodi compreso sistema di supervisione.Ho limiti in tal senso.
lele65 Inserita: 25 febbraio 2007 Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 sicuro che non convenga (lato economico) cambiare la cpu e montare un 300/400.. Visto i prezzi dei pezzi di ricambio siemens?Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora