manesary Inserito: 11 aprile 2020 Segnala Inserito: 11 aprile 2020 Buon giorno a tutti. dopo anni di funzionamento uno dei miei clima on-off è andato quindi ho deciso la sostituzione di entrambi un 3.5kw ed un 5kw. dopo aver letto una discussione aperta nel forum nel 2011 mi sono fatto un idea. ma vorrei porvi alcune domande in quanto non è cosi raro imbattersi in questa differenza di diametro passando dai vecchi on-off agli attuali inverter. domanda secca per ora mi ritrovo con tubo di ritorno da 5/8 per il 18000 8ml sottotraccia e tubo da 1/2 per il 12000 11ml sottotraccia. avevo pensato di mettere un 21000 asd21ki-db della daitsu che porta il tubo da 5/8 nella zona giiorno ma per il 12000 non posso montare un 18000 troppo grande e potrebbe non reggere i 3kw di corrente in contemporanea. per quanto riguarda gli adattatori di cui si è parlato i dual split facciamo un esempio con macchine interne da 12000+18000 accoppiate fatte dalla casa portano sulla macchina esterna due attacchi da 3/8 mentre le macchine interne il 18000 porta 1/2. ho contattato vari store e vari assistenze tecniche ufficiali lo sapete che mi hanno lasciato in sospeso sulle mie domande sugli attacchi di differenza di diametro, o non mi hanno saputo rispondere.
Alessio Menditto Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 In breve l’importante è che NON sia più piccolo, il riduttore non c’entra niente, se un tubo è sbagliato non c’è riduttore che rimedi . Detto che è meglio più grande che più piccolo, c’è un però...fatica a ritornare olio al compressore, col rischio questo grippi. In altre parole, tubo diverso dal prescritto è sempre un problema.
click0 Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 1 ora fa, manesary ha scritto: per quanto riguarda gli adattatori di cui si è parlato i dual split facciamo un esempio con macchine interne da 12000+18000 accoppiate fatte dalla casa portano sulla macchina esterna due attacchi da 3/8 mentre le macchine interne il 18000 porta 1/2. si realizza la tubazione del diametro richiesto dall'unità interna e si "corregge" la sezione sull'unità esterna la questione pero è gia prevista in fase progettuale una sezione più grande comporta velocita del gas più basse e maggiori difficolta di ritorno olio oltre a causare una leggera mancanza di gas
Lorenzo-53 Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 Ci sarebbe anche l'eventualità che in caso di guasto ti contestino la garanzia
manesary Inserita: 11 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2020 vi ringrazio per le risposte. volevo chiedervi visto che nelle mie ricerche avevo anche optato per un dual come mai sempre le accoppiate 12000+18000 portano macchine esterne da 5kw pagherei di piu di due singole per avere una potenza minore e le piu blasonate le interne come daikin mitsubishi portano la stessa macchina come dimensioni pratricamente l aria trattata aumenta solo grazie all aumento della velocita della ventola interna. vi trovate con queste considerazioni oppure ho dedotto male io qualche dato. grazie Quote 1800
click0 Inserita: 11 aprile 2020 Segnala Inserita: 11 aprile 2020 economie di scala più pezzi produci meno costano
manesary Inserita: 12 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2020 Buon giorno e Buona Pasqua a tutti. Penso di aver risolto spendo un pó di piu ma ho trovato un 14000 della fuji elctric con diametro tubo da 1/2 che ne pensate della macchina. E poi cosa mi consigliate per il lavaggio tubi prodotto e procedura. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora